Il progetto, parte di una più ampia ricerca avviata nel 2013, si concentra nell’area demaniale del Museo Archeologico Nazionale e Villa di Tiberio a Sperlonga (LT), importante residenza imperiale attiva tra il I sec. a.C. e il VI sec. d.C.
Portata alla luce tra gli anni ’50 e ’60 del secolo scorso, la villa è ancora in attesa di uno studio esaustivo dell’architettura. L’obiettivo principale dell’indagine è quello di migliorare la conoscenza delle strutture architettoniche del complesso, rispetto alle fasi cronologiche, alle funzioni e alle trasformazioni dei settori della residenza e dei singoli ambienti, attraverso l’individuazione di aree che conservino porzioni di stratigrafia ancora intatta e il riesame delle strutture.