Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

lezione Università del Tempo libero (UTL) del comune di Bresso- Titolo della lezione: Le malattie rare e l’importanza della ricerca

Public Engagement
Il corso si propone di affrontare due argomenti che riguardano la scienza per la salute: le malattie rare nella nostra società (nelle vicinanze della Giornata mondiale dedicata alle malattie rare) e una panoramica sui principi attivi derivati dalle piante e il loro utilizzo. -Una malattia si definisce rara quando il numero dei pazienti nella popolazione non supera una soglia stabilita. Il numero di malattie rare conosciute e diagnosticate oscilla tra le 7000 e le 8000, ma causa di sufficienti conoscenze mediche e scientifiche, molti pazienti non vengono diagnosticati e le loro malattie non vengono riconosciute. I malati delle singole patologie sono, quindi, rari ma nel complesso sono numericamente molti (si stima una decina di milioni in Europa).
Sede dell’iniziativa:
Bresso- via Lurani, 10
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 25, 2019
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Università del tempo libero con corsi di vario genere. Divulgazione dell'importanza della ricerca sulle malattie rare in relazione alla giornata internazionale sulle malattie rare

Tipo

Altre iniziative di Public Engagement

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Salute (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

LESMA ELENA ANNA (Organizzatore)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.0.0