Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
ZERBONI ANDREA

ZERBONI ANDREA

PROFESSORE ORDINARIO
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio

Gruppo 04/GEOS-03 - GEOGRAFIA FISICA, GEOMORFOLOGIA E GEOLOGIA APPLICATA

Settore GEOS-03/A - Geografia fisica e geomorfologia
  • Contatti
  •  Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio", via L. Mangiagalli 34, , 20133 Milano Italia
  •  andrea.zerboni@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  •  02503 15292
  • Aree Di Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Cv

Settori (4)


PE10_13 - Physical geography - (2016)

PE10_3 - Climatology and climate change - (2016)

PE10_6 - Paleoclimatology, paleoecology - (2013)

SH6_1 - Archaeology, archaeometry, landscape archaeology - (2013)

Ricerca finanziata (27)

  • crescente
  • decrescente
Analisi dei dati raccolti dalla rete di idrometri installata nel territorio del Parco Nazionale dello Stelvio attraverso il progetto IDROSTELVIO 
CONTR_AMPU - Contratti di ricerca finanziata da amministrazioni pubbliche
Progetto
Responsabile scientifico
2015
12 mesi
Analisi ed elaborazione dei dati raccolti dalla rete di idrometri installata nel territorio del Parco 
CONTR_AMPU - Contratti di ricerca finanziata da amministrazioni pubbliche
Progetto
Responsabile scientifico
2014
12 mesi
Antartide: studio della Diversità Microbica in comunità ENdolitiche per valutare l’effetto del Cambiamento Climatico e i limiti di abitabilità (AMunDsEN) 
PNRA - Programma Nazionale di Ricerca in Antartide (MIUR)
Progetto
Responsabile scientifico
2017
24 mesi
Aspetti Geomorfologici e Geoarcheologici del cambiamento climatico nel corso dell’Olocene, tra Alpi, Pianura padana ed Appennino settentrionale. 
PUR90 - PUR 90%
Progetto
Partecipante
2009
Aspetti Geomorfologici, Paleoidrografici e Uso del Suolo nella Pianura Padana Centrale dell¿Olocene Medio: Terramare e Scenari di Crisi Ambientali 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2006
Indagini geoarcheologiche e paleoambientali presso il sito archeologico di Roca Vecchia 
CONTR_AMPU - Contratti di ricerca finanziata da amministrazioni pubbliche
Progetto
Responsabile scientifico
2024
48 mesi
Lezioni per il futuro dal patrimonio culturale del passato: quattrocentomila anni di risposta delle popolazioni umane alle variazioni del livello del mare e ai cambiamenti climatici nel Mediterraneo Nord-Occidentale (SP-HERITAGE) 
FISR - Fondo integrativo speciale per la ricerca
Progetto
Responsabile scientifico
2020
24 mesi
Missione Geo-Archeologica nell’Oasi di Salut (Sultanato dell’Oman) 
MAE_GR - Bandi Affari Esteri e Cooperazione Internazionale - PROGETTI DI GRANDE RILEVANZA
Progetto
Responsabile scientifico
2022
12 mesi
Missione Geo-Archeologica nell’Oasi di Salut (Sultanato dell’Oman) 
MAE_GR - Bandi Affari Esteri e Cooperazione Internazionale - PROGETTI DI GRANDE RILEVANZA
Progetto
Responsabile scientifico
2023
12 mesi
Missione Geo-Archeologica nell’Oasi di Salut (Sultanato dell’Oman) 
MAE_GR - Bandi Affari Esteri e Cooperazione Internazionale - PROGETTI DI GRANDE RILEVANZA
Progetto
Responsabile scientifico
2024
12 mesi
Monitoraggio di parametri nanoclimatici in comunità criptoendolitiche antartiche 
PNRA - Programma Nazionale di Ricerca in Antartide (MIUR)
Progetto
Responsabile scientifico
2016
24 mesi
Piano Sviluppo Unimi - Linea 3 - Bando SEED 2019 - Progetto CHROMA 
PSR_LINEA3_ / Piano di sviluppo di ricerca - Bando SoE-SEED- Linea 3
Progetto
Responsabile scientifico
2020
18 mesi
