Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
PODESTA' ALESSANDRO MARIO GIACOMO

PODESTA' ALESSANDRO MARIO GIACOMO

PROFESSORE ASSOCIATO
Dipartimento di Fisica Aldo Pontremoli

Gruppo 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI

Settore PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
  • Contatti
  •  Dipartimento di Fisica, Università degli Studi di Milano, via Celoria 16, 20133 Milano Italia
  •  alessandro.podesta@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  •  02503 17762
  • Aree Di Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Cv

Settori (14)


LS3_1 - Morphology and functional imaging of cells - (2008)

PE3 - Condensed Matter Physics: Structure, electronic properties, fluids, nanosciences, biophysics - (2016)

PE3 - Condensed matter physics: structure, electronic properties, fluids, nanosciences - (2008)

PE3_10 - Nanophysics: nanoelectronics, nanophotonics, nanomagnetism, nanoelectromechanics… - (2013)

PE3_12 - Nanophysics: nanoelectronics, nanophotonics, nanomagnetism - (2008)

PE3_16 - Physics of biological systems - (2016)

PE3_19 - Biophysics - (2008)

PE4_1 - Physical chemistry - (2008)

PE4_4 - Surface science and nanostructures - (2016)

PE4_5 - Surface science - (2008)

PE5_10 - Nanomaterials : nanoparticles, nanotubes - (2008)

PE5_19 - Characterization methods of materials - (2008)

PE5_5 - Ionic liquids - (2016)

PE5_7 - Ionic liquids - (2008)

Parole chiave (5)

  • crescente
  • decrescente
ATOMIC FORCE MICROSCOPY
BIOPHYSICS
INTERFACIAL PROPERTIES
IONIC LIQUIDS
NANOMECHANICS
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca

Studio alla scala nanometrica di sistemi e interfacce nanostrutturati (2016 - )
No Results Found

Ricerca finanziata (8)

  • crescente
  • decrescente
Biomechanics in health and disease: advanced physical tools for innovative early diagnosis (Phys2BioMed) 
H20MCITNIF - Horizon 2020_Marie Skłodowska-Curie actions-Innovative Training Network (ITN)/Individual Fellowships (IF)
Progetto
Responsabile scientifico
2019
48 mesi
Impact of chromatin organization on nuclear stiffness and cell migration 
PRIN2022 - PRIN bando 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
Nanosciences live in science centres and museums 
7PQCP-CSA - 7 Programma Quadro_Collaborative Project/Network/Coordination and Support Action
Progetto
Responsabile scientifico
2009
30 mesi
PIANO DI SOSTEGNO ALLA RICERCA 2015-2017 - TRANSITION GRANT LINEA 1A PROGETTO "UNIMI PARTENARIATI H2020" 
PSR2015-17 - Piano di sviluppo di ricerca 2015-17
Progetto
Responsabile scientifico
2017
24 mesi
Spettroscopia di nanoparticelle in fase gassosa mediante luce di sincrotrone 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2006
18 mesi
Spettroscopia di nanoparticelle in fase gassosa mediante luce di sincrotrone 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2007
Studio delle proprieta' meccaniche di singole cellule mediante un'approccio combinato di microscopia a forza atomica e microscopia ottica in fluorescenza. 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Responsabile scientifico
2008
Studio delle proprietà elettroniche e strutturali di cluster liberi in fascio molecolare attraverso tecniche di luce di sincrotrone. 
PUR90 - PUR 90%
Progetto
Partecipante
2009
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (148)

  • crescente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Comitati editoriali

Membro del Comitato Editoriale - SCIENTIFIC REPORTS - ISSN: 2045-2322 - London: Springer Nature London: Nature Publishing Group (2016 - ) 2016
No Results Found

Congressi

Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Ionic Liquids: From Knowledge to Application - Interfacial Properties, symposium of 236th ACS national meeting, Philadelphia (USA) 2008 (01/01/2008 - ) 20080101
No Results Found

Network di ricerca (11)

