In che direzione va la nuova giurisprudenza costituzionale sui casi di violazione di diritto fondamentale a doppia tutela?
Capitolo di libro
Data di Pubblicazione:
2020
Citazione:
In che direzione va la nuova giurisprudenza costituzionale sui casi di violazione di diritto fondamentale a doppia tutela? / S. Leone (SEMINARIO GIURIDICO DELLA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA). - In: Granital revisited? : l'integrazione europea attraverso il diritto giurisprudenziale / [a cura di] C. Caruso, F. Medico, A. Morrone. - [s.l] : Bononia University Press, 2020. - ISBN 9788869236730. - pp. 111-122
Abstract:
Il contributo analizza il seguito della sentenza n. 269 del 2017 in tema di c.d. doppia pregiudizialità. L'obiettivo è di definire le finalità del nuovo indirizzo giurisprudenziale della Corte costituzionale e al contempo di compredere sia la portata applicativa della regola "Granital revisited" sia di definire i comportamenti "attesi" dai giudici comuni.
Tipologia IRIS:
03 - Contributo in volume
Keywords:
Doppia pregiudizialità; Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea;
Elenco autori:
S. Leone
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Titolo del libro:
Granital revisited? : l'integrazione europea attraverso il diritto giurisprudenziale