Data di Pubblicazione:
2019
Citazione:
Corporazioni e mutamenti produttivi in Lombardia : (XIII-primi XIV secolo) / B. Del Bo (COLLECTION DE L'ECOLE FRANÇAISE DE ROME). - In: La congiuntura del primo Trecento in Lombardia (1290-1360) / [a cura di] P. Grillo, F. Menant. - Roma : Ecole française de Rome, 2019. - ISBN 9782728313723. - pp. 91-103
Abstract:
Per arricchire il quadro interpretativo ed esplicativo della congiuntura tardo duecentesca e dell’espansione delle lavorazioni tessili lombardo-toscane, in questo saggio si analizzano le metamorfosi della produzione di questo settore avvenute nelle città lombarde tra la fine del Due e l’inizio del Trecento, decenni considerati tradizionalmente di crisi. Il focus è costituito dai momenti di svolta e di cambiamento di tali manifatture – modifiche della produzione e conversioni –, indagati alla luce del ruolo svolto dalle corporazioni di mestiere e dalle Mercanzie. Si presta attenzione, dunque, più che ai fattori di crisi che possano aver determinato cambiamenti nella produzione, al peso dell’elemento politico, incarnato anche dalle corporazioni, nel loro sviluppo e sostegno.
Tipologia IRIS:
03 - Contributo in volume
Keywords:
Medioevo; Lombardia; Crisi; Trecento; Corporazioni; Lavoratori; Crescita produttiva; Crescita commerciale
Elenco autori:
B. Del Bo
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Titolo del libro:
La congiuntura del primo Trecento in Lombardia (1290-1360)