Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

Sviluppi ed Applicazioni di Metodologie per l'Elaborazione di Dati Geofisici e la Modellizzazione di Processi Geodinamici

Progetto
La Geofisica è una disciplina che studia il Sistema Terra nella sua evoluzione a diverse scale mediante l'utilizzo di modelli fisico-matematici in cui dati geofisici di diversa natura vengono acquisiti ed elaborati a supporto della validità ed affidabilità dei modelli proposti e per la caratterizzazione delle proprietà fisiche del sottosuolo. I gruppi di ricerca attivi presso la Sezione di Geofisica del Dip. Di Scienze della Terra si occupano di tematiche relative ai processi e fenomeni che agiscono a scala globale, regionale e locale. A scala globale sono studiati fenomeni quali le variazioni del campo di gravità prodotti da processi geodinamici, quali lo scioglimento delle calotte polari, il rimbalzo indotto dalla de glaciazione pleistocenica o terremoti di magnitudo elevata; i processi di subduzione delle placche tettoniche e la deformazione della crosta terrestre sono studiati a livello regionale. Infine lo studio delle deformazioni della superficie terrestre, l'esplorazione e la caratterizzazione della sottosuperficie a diverse profondità rientrano in una scala locale. Lo sviluppo di queste tematiche richiede l'acquisizione di dati di diverso tipo: satellitari, derivanti da reti osservative (sismologiche, GPS), misure in situ e quindi la loro elaborazione ed inversione, separata e/o congiunta, con tecniche numeriche e nuovi algoritmi. Tale sviluppo prevede inoltre un'attività di diagnosi ed interpretazione attraverso il confronto dei risultati osservati e sperimentali con le previsioni fornite da modelli fisico-matematici da implementare o da modelli esistenti, ed una valutazione dell'evoluzione dei sistemi naturali con le relative incertezze. Questi temi riguardano alcuni settori di grande interesse ed attualità della ricerca scientifica e permettono anche di affrontare importanti problemi applicativi, tra i quali ricordiamo la difesa del territorio e dell'ambiente, e sono imprescindibili per la mitigazione dei rischi naturali (sismico, idrologico, idrogeologico, variazioni climatiche), la gestione delle risorse non-rinnovabili e la ricerca di risorse energetiche. Obiettivo del progetto proposto è il potenziamento delle attività di ricerca dei componenti della Sezione di Geofisica attraverso un efficace coordinamento delle diverse tematiche oggetto di studio ed un sostegno alle collaborazioni nazionali e internazionali con Università, enti di ricerca, compagnie petrolifere, amministrazioni locali e regionali.
  • Dati Generali

Dati Generali

Partecipanti (2)

CRIPPA BRUNO   Partecipante  
MAROTTA ANNA MARIA   Partecipante  

Tipo

PUR90 - PUR 90%

Periodo di attività

Ottobre 9, 2009 -
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0