La fortuna e i fatti dei condottieri "con veritate, ordine e bono inchiostro narrati": Antonio Minuti e Giovanni Simonetta
Capitolo di libro
Data di Pubblicazione:
2012
Citazione:
La fortuna e i fatti dei condottieri "con veritate, ordine e bono inchiostro narrati": Antonio Minuti e Giovanni Simonetta / M.N. Covini - In: Medioevo dei poteri : studi di storia per Giorgio Chittolini / [a cura di] M.N. Covini, M. Della Misericordia, A. Gamberini, F. Somaini. - Roma : Viella, 2012. - ISBN 978-88-8334-937-9. - pp. 215-244
Abstract:
Il contributo esamina le narrazioni dei fatti dei condottieri del Quattrocento, in particolare la biografia di Muzio Attendolo di Antonio Minuti e i Commentarii di G. Simonetta dedicati a Francesco Sforza. Si nota la genuinità dell'ispirazione, la conoscenza delle cose militari di entrambi gli autori e la loro personale motivazione come fedeli seguaci dei loro capitani. Si sottolinea in entrambi l'intentio auctoris che aspira alla narrazione storiografica, in accordo con i canoni della nuova storiografia umanistica e con gli scritti di Biondo, Bruni, Facio... Qualche inevitabile aspetto di "propaganda" non toglie valore alle due narrazioni.
Tipologia IRIS:
03 - Contributo in volume
Keywords:
condottieri; storiografia del Rinascimento
Elenco autori:
M.N. Covini
Link alla scheda completa:
Titolo del libro:
Medioevo dei poteri : studi di storia per Giorgio Chittolini