Il nuovo spazio, realizzato presso il Museo di Storia dell'Agricoltura con sede espositiva nel Castello Morando Bolognini a Sant'Angelo Lodigiano, oltre a una serie di pannelli esplicativi, accoglie molti materiali e oggetti tra cui campioni di piante di cereali selvatici e domestici, zappe provenienti dal Museo delle Civiltà di Roma, modelli di macine, semi carbonizzati da siti neolitici.
Sede dell’iniziativa:
Museo di Storia dell'Agricoltura, Castello Morando Bolognini di Sant'Angelo Lodigiano.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 13, 2023 -