Processi geomorfologici, pedologici ed uso del suolo nella Pianura Padana Centrale dell'Olocene Medio, tra età del Rame ed età del Bronzo: cambiamenti climatico ambientali. 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2008
Progetto di rimontaggio della vasca lignea di Torretta di Noceto nell'ambito del Protocollo d'Intesa stipulato fra Segretariato Regionale del MIBACT per l'Emilia Romagna, Sopraintendenza Archeologica dell'Emilia Romagna e Comune di Noceto. 
CONTR_COM - Contratti di ricerca finanziata da altri Comuni
Progetto
Responsabile scientifico
2017
32 mesi
Rilevamento, analisi e redazione della cartografia del Quaternario (secondo gli standard CARG - contenuti nelle Linee Guida per la realizzazione della Carta Geologica e Geotematica alla scala 1:50.000 pubblicate nei Quaderni serie III del Servizio Geologico d’Italia e loro successive modifiche e integrazioni) del Foglio geologico alla scala 1:50.000 n. 121 “Brescia“, delle note illustrative, degli elementi al contorno (sezioni geologiche, schema dei rapporti stratigrafici) e della relativa banca dati. 
CONTR_CNR - Contratti di ricerca finanziata da CNR
Progetto
Responsabile scientifico
2020
53 mesi
Rural landscape hEritage and CArbon sequestration (RhECAST) 
Horizon Europe - Marie Skłodowska-Curie actions - PostDoctoral Fellowships (PF)
Progetto
Responsabile scientifico
2024
36 mesi
Scavo Archeologico del Sito Paleolitico di Al Jamrab (Wadi Hamra, Sudan) 
SCAVI - Scavi archeologici
Progetto
Responsabile scientifico
2015
12 mesi
Scavo Archeologico del Sito Paleolitico di Al Jamrab (Wadi Hamra, Sudan)  
SCAVI - Scavi archeologici
Progetto
Responsabile scientifico
2016
12 mesi
Scavo Archeologico del Sito Paleolitico di Al Jamrab (Wadi Hamra, Sudan); prosecuzione dello scavo archeologico del sito con lo scopo di prelevare nuovi campioni per datazioni radiometriche e rinvenimento di industria litica in situ 
SCAVI - Scavi archeologici
Progetto
Responsabile scientifico
2017
7 mesi
Scavo Archeologico nella Terramara Santa Rosa di Poviglio. Il fossato del Villaggio Piccolo e il collegamento con il Villaggio Grande 
SCAVI - Scavi archeologici
Progetto
Responsabile scientifico
2020
17 mesi
Scavo Archeologico nella Terramara Santa Rosa di Poviglio. Il fossato del Villaggio Piccolo e il collegamento con il Villaggio Grande 
SCAVI - Scavi archeologici
Progetto
Responsabile scientifico
2023
12 mesi
Scavo archeologico della Terramara Santa Rosa di Poviglio. Il fossato del Villaggio Piccolo e il collegamento con il Villaggio Grande 
SCAVI - Scavi archeologici
Progetto
Responsabile scientifico
2022
17 mesi
Scavo archeologico della Terramara Santa Rosa di Poviglio. Il fossato del Villaggio Piccolo e il collegamento con il Villaggio Grande 
SCAVI - Scavi archeologici
Progetto
Responsabile scientifico
2024
17 mesi
The Land of Lulu. Missione geo-archeologica nella laguna di Umm al-Quwain (Emirati Arabi Uniti) 
MAE_GR - Bandi Affari Esteri e Cooperazione Internazionale - PROGETTI DI GRANDE RILEVANZA
Progetto
Responsabile scientifico
2022
12 mesi
The Land of Lulu. Missione geo-archeologica nella laguna di Umm al-Quwain (Emirati Arabi Uniti) 
MAE_GR - Bandi Affari Esteri e Cooperazione Internazionale - PROGETTI DI GRANDE RILEVANZA
Progetto
Responsabile scientifico
2023
12 mesi
The Land of Lulu. Missione geo-archeologica nella laguna di Umm al-Quwain (Emirati Arabi Uniti) 
MAE_GR - Bandi Affari Esteri e Cooperazione Internazionale - PROGETTI DI GRANDE RILEVANZA
Progetto
Responsabile scientifico
2024
12 mesi
The rise and fall of Maltese terraced landscapes (TerraForm) 
Horizon Europe - European Research Council (ERC)
Progetto
Responsabile scientifico
2025
60 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (240)

