Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

ARTISTI, CRITICA E PUBBLICO TRA OTTOCENTO E NOVECENTO

Progetto
Nell¿ambito di questa ricerca ci si propone di indagare, a partire dal contesto italiano, per allargarsi, anche, a significativi confronti con altre situazioni europee, alcuni aspetti della percezione dell¿attività degli artisti presso il pubblico e la critica. A tale scopo, anche sulla base dei materiali raccolti nell¿ambito dei progetti di ricerca finanziati con fondi FIRST dell¿Università degli Studi di Milano negli anni precedenti, si approfondiranno taluni casi esemplari o comunque significativi della restituzione dell¿immagine degli artisti e delle loro ricerche nelle differenti fonti della letteratura artistica coeva. Da un lato si esamineranno alcuni casi relativi all¿editoria e alle riviste specialistiche, sede privilegiata degli studi storico-critici di taglio scientifico, nonché specchio del dibattito tra gusto accademico consolidato e nuove prospettive di ricerca. Dall¿altro si sonderanno i riflessi di tale dibattito e, soprattutto, delle esposizioni e delle opere d¿arte collocate in spazi pubblici (arte pubblica) nei periodici di maggior diffusione (riviste illustrate, giornali, rotocalchi), che accolgono, talvolta, anche voci della storia e della critica d¿arte specialistica, accostate però a giudizi più generici o interventi illustrativi e satirici (grafici o letterari) che meglio restituiscono i differenti aspetti del gusto della società dell¿epoca. Come ulteriore elemento di studio, in una posizione parzialmente autonoma, si collocano le pubblicazioni periodiche e i testi di poetica la cui stampa e diffusione venga direttamente promossa dagli artisti stessi, dai galleristi e mercanti d¿arte, oppure dagli esponenti di una critica ¿militante¿, esercitata in stretto contatto con gli artisti e con finalità prioritarie di propaganda e promozione commerciale. Lo studio, principalmente basato sulle tipologie di fonti a stampa citate, sarà integrato, quando possibile, con materiale documentario, ricorrendo anche ai fondi bibliografici e archivistici del Centro APICE dell¿Università degli Studi di Milano.
  • Dati Generali

Dati Generali

Partecipanti (4)

ZANCHETTI GIORGIO   Responsabile scientifico  
BIGNAMI SILVIA GRAZIELLA   Partecipante  
COLOMBO DAVIDE   Partecipante  
RUSCONI PAOLO   Partecipante  

Tipo

PUR20062008 - PUR 2006-2008

Periodo di attività

Aprile 19, 2007 -
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.0.0