  • crescente
  • decrescente
H2020-MSCA-ITN-2018-ETN n.812772 Phys2BioMed - Biomechanics in health and disease: advanced physical tools for innovative early diagnosis - Phys2BioMed will offer excellent interdisciplinary and cross-sectoral training to a team of motivated early stage researchers (ESRs) on the application of cutting-edge physical tools for the mechanical phenotyping of cells and tissues of clinical relevance, aiming at developing novel early-diagnostic tools. (01/01/2019 - 31/12/2022)20190101
EU MSCA-ITN-ETN-2018 n.812772, “Biomechanics in health and disease: advanced physical tools for innovative early diagnosis - Phys2BioMed". - Phys2BioMed will offer excellent interdisciplinary and cross-sectoral training to a team of motivated early stage researchers (ESRs) on the application of cutting-edge physical tools for the mechanical phenotyping of cells and tissues of clinical relevance, aiming at developing novel early-diagnostic tools. The Phys2BioMed network will merge diverse competences at European level, from different fields like nanoscience and nanotechnology, physics, biology, and medicine, and will expose ESRs to the non academic and private sector. A key element of the project is the peer-to-peer collaboration of research academic institutions with industries and world-leading medical and clinical centers; they will highlight unmet clinical needs, and actively cooperate with academic colleagues for developing novel diagnostic strategies. ESRs will be trained-through-research by world-leading junior and senior PIs, and will benefit of lecture courses, dedicated international schools and workshops, and topical conferences. (01/01/2019 - 31/12/2022)20190101
EU H2020-FETOPEN-1-2016-2017, “Novel precision technological platforms to promote non- invasive early diagnosis, eradication and prevention of cancer relapse: proof of concept in the bladder carcinoma - EDIT”. - Ruolo: coordinatore di Work Package. (01/09/2018 - )20180901
EU ERC 2015 Adv.Grants “Non-invasive manipulation of gating in ion channels - noMAGIC” - Ruolo: responsabile di attività in work-package. (01/09/2017 - )20170901
ACCORDO DI COLLABORAZIONE REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - REGIONE LOMBARDIA DEL 16/01/2010 – 26599138, “Elettronica Deformabile per Applicazioni Biomediche – ELDABI”. - Ruolo: coordinatore di Work Package. (01/01/2012 - 31/07/2014)20120101
EU Cost Action TD1002 - Partecipante e Membro Sostituto del Management Committee del network: BMBS COST Action TD1002 "European network on applications of Atomic Force Microscopy to NanoMedicine and Life Sciences (AFM4NanoMed&Bio)" (13/12/2010 - 12/12/2013)20101213
International Joint Project - 2009/R2, Royal Society UK, “e-GAP2 #36498 “Room-temperature ionic liquid thin films on crystal surfaces” - Responsabile di attività in work-package (01/09/2010 - 31/12/2011)20100901
EU FP7-NMP-2008-CSA-2, “Nanosciences Live in Science Centres and Museums (NanoToTouch)” - Coordinatore di unità di Ricerca. (01/01/2009 - 31/12/2012)20090101
EU FP6-MOBILITY-1.1-35589, Marie Curie Research Training Network, “Characterisations of wear mechanisms and surface functionalities with regard to lifetime prediction and quality criteria - from micro to the nano range - WEMESURF”. - Coordinatore di unità di Ricerca. (01/11/2006 - 31/10/2010)20061101
EU FP6-NMP3-515840 Integrated Project, “Fullerene-based Opportunities for Robust Engineering: Making Optimised Surfaces for Tribology - FOREMOST” - Responsabile di attività in work-package. (01/09/2005 - 28/02/2010)20050901
EU FP5 GROWTH, G5RD-CT-2002-00705, “Nanostructured coatings via environmentally friendly deposition techniques for demanding tribological applications - NANOCOAT” - Responsabile di attività in work-package. (15/05/2002 - 14/05/2006)20020515
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Collegi di dottorato (17)

  • crescente
  • decrescente
Università degli Studi di MILANO - FISICA, ASTROFISICA E FISICA APPLICATA-2023 (ciclo: 39 - Anno: 2023 2023 )
Università degli Studi di MILANO - FISICA, ASTROFISICA E FISICA APPLICATA-2022 (ciclo: 38 - Anno: 2022 2022 )
Università degli Studi di MILANO - FISICA, ASTROFISICA E FISICA APPLICATA-2021 (ciclo: 37 - Anno: 2021 2021 )
Università degli Studi di MILANO - FISICA, ASTROFISICA E FISICA APPLICATA-2020 (ciclo: 36 - Anno: 2020 2020 )
Università degli Studi di MILANO - FISICA, ASTROFISICA E FISICA APPLICATA-2019 (ciclo: 35 - Anno: 2019 2019 )
Università degli Studi di MILANO - FISICA, ASTROFISICA E FISICA APPLICATA-2018 (ciclo: 34 - Anno: 2018 2018 )
Università degli Studi di MILANO - FISICA, ASTROFISICA E FISICA APPLICATA-2017 (ciclo: 33 - Anno: 2017 2017 )
Università degli Studi di MILANO - FISICA, ASTROFISICA E FISICA APPLICATA-2016 (ciclo: 32 - Anno: 2016 2016 )
Università degli Studi di MILANO - FISICA, ASTROFISICA E FISICA APPLICATA-2015 (ciclo: 31 - Anno: 2015 2015 )
Università degli Studi di MILANO - FISICA, ASTROFISICA E FISICA APPLICATA-2014 (ciclo: 30 - Anno: 2014 2014 )
Università degli Studi di MILANO - FISICA, ASTROFISICA E FISICA APPLICATA-2013 (ciclo: 29 - Anno: 2013 2013 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICAL NANOTECHNOLOGY-2012 (ciclo: 28 - Anno: 2012 2012 )
Università degli Studi di MILANO - FISICA, ASTROFISICA E FISICA APPLICATA-2012 (ciclo: 28 - Anno: 2012 2012 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICAL NANOTECHNOLOGY-2011 (ciclo: 27 - Anno: 2011 2011 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICAL NANOTECHNOLOGY-2010 (ciclo: 26 - Anno: 2010 2010 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICAL NANOTECHNOLOGY-2009 (ciclo: 25 - Anno: 2009 2009 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICAL NANOTECHNOLOGY-2008 (ciclo: 24 - Anno: 2008 2008 )
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Tutoraggio (10)