  • crescente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Partecipazioni scientifiche (3)

Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - INQUA – TERPRO Commission (Regione non valida o sconosciuta) (2019 - ) 2019
Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - European Geosciences Union (Germania) (2019 - ) 2019
Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - AIQUA (Italia) (2018 - 2021) 2018
No Results Found

Comitati editoriali (5)

Altro tipo di attività editoriale - FRONTIERS IN EARTH SCIENCE - ISSN: 2296-6463 - Lausann : Frontiers Media S.A., 2013-Review Editor (2019 - ) 2019
Editor di rivista, collana editoriale, enciclopedia - QUATERNARY INTERNATIONAL - ISSN: 1040-6182 - Elsevier Science Limited:Oxford Fulfillment Center, PO Box 800, Kidlington Oxford OX5 1DX United Kingdom:011 44 1865 843000, 011 44 1865 843699, EMAIL: asianfo@elsevier.com, tcb@elsevier.co.UK, INTERNET: http://www.elsevier.com, http://www.elsevier.com/locate/shpsa/, Fax: 011 44 1865 843010 (2019 - ) 2019
Membro del Comitato Editoriale - SUSTAINABILITY - ISSN: 2071-1050 - Basel : MDPI (2019 - ) 2019
Membro del Comitato Editoriale - OPEN QUATERNARY - ISSN: 2055-298X - [London] : Ubiquity Press, 2015- (2018 - ) 2018
Altro tipo di attività editoriale - PLOS ONE - ISSN: 1932-6203 - San Francisco, CA : Public Library of ScienceAcademic Editor (2018 - ) 2018
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti (2)

Incarico svolto presso: Università degli Studi di MILANO (01/03/2016 - 28/02/2019)20160301
Incarico svolto presso: Università degli Studi di MILANO (01/10/2012 - 30/09/2015)20121001
No Results Found

Collegi di dottorato (11)

  • crescente
  • decrescente
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DELLA TERRA-2024 (ciclo: 40 - Anno: 2024 2024 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DELLA TERRA-2023 (ciclo: 39 - Anno: 2023 2023 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DELLA TERRA-2022 (ciclo: 38 - Anno: 2022 2022 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DELLA TERRA-2021 (ciclo: 37 - Anno: 2021 2021 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DELLA TERRA-2020 (ciclo: 36 - Anno: 2020 2020 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DELLA TERRA-2019 (ciclo: 35 - Anno: 2019 2019 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DELLA TERRA-2018 (ciclo: 34 - Anno: 2018 2018 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DELLA TERRA-2017 (ciclo: 33 - Anno: 2017 2017 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DELLA TERRA-2016 (ciclo: 32 - Anno: 2016 2016 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DELLA TERRA-2014 (ciclo: 30 - Anno: 2014 2014 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DELLA TERRA-2013 (ciclo: 29 - Anno: 2013 2013 )
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Tutoraggio (3)

tutorship - Dottorandi - PEZZOTTA ANDREA
tutorship - Dottorandi - FORTI LUCA
tutorship - Dottorandi - WU YING LI
No Results Found

Public Engagement (52)

