Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Progetto Cli-DaRe@School - dall'anno scolastico 2022-2023

Public Engagement
Il progetto Cli-DaRe è nato in seguito ad un workshop dal titolo “Le attività di citizen science nel recupero degli antichi dati meteorologici” tenutosi presso l'Università degli Studi di Milano nel febbraio del 2022 nell’ambito del Quarto Congresso Nazionale AISAM (Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia). L’obiettivo è quello di avviare un percorso di lungo termine che consenta di valorizzare l’enorme potenziale della Citizen Science per il recupero dei molti dati meteorologici raccolti in Italia nel passato, che rimangono ancora confinati solo in archivi cartacei. Cli-DaRe si propone come contenitore di tutte le iniziative AISAM (sia progetti finanziati che iniziative su base volontaria) volte a perseguire tale obiettivo. Cli-DaRe@School è la parte che mira al coinvolgimento degli studenti delle scuole secondarie. I ricercatori dell'Università degli Studi di Milano partecipano al gruppo di coordinamento di questo progetto. Il progetto è in corso.
Sede dell’iniziativa:
attività svolta per lo più da remoto
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 1, 2022 -
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

coinvolgere gli studenti delle scuole superiori italiane in un’attività mirata al recupero degli antichi dati meteorologici per il nostro Paese. L’attività 2022/2023 è stata mirata al recupero dei dati contenuti in alcuni lavori monografici che raccolgono migliaia di serie pluviometriche italiane. Questi lavori sono stati pubblicati da Filippo Eredia nel 1918 e nel 1925 e dal Servizio Idrografico nel 1958.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti (2)

MANARA VERONICA (Responsabile scientifico)
MAUGERI MAURIZIO (Responsabile scientifico)

Partecipanti

STEFANINI FEDERICO MATTIA (Partecipante)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.0.0