Il diritto vissuto per il riconoscimento dell’identità di genere. Una rassegna della giurisprudenza di merito (2015-2024)
Articolo
Data di Pubblicazione:
2024
Citazione:
Il diritto vissuto per il riconoscimento dell’identità di genere. Una rassegna della giurisprudenza di merito (2015-2024) / G. Mingardo. - In: BIOLAW JOURNAL. - ISSN 2284-4503. - 2024:3(2024 Oct 17), pp. 87-105. [10.15168/2284-4503-3190]
Abstract:
Il presente lavoro si propone di esaminare l'evoluzione della giurisprudenza di merito italiana relativa al riconoscimento dell'identità di genere nel decennio 2015-2024. L'analisi si concentra sull'applicazione, da parte dei giudici di primo e di secondo grado, dei principi interpretativi affermati dalla Corte di cassazione e dalla Corte costituzionale in merito all'obbligatorietà degli interventi chirurgici per ottenere la rettificazione anagrafica del sesso biologico e alla continuità dei rapporti affettivi. Sono inoltre esaminate le pronunce riguardanti aspetti non espressamente disciplinati dalla legge n. 164 del 1982, quali la scelta del nome e l’accesso dei minori al procedimento di rettificazione. Lo studio mira a evidenziare l'allineamento della giurisprudenza di merito con le indicazioni delle Corti superiori e il ruolo della giurisprudenza nel colmare eventuali lacune interpretative, ampliando così la tutela dei diritti fondamentali delle persone trans.
Tipologia IRIS:
01 - Articolo su periodico
Keywords:
identità di genere; giurisprudenza di merito; trans; procedimento di rettifica; diritti fondamentali; Gender identity; Court rulings on the merits; trans; legal gender identity recognition; fundamental rights;
Elenco autori:
G. Mingardo
Link alla scheda completa:
Link al Full Text: