Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Evento BOOKCITY 2022, Tavola rotonda "Macchine invisibili. Le nostre vite nell’era dei media algoritmici", in collaborazione con Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

Public Engagement
Le nostre vite quotidiane sono sempre più intrecciate con quelle di invisibili presenze virtuali: gli algoritmi. La raccolta e l’elaborazione di dati da parte di intelligenze artificiali (IA) alimenta ormai la maggioranza delle interfacce e applicazioni che utilizziamo quotidianamente, in particolare legate alla produzione, elaborazione e condivisione di immagini, influenzando azioni e processi decisionali spesso senza che ce ne rendiamo conto. L’atteggiamento nei confronti di queste tecnologie oscilla tra una diffidenza tecnofobica e un’accettazione inevitabile del mutamento introdotto dalla rivoluzione digitale. Quello che manca è, da un lato, una comprensione delle strutture logico-matematiche su cui riposa il funzionamento dell’IA, dall’altro, un riconoscimento del valore culturale e umano degli algoritmi e delle immagini computazionali. L’incontro si propone di creare un dialogo tra discipline umanistiche, logicomatematiche e scienze dure attorno a questi temi, per comprendere que
Sede dell’iniziativa:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 19, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Sensibilizzare, coinvolgere e informare un pubblico ampio attorno alle questioni legate al tema dell'intelligenza artificiale, attraverso il dialogo interdisciplinare tra ricercatori appartenenti a settori scientifici diversi, a partire dai due volumi di recente pubblicazione: Ruggero Eugeni, Capitale algoritmico. Cinque dispositivi postmediali (più uno), Morcelliana, Milano 2021, Simone Natale, Macchine ingannevoli. Comunicazione, tecnologia, intelligenza artificiale, Einaudi, Torino, 2022.

Tipo

Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti

Strutture collegate (3)

Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali (Altro Ruolo)
Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti (Coordinatore/Organizzatore)
Dipartimento di Informatica Giovanni Degli Antoni (Altro Ruolo)

Aree Di Ricerca

Settori (6)


PE6_8 - Computer graphics, computer vision, multimedia, computer games - (2022)

SH3_12 - Communication and information, networks, media - (2022)

SH5_4 - Visual and performing arts, film, design and architecture - (2022)

SH5_9 - Metaphysics, philosophical anthropology; aesthetics - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 3: Good health and well-being

Parole chiave (7)

  • crescente
  • decrescente
ALGORITMI APPLICATI
FILOSOFIA DELLA TECNOLOGIA
IMMAGINE
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
MACHINE VISION
MEDIA
TECNOLOGIA
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti (3)

DALMASSO ANNA CATERINA (Discussant, Organizzatore)
GRESPI BARBARA (Relatore, Responsabile scientifico)
PINOTTI ANDREA (Relatore, Responsabile scientifico)

Partecipanti (6)

DALMASSO ANNA CATERINA (Discussant, Organizzatore)
FERRARA ALFIO (Relatore)
GRESPI BARBARA (Relatore, Responsabile scientifico)
HOSNI HYKEL (Relatore)
PINOTTI ANDREA (Relatore, Responsabile scientifico)
SUBINI TOMASO (Relatore)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0