ALDINI GIANCARLO
ALDINI GIANCARLO
Settori (11)
Parole Chiave (16)
PROTEIN CARBONYLATION
PROTEIN MODIFICATIONS
ANALISI FARMACEUTICA
CARBONILAZIONE PROTEICA
DRUG DISCOVERY
DRUG METABOLISM
MASS SPECTROMETRY
METABOLISMO FARMACI
MODIFICAZIONI POST TRADUZIONALI
MOLECULAR RECOGNITION
PHARMACEUTICAL ANALYISIS
PROTEOMICA
PROTEOMICS
RICONOSCIMENTO MOLECOLARE
SCOPERTA DI NUOVI FARMACI
SPETTROMETRIA DI MASSA
No Results Found
Descrizione Linee Ricerca (5)
Metodi analitici nella ricerca e sviluppo di nuovi derivati della canosina come agenti detossificanti di specie reattive carboniliche e citotossiche (2013 - )
Metodologie avanzate in spettrometria di massa ad alta risoluzione per lo studio delle interazioni covalenti e non covalenti tra ligando e biomacromolecola (2013 - )
Metodologie avanzate in spettrometria di massa per lo studio della proteomica descrittiva e quantitativa (2013 - )
Sviluppo e applicazione di metodi analitici per l'identificazione, caratterizzazione e quantificazione di molecole biologicamente attive e loro metaboliti in studi pre-clinici e clinici (2013 - )
Sviluppo e applicazione di metodi analitici per la identificazione, caratterizzazione, quantificazione e per lo studio dell'attività biologica e del meccanismo d'azione di molecole o estratti di origine naturale (2013 - )
No Results Found
Pubblicazioni (310)
Brevetti (10)
Premi E Riconoscimenti
No Results Found
Partecipazioni Scientifiche (2)
- HNE CLub (Europeo)
(2016 - )
2016
- European Society of Free Radical Research (Europeo)
(2012 - 2016)
2012
No Results Found
Comitati Editoriali (4)
Editor di rivista, collana editoriale, enciclopedia - ANTIOXIDANTS (2020 - )
2020
Guest Editor di rivista o collana editoriale - ANTIOXIDANTS (2020 - )
2020
Membro del Comitato Editoriale - FREE RADICAL RESEARCH (2019 - )
2019
Guest Editor di rivista o collana editoriale - CURRENT PHARMACEUTICAL BIOTECHNOLOGY (2011 - 2011)
2011
No Results Found
Congressi
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Summer School in Pharmaceutical Aanlysis (2014-01-01 14:18:21.775 - )
20140101
No Results Found
Collegi Di Dottorato (11)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACEUTICHE-2019
(ciclo: 35 - Anno: 2019
2019
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACEUTICHE-2018
(ciclo: 34 - Anno: 2018
2018
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACEUTICHE-2017
(ciclo: 33 - Anno: 2017
2017
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACEUTICHE-2016
(ciclo: 32 - Anno: 2016
2016
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACEUTICHE-2015
(ciclo: 31 - Anno: 2015
2015
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACEUTICHE-2014
(ciclo: 30 - Anno: 2014
2014
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACEUTICHE-2013
(ciclo: 29 - Anno: 2013
2013
)
Università degli Studi di MILANO -
CHIMICA DEL FARMACO-2012
(ciclo: 28 - Anno: 2012
2012
)
Università degli Studi di MILANO -
CHIMICA DEL FARMACO-2011
(ciclo: 27 - Anno: 2011
2011
)
Università degli Studi di MILANO -
CHIMICA DEL FARMACO-2010
(ciclo: 26 - Anno: 2010
2010
)
Università degli Studi di SIENA -
SCIENZA E TECNOLOGIA COSMETICHE-2003
(ciclo: 19 - Anno: 2003
2003
)
No Results Found
Tutoraggio (18)
tutorship -
Assegnisti
- BARON GIOVANNA
(01/09/2020 - 31/08/2021)
20200901
tutorship -
Assegnisti
- MAZZOTTA SARAH
(01/09/2020 - 31/08/2021)
20200901
tutorship -
Assegnisti
- MOL MARCO HENDRIKUS ADRIANUS
(01/12/2019 - 30/11/2020)
20191201
tutorship -
Dottorandi
- CASTELLI SILVIA
(01/10/2019 - )
20191001
tutorship -
Assegnisti
- ALTOMARE ALESSANDRA ANNA
(01/02/2019 - 31/01/2021)
20190201
tutorship -
Dottorandi
- GILARDONI ETTORE
(01/10/2017 - 13/01/2021)
20171001
tutorship -
Dottorandi
- MARTINEZ FERNANDEZ ALMA ESTEFANIA
(01/10/2016 - 30/09/2019)
20161001
tutorship -
Assegnisti
- MOL MARCO HENDRIKUS ADRIANUS
(01/06/2016 - 31/05/2019)
20160601
tutorship -
Assegnisti
- ALTOMARE ALESSANDRA ANNA
(01/05/2016 - 30/04/2017)
20160501
tutorship -
Dottorandi
- MOL MARCO HENDRIKUS ADRIANUS
(01/10/2015 - 16/09/2019)
20151001
tutorship -
Assegnisti
- DEGANI GENNY
(01/07/2015 - 30/06/2016)
20150701
tutorship -
Dottorandi
- BARON GIOVANNA
(01/11/2014 - 17/01/2018)
20141101
tutorship -
Assegnisti
- COLZANI MARA
(01/04/2014 - 31/03/2016)
20140401
tutorship -
Assegnisti
- COLZANI MARA
(01/04/2014 - 31/03/2016)
20140401
tutorship -
Dottorandi
- ALTOMARE ALESSANDRA ANNA
(01/11/2012 - 21/12/2015)
20121101
tutorship -
Dottorandi
- GARZON DAVIDE
(01/11/2011 - 15/01/2015)
20111101
tutorship -
Assegnisti
- REGAZZONI LUCA GIOVANNI
(01/02/2011 - 31/01/2012)
20110201
tutorship -
Dottorandi
- DE MADDIS DANILO
(01/01/2011 - 25/02/2014)
20110101
No Results Found
Description
POSIZIONE ATTUALE
Professore ordinario in Chimica Farmaceutica, Università degli Studi di Milano (dal 2015)
CURRICULUM DEGLI STUDI
1991 Laurea in Farmacia, Università di Milano.
1996 Dottorato di Ricerca in Chimica del Farmaco, Università degli Studi di Milano
ESPERIENZE PROFESSIONALI
• 1995-1998 Risulta vincitore di concorso e prende servizio come ricercatore universitario in Chimica Farmaceutica (settore disciplinare C07) presso l’Istituto di Chimica Farmaceutica e Tossicologica. Facoltà di Farmacia, Università degli Studi di Milano.
• 1998-2005 Ricercatore confermato in Chimica Farmaceutica presso l’Istituto di Chimica Farmaceutica e Tossicologica, Facoltà di Farmacia, Università degli Studi di Milano (CHIM/08).
• 2003 - 2005: Membro del Senato dell’Università degli Studi di Milano come rappresentante delle Facoltà di Farmacia, Agraria e Veterinaria.
• 2005-2008 Professore associato non confermato in Chimica Farmaceutica (settore disciplinare CHIM08) presso la Facoltà di Farmacia, Università degli Studi di Milano.
• 2008-2015: Professore associato confermato in Chimica Farmaceutica (Chim08) presso la Facoltà di Farmacia, Università degli studi di Milano
• 2006 - 2011: Delegato della Divisione di Chimica Farmaceutica della SCI nel Comitato Scientifico dell’ MSPharmaday.
• 2009 – 2016: Segretario dell’ International HNE-Club, associazione scientifica internazionale appartenente alla Society of Free Radical Research (http://users.unimi.it/HNECLUB/).
• 2010 - 2017: Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Chimica del Farmaco, Università degli Studi di Milano.
• 2010 - 2013 – Membro eletto e segretario del Gruppo intradivisionale di Analisi Farmaceutica della Divisione di Chimica Farmaceutica (SCI).
• 2010 - 2014: delegato per l’Italia nel Management Committee del COST Action CM1001 (Chemistry of non-enzymatic protein modification - modulation of protein structure and function) (http://users.unimi.it/cm1001/).
• 2012 - 2016: membro eletto della European Society of Free Radical Research.
• 2013 – 2019: Direttore della Summer School in Pharmaceutical Analysis SSPA. The SSPA is planned under the auspices of the Division of Medicinal Chemistry of the Italian Chemical Society and the EFMC (European Federation for Medicinal Chemistry) and it is mainly addressed to researchers and PhD students of the Faculties of Pharmacy and Sciences and to young scientists from pharmaceutical industries
• 2015-2019: responsabile per UNIMI del MARIE SKŁODOWSKA-CURIE ACTIONS - Innovative Training Networks (ITN)- H2020-MSCA-ITN-2015 – Project “MASSTRPLAN” MASS spectrometry TRaining in Protein Lipoxidation ANalysis for Inflammation.