  • crescente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Visite guidate allo scavo 2024 della Terramara Santa Rosa di Poviglio
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Poviglio (RE) (08/08/2024 - 20/08/2024) 20240808
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Overland Stagione 2024 (puntate 1, 2, 3)
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
RAI1 (16/07/2024 - 30/07/2024) 20240716
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Acque, foreste e terra. La Vasca di Noceto e il suo territorio nell'età del Bronzo
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Museo della Vasca Votiva di Noceto (PR) (13/04/2024 - 13/04/2024) 20240413
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - ApeGeo, aperitivi scientifici coi piedi per Terra - Coltivare il deserto? 5000 anni di sfide, adattamento e ricerca di acqua.
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio" (22/03/2024 - 22/03/2024) 20240322
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Outreach programme at the Iwaoka school, Tanegashima Island, Japan
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Scuola di Iwaoka, isola di Tanegashima (15/12/2023 - 15/12/2023) 20231215
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Servizio della Gazzetta di Reggio dedicato ai 40 anni dello scavo archeologico della Terramara Santa Rosa di Poviglio
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Gazzetta di Reggio (29/08/2023 - 29/08/2023) 20230829
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Merenda nella casa dei cavallini
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Scavo archeologico della Terramara Santa Rosa di Poviglio (22/08/2023 - 22/08/2023) 20230822
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Intervista per ADNKronos.
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Convegno INQUA a Roma (17/07/2023 - 17/07/2023) 20230717
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Comic&Science – The Quaternary Issue
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Roma (15/07/2023 - 15/07/2023) 20230715
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Incontro di presentazione del fumetto della serie Comic&Science dal titolo The Quaternary Issue
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Roma, Convegno INQUA 2023 (15/07/2023 - 15/07/2023) 20230715
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Intervista su SanremoNews dedicata al Workshop del progetto SPHeritage
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
SanremoNews https://www.sanremonews.it/2023/03/02/amp/argomenti/eventi-1/articolo/sanremo-2023-spheritage-un-progetto-internazionale-sui-cambiamenti-climatici-al-museo-civico.html (02/03/2023 - 02/03/2023) 20230302
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant, Organizzatore) - PlayDecide per il progetto SPHeritage
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Museo di Sanremo (02/03/2023 - 02/03/2023) 20230302
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Intervista nel programma radio BBC World ScienceCrowd – https://www.bbc.co.uk/programmes/w3ct3j84
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
BBC World (Radio live e podcast online) (27/01/2023 - 27/01/2023) 20230127
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Intervista per Editor Spotlight, PLOS ONE
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
online (19/01/2023 - 19/01/2023) 20230119
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Una grotta ci dice com'era il clima della Mesopotamia 8.200 anni fa
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
focus.it https://www.focus.it/scienza/scienze/grotta-clima-mesopotamia-studio (13/01/2023 - 13/01/2023) 20230113
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Intervista per esattissima.it: I SATELLITI SPIA AIUTANO A RICOSTRUIRE I PAESAGGI DEL PASSATO
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
https://www.estatissima.it/i-satelliti-spia-aiutano-a-ricostruire-i-paesaggi-del-passato/ (18/07/2022 - 18/07/2022) 20220718
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Una domenica da Terramare
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Museo della Terramara, Poviglio (29/05/2022 - ) 20220529
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Intervista all'emittente EspansioneTV
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
EspansioneTV (27/05/2022 - 27/05/2022) 20220527
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Intervista a Marconi Radio Aperta – Radio Marconi
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
https://media.mimesi.com/cacheServer/servlet/CNcacheCopy?file=pdf/202205/25/33970_binpage293451906.pdf&authCookie=1694598803&trc=pDelivery-t20220525-a589960495-h38859-c2704-d12768-f14343-n33970 (25/05/2022 - 25/05/2022) 20220525
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Intervista pubblicata su Corriere della Sera
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Corriere della Sera: https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/22_maggio_24/gli-scienziati-statale-che-catturano-segreti-paesaggio-satelliti-spia-americani-a1f064d4-db29-11ec-bcd4-cfa7afd043fb.shtml (24/05/2022 - 24/05/2022) 20220524
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Comunicato stampa: I satelliti spia aiutano a ricostruire antichi paesaggi
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
https://lastatalenews.unimi.it/satelliti-spia-aiutano-ricostruire-antichi-paesaggi (23/05/2022 - 23/05/2022) 20220523
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Geokolloquium Sommersemester 2022
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Università di Innsbruck (28/04/2022 - 28/04/2022) 20220428
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Una domenica da Terramare
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Museo della Terramara, Poviglio (24/04/2022 - ) 20220424
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Organizzazione della mostra 'Vita da guerriero' presso il Museo della Terramara di Poviglio (RE)
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Museo della Terramara di Poviglio (RE) (23/04/2022 - 30/09/2022) 20220423
