Individuazione di modelli di aziende zootecniche per produzioni di eccellenza di latte e derivati
Progetto Il progetto di ricerca “EULAT” (Individuazione di modelli di aziende zootecniche per produzioni di eccellenza di latte e derivati) finanziato dalla Regione Lombardia mira allo studio della filiera del latte bovino in termini di sostenibilità ambientale ed economica, benessere animale e qualità nutrizionale del latte destinato a Grana Padano
Lo studio della durata di 3 anni, coinvolge 30 aziende bovine da latte della Lombardia che consegnano il latte ad un’unica cooperativa che lo destina alla produzione di formaggio Grana Padano DOP. La ricerca ha l’obiettivo di studiare tutti gli elementi necessari per individuare e riconoscere sul mercato il latte che risponda ai requisiti di sostenibilità, benessere e qualità microbiologica e nutrizionale del prodotto. Il progetto prevede la raccolta di dati inerenti le attività colturali, l’allevamento del bestiame e le razioni somministrate alle bovine, gli alimenti acquistati ed altre scelte gestionali che possano incidere sulla qualità dei prodotti. Sono inoltre prelevati campioni di foraggi e di unifeed da sottoporre ad analisi e campioni di latte e di Grana Padano da sottoporre ad analisi microbiologiche e chimiche.