• 2017-presente: Coordinatore del Dottorato in Scienze Farmaceutiche, Università degli Studi di Milano
• 2019-oggi: membro del Comitato Editoriale della rivista “Free Radical Research”
• 2019-oggi: Section Editor-in-Chief per la rivista scientifica “Antioxidants”, open access journal of MDPI
• 2020-oggi: Coordinatore della sezione di Chimica Farmaceutica “Pietro Pratesi” del Dipartimento di Scienza Farmaceutiche.
RICERCA
L’attività di ricerca di Giancarlo Aldini ha avuto inizio nel 1993 e ha portato alla pubblicazione di crica 200 lavori originali pubblicati su riviste peer review e indicizzate, numerosi capitoli di libro, più di 20 partecipazioni su invito a key note/letture plenarie e a più di 30 seminari tenuti presso centri di ricerca pubblici e privati e in Università nazionali e internazionali.
Il valore di h-index calcolato con Scopus il 7/1/20219 sull’intera produzione è di 54. In numero di citazioni complessivo è pari a 8188. L’impact factor medio calcolato considerando i lavori pubblicati negli ultimi 5 anni (57 lavori) è di 4.111. Il valore di hindex5 relativo agli ultimi 5 anni è di 12 e il parametro Field-Weighted Citation (2015-2020) calcolato con SCIVAL risulta di 1.29.
Il principale interesse di ricerca di Giancarlo Aldini è principalmente focalizzato sull’identificazione e caratterizzazione di intermedi del danno ossidativo coinvolti come fattori patogenetici e sulla ricerca e sviluppo di composti attivi come agenti detossificanti dei prodotti citotossici di reazione ossidativa tra cui le specie carboniliche da perossidazione lipidica. La ricerca di GA è inoltre rivolta alla messa a punto e applicazione di metodi di analisi e bioanalisi negli studi pre-ADMET e ADMET, agli studi di proteomica e alla identificazione di composti bioattivi di origine naturale.
PREMI E RICONOSCIMENTI
• 2001: vincitore del premio Sapio prize per studi di Electron Spin Resonance (I Edition);
• 2002: Plaque of Appreciation dalla Korean Nutrition Society.
FINANZIAMENTI DI TIPO COMPETITIVO
GA è stato PI di più di 30 contratti di ricerca industriali
Ad oggi ha coperto il ruolo di responsabile di Unità e di PI dei seguenti bandi nazionali e internazionali competitivi:
- PRIN 2009: “Metodologie analitiche avanzate nella ricerca e sviluppo del farmaco e dei prodotti per la salute”: 24 mesi; responsabile di unità.
- 2007-2009: responsabile dell'unità di analisi per il progetto finanziato dal Ministero della salute commissione per la vigilanza ed il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attività sportive - art.3, comma 1, lett. c) e art. 10, comma 1, l.376/2000. Titolo: Misure finalizzate alla rilevazione e prevenzione dell'uso non ammesso di metilprednisolone: identificazione di markers metabolici; 24 mesi;
- 2010-2012: responsabile del progetto finanziato da Regione Lombardia "Call for Technological and Scientific Cooperation Agreements' (decree n. 6737 July, 2nd 2009) Titolo del progetto: Biomarkers per la diagnosi precoce di patologie cardiovascolari e per la valutazione di efficacia antiossidante di nuovi nutraceutici in soggetti affetti da sindrome metabolica. ID _16749 and Ref.n° SAL60. D.d.s. n.6118 June, 18th 2010 (BURL n.26S.O. June, 28th 2010). (see attached file);18 months
- 2017-2019. CONTR_MIN - Contratti di ricerca finanziata da Ministeri. Esecuzione delle attività inerenti la "Convenzione tra il Ministero della Salute e IZS-PLVdA per la sorveglianza sui costituenti di origine animale nei mangimi - anni 2016-2017". IRIS Ccode: CONTR_MIN17GALDI_01. CONTR_MIN17GALDI_01
- 2015-2019: responsabile per UNIMI del progetto MARIE SKŁODOWSKA-CURIE ACTIONS - Innovative Training Networks (ITN)- H2020-MSCA-ITN-2015 – Project “MASSTRPLAN” MASS spectrometry TRaining in Protein Lipoxidation ANalysis for Inflammation.