tutorship - Dottorandi - HOLUIGUE HATICE ZOHRA MICHELE
tutorship - Dottorandi - GAIJAN MRUNALI MANSUKHBHAI
tutorship - Dottorandi - LORENC EWELINA JULIA
tutorship - Dottorandi - VILLA SARA MOON
tutorship - Dottorandi - CHIGHIZOLA MATTEO
tutorship - Dottorandi - PURICELLI LUCA
tutorship - Assegnisti - INDRIERI MARCO
tutorship - Dottorandi - BORGHI FRANCESCA
tutorship - Dottorandi - GALLUZZI MASSIMILIANO
tutorship - Assegnisti - INDRIERI MARCO
No Results Found

Gestione accordi scientifici

Responsabilita' accordo per didattica - Uniwersytet Jagiellonski (15/02/2018 - 26/04/2018) 20180215
No Results Found

Peer Reviewer (6)

Programma Vinci - Il programma Vinci supporta progetti scientifici di collaborazione tra gruppi di ricerca italo-francesi. - commissionata da: Università Italo Francese - 2017 2017
AFR Individual PHD GRANTS (Fonds National de la Recherche Luxembourg - FNR) - Membro del panel di valutazione dell'AFR per la selezione dei candidati al dottorato di ricerca presso le istituzioni di ricerca del Lussemburgo (discipline: Materials/physics). - commissionata da: Luxembourg National Research Fund (FNR) - 2017 2017
AFR Individual PHD GRANTS (Fonds National de la Recherche Luxembourg - FNR) - Membro del panel di valutazione dell'AFR per la selezione dei candidati al dottorato di ricerca presso le istituzioni di ricerca del Lussemburgo (discipline: Materials/physics). - commissionata da: Luxembourg National Research Fund (FNR) - 2016 2016
ACS Petroleum Research Fund - commissionata da: American Chemical Society - 2014 2014
BANDO PER GIOVANI RICERCATORI 2013 (FIRB) - commissionata da: Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - 2013 2013
Programma Vinci - Il programma Vinci supporta progetti scientifici di collaborazione tra gruppi di ricerca italo-francesi. - commissionata da: Università Italo Francese - 2013 2013
No Results Found

Altri titoli

Chairman della sessione “BioImaging” del congresso “AFM BioMed 2017”, Cracovia, Polonia. (04/09/2017 - 08/09/2017) 20170904
No Results Found

Public Engagement

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Incontri di Area (Open day di Facoltà)
Dipartimento di Fisica Aldo Pontremoli
Aula G11 e Dipartimento di Fisica "Aldo Pontremoli" (11/02/2020 - 11/02/2020) 20200211
No Results Found

Description

Alessandro Podestà è professore associato presso il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Milano, dove ha conseguito la laurea in Fisica nel 1998 e successivamente il Dottorato di Ricerca in Scienza dei Materiali nel 2002. Dal 1999 conduce ricerche sulle proprietà di nano-bio-interfacce alla scala nanometrica mediante microscopia a forza atomica (AFM), e sviluppa protocolli avanzati di caratterizzazione basati su questa tecnica. E’ stato il responsabile del gruppo di microscopia a forza atomica del Laboratorio di Getti Molecolari e Materiali Nanocristallini e del Centro Interdisciplinare Materiali ed Intefacce Nanostrutturati (CIMAINA) dell’Università degli Studi di Milano. Dal 2023 e' il responsabile del laboratorio di microscopia a scansione di sonda presso il Dip. di Fisica di UNIMI. I suoi interessi di ricerca sono lo studio delle proprietà fisico-chimiche di interfacce nanostrutturate; lo studio di sistemi biologici alla scala nano- e micrometrica: DNA, proteine e loro complessi, cellule interagenti con substrati biocompatibili; la meccanica cellulare e dei tessuti. Lavora in un ambiente interdisciplinare collaborando strettamente con fisici, biologi, chimici ed ingegneri. E’ autore di più di 100 lavori pubblicati su riviste internazionali peer-reviewed. H-index 34 (Scopus, attivo dal 1999). Citazioni totali > 3000. Bibliografia completa e metrica al link https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=56229110100. Partecipa a diversi progetti di ricerca finanziati nazionali ed internazionali, in alcuni casi come Principal Investigator e/o coordinatore.

Pdf

alessandro_podesta.pdf
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.0.0