Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

Biodiversità Alpina e Cambiamenti Climatici e Ambientali (BACCA)

Progetto
Il progetto intende sviluppare e attuare i seguenti programmi di ricerca nel triennio 2023-2024-2025: • Linea 1: Terra Aria Acqua: nell’ambito del progetto “Terra Aria Acqua”, di cui MUSE è partner, UNIMI fornirà collaborazione alla definizione dei protocolli di campo, supervisione scientifica, analisi dei dati, collaborazione a stesura articolo/i. • Linea 2: Biodiversità nei frutteti: UNIMI provvederà alla collaborazione alla definizione di proposte di ricerca e al loro sviluppo relativamente a biodiversità nei frutteti, con particolare riferimento all’avifauna e ad altri taxa rilevanti per la fornitura di servizi ecosistemici, nonché alla supervisione scientifica di ricercatori e studenti/tirocinanti coinvolti. • Linea 3: Monitoraggi ornitologici: UNIMI supporterà il MUSE nella definizione dei protocolli di campo, curerà supervisione scientifica, analisi dei dati e stesura di eventuali paper per i monitoraggi ornitologici in ambito Natura 2000. • Linea 4: Cambiamenti ambientali e paesaggio: UNIMI collaborerà alla definizione dei protocolli di campo, supervisione scientifica, analisi dei dati, stesura eventuali articoli nell’ambito delle ricerche sugli effetti delle trasformazioni ambientali su specie ed ecosistemi rurali e alpini, condotti insieme al MUSE. • Linea 5: Atlanti faunistici, modelli di distribuzione: UNIMI curerà lo sviluppo e/o sistemazione dei modelli di distribuzione (SDM) per vertebrati terrestri in provincia di Trento, basati su dati raccolti da MUSE. UNIMI supervisionerà la definizione dei protocolli di raccolta dati; MUSE curerà la raccolta e sistemazione dei dati e gestirà gli aspetti logistici legati al campionamento, che avverrà sul territorio della Provincia di Trento; UNIMI coordinerà le analisi dei dati e curerà in prima battuta la realizzazione dei prodotti scientifici da essi potenzialmente derivanti, in accordo con MUSE.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

BRAMBILLA MATTIA   Responsabile scientifico  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali   Principale  

Tipo

CONTR_AMPU - Contratti di ricerca finanziata da amministrazioni pubbliche

Finanziatore

MUSEO DELLE SCIENZE - TRENTO
Organizzazione Esterna Ente Finanziatore

Periodo di attività

Febbraio 9, 2023 - Dicembre 31, 2025

Durata progetto

35 mesi

Aree Di Ricerca

Settori


Settore BIO/07 - Ecologia
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.0.0