- 2019-2021 responsabile per il DISFARM del progetto finanziato da Regione Lombardia MIND FoodS Hub – Concept innovativo per l’eco-intensificazione delle produzioni agrarie e per la promozione di modelli alimentari per la salute e la longevità dell’uomo attraverso la creazione in MIND di un food system digital Hub
BREVETTI CONCESSI
• COMPOSITIONS CONTAINING D-CARNOSINE US2008194493 (A1) EP1761272 (A1)
EP1761272 (B1)
• PEPTIDE DERIVATIVES WITH THERAPEUTIC ACTIVITY EP2041157 (B1) WO2008001174 (A1) US2009247601 (A1) US8765798 (B2) JP2009541295 (A) ITMI20061218 (A1)
• AMINO ALCOHOL DERIVATIVES AND THEIR THERAPEUTIC ACTIVITIES WO2011080139 (A1) US2012316212 (A1) US8623900 (B2) JP2013515753 (A) JP5787899 (B2) ITMI20092317 (A1) IT1397212 (B1) EP2519507 (A1) EP2519507 (B1) CN102791696 (A)
Professore ordinario in Chimica Farmaceutica, Università degli Studi di Milano (dal 2015)
CURRICULUM DEGLI STUDI
1991 Laurea in Farmacia, Università di Milano.
1996 Dottorato di Ricerca in Chimica del Farmaco, Università degli Studi di Milano
ESPERIENZE PROFESSIONALI
• 1995-1998 Risulta vincitore di concorso e prende servizio come ricercatore universitario in Chimica Farmaceutica (settore disciplinare C07) presso l’Istituto di Chimica Farmaceutica e Tossicologica. Facoltà di Farmacia, Università degli Studi di Milano.
• 1998-2005 Ricercatore confermato in Chimica Farmaceutica presso l’Istituto di Chimica Farmaceutica e Tossicologica, Facoltà di Farmacia, Università degli Studi di Milano (CHIM/08).
• 2003 - 2005: Membro del Senato dell’Università degli Studi di Milano come rappresentante delle Facoltà di Farmacia, Agraria e Veterinaria.
• 2005-2008 Professore associato non confermato in Chimica Farmaceutica (settore disciplinare CHIM08) presso la Facoltà di Farmacia, Università degli Studi di Milano.
• 2008-2015: Professore associato confermato in Chimica Farmaceutica (Chim08) presso la Facoltà di Farmacia, Università degli studi di Milano
• 2006 - 2011: Delegato della Divisione di Chimica Farmaceutica della SCI nel Comitato Scientifico dell’ MSPharmaday.
• 2009 – 2016: Segretario dell’ International HNE-Club, associazione scientifica internazionale appartenente alla Society of Free Radical Research (http://users.unimi.it/HNECLUB/).
• 2010 - 2017: Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Chimica del Farmaco, Università degli Studi di Milano.
• 2010 - 2013 – Membro eletto e segretario del Gruppo intradivisionale di Analisi Farmaceutica della Divisione di Chimica Farmaceutica (SCI).
• 2010 - 2014: delegato per l’Italia nel Management Committee del COST Action CM1001 (Chemistry of non-enzymatic protein modification - modulation of protein structure and function) (http://users.unimi.it/cm1001/).
• 2012 - 2016: membro eletto della European Society of Free Radical Research.
• 2013 – 2019: Direttore della Summer School in Pharmaceutical Analysis SSPA. The SSPA is planned under the auspices of the Division of Medicinal Chemistry of the Italian Chemical Society and the EFMC (European Federation for Medicinal Chemistry) and it is mainly addressed to researchers and PhD students of the Faculties of Pharmacy and Sciences and to young scientists from pharmaceutical industries
• 2015-2019: responsabile per UNIMI del MARIE SKŁODOWSKA-CURIE ACTIONS - Innovative Training Networks (ITN)- H2020-MSCA-ITN-2015 – Project “MASSTRPLAN” MASS spectrometry TRaining in Protein Lipoxidation ANalysis for Inflammation.
• 2017-presente: Coordinatore del Dottorato in Scienze Farmaceutiche, Università degli Studi di Milano
• 2019-oggi: membro del Comitato Editoriale della rivista “Free Radical Research”
• 2019-oggi: Section Editor-in-Chief per la rivista scientifica “Antioxidants”, open access journal of MDPI
• 2020-oggi: Coordinatore della sezione di Chimica Farmaceutica “Pietro Pratesi” del Dipartimento di Scienza Farmaceutiche.
RICERCA
L’attività di ricerca di Giancarlo Aldini ha avuto inizio nel 1993 e ha portato alla pubblicazione di crica 200 lavori originali pubblicati su riviste peer review e indicizzate, numerosi capitoli di libro, più di 20 partecipazioni su invito a key note/letture plenarie e a più di 30 seminari tenuti presso centri di ricerca pubblici e privati e in Università nazionali e internazionali.