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Una domenica da Terramare
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Museo della Terramara, Poviglio (27/03/2022 - ) 20220327
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Guest scientist sulla newsletter della International Union for Quaternary Research
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Newsletter e sito web INQUA (17/03/2022 - 17/03/2022) 20220317
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Una domenica da Terramare
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Museo della Terramara, Poviglio (27/02/2022 - ) 20220227
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Servizio televisivo sul progetto S-P-Heritage
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Balzi Rossi, Ventimiglia (10/02/2022 - 10/02/2022) 20220210
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Presentazione Open Research Europe (ORE)
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Ateneo online; disponibile su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=82nPVN_BHSg (25/10/2021 - 25/10/2021) 20211025
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Archeocamp - Storie e laboratori per fermare il tempo
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Museo della Terramara di Poviglio (RE) (16/10/2021 - 18/12/2021) 20211016
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Articolo di giornale sull'Inaugurazione del Museo della Vasca Votiva di Noceto - Gazzetta di Parma
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Noceto (04/10/2021 - 04/10/2021) 20211004
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Visita guidata allo scavo archeologico della Terramara Santa Rosa di Poviglio (RE)
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Scavo della Terramara Santa Rosa (24/08/2021 - 24/08/2021) 20210824
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Visita guidata per bambini allo scavo archeologico della Terramara Santa Rosa di Poviglio (RE) e attività laboratoriale
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Poviglio (RE), scavo della Terramara (19/08/2021 - 19/08/2021) 20210819
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Visita guidata allo scavo archeologico della Terramara Santa Rosa di Poviglio (RE)
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Scavo della Terramara Santa Rosa di Poviglio (RE) (12/08/2021 - 12/08/2021) 20210812
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Presentazione volume: Terramara Santa Rosa di Poviglio. Le strutture idrauliche al margine del Villaggio Grande (Scavi 1998–2011)
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Poviglio (RE), Villa Corazza (14/07/2021 - 14/07/2021) 20210714
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Connective (T)Issue - Networking approached in public archaeology at the time of COVID-19
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Online (15/03/2021 - 15/03/2021) 20210315
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Green, Blue, or Brown? Storia olocenica del deserto del Sahara
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Rivista GeologicaMente (27/11/2020 - 27/11/2020) 20201127
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Visita guidata allo scavo archeologico della Terramara Santa Rosa di Poviglio (RE)
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Poviglio (RE) (20/08/2020 - 20/08/2020) 20200820
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Seminario divulgativo online organizzato da CNG – istituto Geoscienze e Georisorse: Holocene human-environment interaction in arid lands
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
CNR-IGG (09/07/2020 - 09/07/2020) 20200709
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Radio3Scienza - Che Sahara, sarà
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Radio 3 (17/06/2020 - 17/06/2020) 20200617
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - MeetMeTonight – PlayDecide
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Milano (27/09/2019 - ) 20190927
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Visita allo scavo archeologico della Terramara S. Rosa di Poviglio
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Poviglio (24/08/2018 - 24/08/2018) 20180824
Fruizione da parte della comunità di musei, ospedali, impianti sportivi, biblioteche, teatri, edifici storici universitari (Organizzatore) - Visita allo scavo archeologico della Terramara S. Rosa di Poviglio
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Poviglio (14/08/2018 - 14/08/2018) 20180814
Fruizione da parte della comunità di musei, ospedali, impianti sportivi, biblioteche, teatri, edifici storici universitari (Organizzatore) - Visita allo scavo archeologico della Terramara S. Rosa di Poviglio
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Poviglio (07/08/2018 - 07/08/2018) 20180807
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Intervista radiofonica su Radio Popolare, trasmissione 'I migliori anni'
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Radio Popolare (25/07/2018 - 25/07/2018) 20180725
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Contributo al catalogo della mostra 'La fragilità del segno'
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Museo Archeologico Nazionale di Firenze (23/09/2017 - 12/12/2017) 20170923
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Decolonizzare la ricerca scientifica si può. Ecco come
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Intervento in diretta alla trasmissione UnoMattina
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Intervista per il magazine internazionale 'Archeology' riguardante load Vasca Votiva di Noceto
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - La ricerca sul campo ai tempi del virus
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - The Nile river led to Khartoum’s growth, but now threatens the city
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Partecipante) - Visita ufficiale al complesso archeologico dei Balzi Rossi
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pdf

andrea_zerboni.pdf
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.0.0