Book city Milano Università. Come ti cucino la ricerca: Il marciapiede come ingrediente urbano, la storia di un progetto e di come si è formato
Public Engagement La presentazione è l’occasione per raccontare la storia del progetto "Erisimo a Milano" (Cariplo, 2017) e di come si è formato un gruppo di ricerca multidisciplinare, . La presentazione del libro sviluppato nel progetto è la metafora di molte storie di ricerca “minore” che si snodano all’interno dell’Università. L'intervento presentato " Il marciapiede come ingrediente urbano" racconta la parte urbanistica del progetto, insieme ad altri due interventi:-Un tedesco a Milano: perchè è così importante la Chimica Organica nella Facoltà di Agraria (Leonardo Scaglioni, DeFENS)
-La cucina clandestina: riflessioni sul “fare ricerca” oggi (Angela Bassoli, DeFENS)
Gli interventi sono accompagnati da un commento musicale dal vivo con:
Attilio Zanchi (contrabbasso, jazzista e docente del Conservatorio G. Verdi di Milano)
Alberto Minetti (pianoforte, docente dell’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Fisiopatologia MedicoChirurgica e dei Trapianti)
Sede dell’iniziativa:
Università degli Studi di Milano, Aula MG, Via Mangiagalli 32, Milano
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
(novembre 14, 2019 - )