Il valore di h-index calcolato con Scopus il 7/1/20219 sull’intera produzione è di 54. In numero di citazioni complessivo è pari a 8188. L’impact factor medio calcolato considerando i lavori pubblicati negli ultimi 5 anni (57 lavori) è di 4.111. Il valore di hindex5 relativo agli ultimi 5 anni è di 12 e il parametro Field-Weighted Citation (2015-2020) calcolato con SCIVAL risulta di 1.29.
Il principale interesse di ricerca di Giancarlo Aldini è principalmente focalizzato sull’identificazione e caratterizzazione di intermedi del danno ossidativo coinvolti come fattori patogenetici e sulla ricerca e sviluppo di composti attivi come agenti detossificanti dei prodotti citotossici di reazione ossidativa tra cui le specie carboniliche da perossidazione lipidica. La ricerca di GA è inoltre rivolta alla messa a punto e applicazione di metodi di analisi e bioanalisi negli studi pre-ADMET e ADMET, agli studi di proteomica e alla identificazione di composti bioattivi di origine naturale.
PREMI E RICONOSCIMENTI
• 2001: vincitore del premio Sapio prize per studi di Electron Spin Resonance (I Edition);
• 2002: Plaque of Appreciation dalla Korean Nutrition Society.
FINANZIAMENTI DI TIPO COMPETITIVO
GA è stato PI di più di 30 contratti di ricerca industriali
Ad oggi ha coperto il ruolo di responsabile di Unità e di PI dei seguenti bandi nazionali e internazionali competitivi:
- PRIN 2009: “Metodologie analitiche avanzate nella ricerca e sviluppo del farmaco e dei prodotti per la salute”: 24 mesi; responsabile di unità.
- 2007-2009: responsabile dell'unità di analisi per il progetto finanziato dal Ministero della salute commissione per la vigilanza ed il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attività sportive - art.3, comma 1, lett. c) e art. 10, comma 1, l.376/2000. Titolo: Misure finalizzate alla rilevazione e prevenzione dell'uso non ammesso di metilprednisolone: identificazione di markers metabolici; 24 mesi;
- 2010-2012: responsabile del progetto finanziato da Regione Lombardia "Call for Technological and Scientific Cooperation Agreements' (decree n. 6737 July, 2nd 2009) Titolo del progetto: Biomarkers per la diagnosi precoce di patologie cardiovascolari e per la valutazione di efficacia antiossidante di nuovi nutraceutici in soggetti affetti da sindrome metabolica. ID _16749 and Ref.n° SAL60. D.d.s. n.6118 June, 18th 2010 (BURL n.26S.O. June, 28th 2010). (see attached file);18 months
- 2017-2019. CONTR_MIN - Contratti di ricerca finanziata da Ministeri. Esecuzione delle attività inerenti la "Convenzione tra il Ministero della Salute e IZS-PLVdA per la sorveglianza sui costituenti di origine animale nei mangimi - anni 2016-2017". IRIS Ccode: CONTR_MIN17GALDI_01. CONTR_MIN17GALDI_01
- 2015-2019: responsabile per UNIMI del progetto MARIE SKŁODOWSKA-CURIE ACTIONS - Innovative Training Networks (ITN)- H2020-MSCA-ITN-2015 – Project “MASSTRPLAN” MASS spectrometry TRaining in Protein Lipoxidation ANalysis for Inflammation.
- 2019-2021 responsabile per il DISFARM del progetto finanziato da Regione Lombardia MIND FoodS Hub – Concept innovativo per l’eco-intensificazione delle produzioni agrarie e per la promozione di modelli alimentari per la salute e la longevità dell’uomo attraverso la creazione in MIND di un food system digital Hub
BREVETTI CONCESSI
• COMPOSITIONS CONTAINING D-CARNOSINE US2008194493 (A1) EP1761272 (A1)
EP1761272 (B1)
• PEPTIDE DERIVATIVES WITH THERAPEUTIC ACTIVITY EP2041157 (B1) WO2008001174 (A1) US2009247601 (A1) US8765798 (B2) JP2009541295 (A) ITMI20061218 (A1)
• AMINO ALCOHOL DERIVATIVES AND THEIR THERAPEUTIC ACTIVITIES WO2011080139 (A1) US2012316212 (A1) US8623900 (B2) JP2013515753 (A) JP5787899 (B2) ITMI20092317 (A1) IT1397212 (B1) EP2519507 (A1) EP2519507 (B1) CN102791696 (A)