Nel luglio 2024 ho guidato, insieme al collega Prof. Ceccarelli, docente di Storia Economica, un incontro a Villa Arconati intitolato “Il cibo è... racconto, storia, identità”. L’ incontro faceva parte di una serie di 4 incontri organizzati dall’Università degli Studi di Milano nel contesto della 36esima edizione de Il Festival di Villa Arconati, che hanno visto in dialogo due docenti di UniMi su temi legati alla cultura e alla scienza del cibo e dell’alimentazione. La conversazione si è sviluppata con un filo conduttore nel quale la nutrizione e l’alimentazione rappresentavano un mezzo di trasmissione dell’identità: dai genitori ai figli, e tra individui della stessa comunità, il cibo costituisce la base che crea una continuità, nella programmazione della salute e delle caratteristiche dell’individuo così come nell’affermazione dell’identità culturale di un popolo.
Sede dell’iniziativa:
Villa Arconati
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Luglio 12, 2024