Lo scopo di AGROSUS è di identificare strumenti e strategie agroecologiche (AS) adeguati per prevenire e gestire la presenza di specie infestanti nelle colture (coltivate in regime di agricoltura convenzionale, biologica e integrata) all’interno delle undici regioni biogeografiche dell'Unione Europea e dei paesi associati (Continentale, Mediterraneo, Atlantico, Macaronesiano, Pannonico, Anatolico, Mar Nero, Boreale, Alpino, Steppico, Artico), riducendo la dipendenza dagli erbicidi sintetici e aumentando la biodiversità degli agroecosistemi.