Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

La resistenza delle città italiane agli assedi di Federico II di Svevia (1237-1250) : tattiche, politiche, scelte identitarie

Articolo
Data di Pubblicazione:
2017
Citazione:
La resistenza delle città italiane agli assedi di Federico II di Svevia (1237-1250) : tattiche, politiche, scelte identitarie / P. Grillo. - In: SOCIETÀ E STORIA. - ISSN 0391-6987. - 40:157(2017), pp. 407-428. [10.3280/SS2017-157001]
Abstract:
L’articolo analizza il ruolo degli assedi durante la guerra fra l’imperatore Federico II di Svevia e i comuni italiani guidati da Milano (1239-1250). Federico assediò cinque grandi città: Brescia (1238), Milano (1239), Faenza (1240-41), Viterbo (1243) e Parma (1247-48), ma solo Faenza si dovette arrendere. La ricerca esamina e discute i motivi militari, politici e sociali degli insuccessi delle forze imperiali.
Tipologia IRIS:
01 - Articolo su periodico
Keywords:
Comuni italiani; imperatore Federico II; assedi; guerra medievale
Elenco autori:
P. Grillo
Autori di Ateneo:
GRILLO PAOLO ( autore )
Link alla scheda completa:
https://air.unimi.it/handle/2434/563585
  • Aree Di Ricerca

Aree Di Ricerca

Settori


Settore M-STO/01 - Storia Medievale
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0