Persona

BRAMBILLA MATTIA
PROFESSORE ASSOCIATO
Ricerca finanziata (3)
Biodiversità Alpina e Cambiamenti Climatici e Ambientali (BACCA)
CONTR_AMPU - Contratti di ricerca finanziata da amministrazioni pubbliche
Progetto
Responsabile scientifico
2023
35 mesi
Climate refugia e sport invernali
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
Responsabile scientifico
2023
0 mesi
PRATI - Praterie: quale Ruolo per l’Avifauna in Trentino e in Italia
CONTR_AMPU - Contratti di ricerca finanziata da amministrazioni pubbliche
Progetto
Responsabile scientifico
2024
35 mesi
No Results Found
Pubblicazioni (131)
Collegi di dottorato (3)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE AMBIENTALI-2024
(ciclo: 40 - Anno: 2024
2024
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE AMBIENTALI-2023
(ciclo: 39 - Anno: 2023
2023
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE AMBIENTALI-2022
(ciclo: 38 - Anno: 2022
2022
)
No Results Found
Tutoraggio (4)
tutorship -
Dottorandi
- ODICINO MAURIZIO
tutorship -
Dottorandi
- ROSEO FRANCESCA
tutorship -
Dottorandi
- GRANATA EMANUELA
tutorship -
Dottorandi
- ALESSANDRINI CORRADO
No Results Found
Public Engagement (18)
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro)
- presentazione "Ragioni e soluzioni per riconciliare biodiversità e viticoltura moderna" al convegno "FARMLAND BIRD INDEX, CENSIMENTO 2023-2024 - monitoraggi dell'avifauna italiana in ambiente agricolo
Lipu, via Pasubio, Parma (12/12/2024 - 12/12/2024) 20241212
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico)
- conferenza "Si può brindare alla natura? Biodiversità, ecosistemi e vino" organizzata da Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e comune di Appiano Gentile
comune di Appiano Gentile (CO) (17/10/2024 - 17/10/2024) 20241017
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico)
- Accompagnamento visitatori in area protetta per illustrare caratteristiche naturalistiche e valore ecologico
Oasi Torbiere di Albate - Bassone (Como) (21/05/2023 - 21/05/2023) 20230521
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico)
- Intervista su Radio Popolare 14.12.2022
Radio Popolare (14/12/2022 - 14/12/2022) 20221214
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico)
- Conferenza “In volo verso il caldo: gli impatti dei cambiamenti climatici sull’avifauna alpina”
Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, Bolzano (06/12/2022 - 06/12/2022) 20221206
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Seminario "Cambiamento climatico e fragilità territoriali nelle aree agricole interne dell’Appennino lombardo"
Politecnico di Milano (24/11/2022 - 24/11/2022) 20221124
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico)
- Seminario "Volare più in alto per sfuggire al caldo? Gli effetti dei cambiamenti climatici sull’avifauna alpina”
Sede LIPU, Parma (15/10/2022 - 15/10/2022) 20221015
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore)
- Verso una montagna sostenibile - problemi attuali e sfide future
Università degli Studi di Milano, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12, Milano (13/10/2022 - 13/10/2022) 20221013
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Comunicato stampa relativo al paper "No more silent (and uncoloured) springs in vineyards? Experimental evidence for positive impact of alternate inter-row management on birds and butterflies"
Online (16/06/2022 - 16/06/2022) 20220616
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico)
- Relazione online su invito per CAI di Sassuolo: “Cambiamenti climatici e avifauna alpina: gli impatti generali e il caso del fringuello alpino”
online (02/05/2022 - 02/05/2022) 20220502
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico)
- Webinar "Cambiamenti climatici e avifauna alpina: gli impatti generali e il caso del fringuello alpino"
Online (02/05/2022 - 02/05/2022) 20220502
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Comunicati stampa e interviste relative al paper "Identifying climate refugia for high-elevation Alpine birds under current climate warming predictions"
Online (22/04/2022 - 22/04/2022) 20220422
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro)
- webinar per il MUSE: “Birdwatching in Trentino: quando una passione diventa ricerca e conservazione”
online (01/12/2021 - 01/12/2021) 20211201
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Comunicato stampa per il paper “The landscape of fear in cattle farms? How the presence of barn swallow influences the activity of pest flies”
19000101
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro)
- F. Roseo & M. Brambilla. FONDOVALLE E MONTAGNA SONO STRETTAMENTE CONNESSI: RIPRISTINARE GLI ECOSISTEMI IN VETTA PRESERVA LE PIANURE E I SERVIZI ECOSISTEMICI.
19000101
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Relazione su invito presso CAI di Crema “Gli impatti dei cambiamenti climatici sull’avifauna alpina: dalla distribuzione alla demografia, dall’uso dell’habitat alle interazioni con altre specie”
19000101
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- comunicato stampa per il paper "Restricted dispersal and inbreeding in a high-elevation bird across the ‘sky islands’ of the European Alps"
19000101
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore)
- intervista per quotidiano "Il Giorno"
19000101
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
No Results Found