Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Persone

renewable P-fertilizer from livestock effluent to prevent water eutrophication

Progetto
Il progetto, partendo dal presupposto che l'uso eccessivo di fertilizzanti e di effluenti d'allevamento ha contribuito negli ultimi decenni a generare un processo d'inquinamento dei corpi idrici noto come "eutrofizzazione" e che la digestione anaerobica è in grado di modificare le proprietà chimiche e fisiche dei reflui, favorendo in questo modo la possibilità di rimuovere il P, il progetto POWER mira a sviluppare tecniche in grado di rimuovere il P dai reflui digeriti, attraverso la precipitazione di un sale di P (struvite), producendo così un fertilizzante rinnovabile. Verranno inoltre considerati gli effetti della rimozione del P sull'inquinamento delle acque in termini di impatto ambientale.
  • Dati Generali
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (3)

MAZZINI STEFANIA   Responsabile scientifico  
TAMBONE FULVIA   Responsabile scientifico  
TROMBINO LUCA   Responsabile scientifico  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia   Principale  

Tipo

CAR_RIC - Bandi Fondazione Cariplo

Finanziatore

FONDAZIONE CARIPLO
Organizzazione Esterna Ente Finanziatore

Capofila

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO

Periodo di attività

Marzo 1, 2015 - Febbraio 28, 2017

Durata progetto

24 mesi

Pubblicazioni

Pubblicazioni (2)

Phosphorus speciation during anaerobic digestion and subsequent solid/liquid separation 
SCIENCE OF THE TOTAL ENVIRONMENT
ELSEVIER
2020
Articolo
Partially Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Effect of suspended solids and its role on struvite formation from digested manure 
JOURNAL OF CHEMICAL TECHNOLOGY AND BIOTECHNOLOGY
WILEY
2018
Articolo
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0