Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

Field-experiment usage for nudging vegetables and legumes consumption at school: innovative approaches for promoting healthy eating among children and parents (FUN VEGE-TABLES)

Progetto
FUN VEGE-TABLES si propone di esplorare l'efficacia del nudging come alternativa alle tradizionali misure di intervento politico. Attualmente infatti le attuali misure messe in atto dai governi per contrastare il sovrappeso e l'obesità infantile sono basate principalmente su campagne di informazione ed educazione alimentare, ma nessuno di questi programmi ha mostrato effetti evidenti nel modificare le abitudini alimentari. FUN VEGE-TABLES vuole superare queste criticità e trovare strumenti più efficaci per promuovere il consumo di verdure e legumi tra i bambini delle scuole elementari. Questi, infatti, sono un target chiave perché a questa età le abitudini alimentari non sono ancora solide e possono essere modificate più facilmente, con maggiori benefici nel lungo periodo. Verdure e legumi saranno al centro di FUN VEGE-TABLES perché sono gli alimenti più antipatici, ma fondamentali, tra i bambini, il cui consumo è ancora molto basso rispetto all'assunzione giornaliera raccomandata. L'analisi verrà svolta attraverso la progettazione e l’implementazione di field experiment orientati a valutare e confrontare l'efficacia di diversi nudge per aumentare il consumo di verdura e legumi tra i più piccoli. L’output finale della ricerca è quello di sviluppare un quadro teorico e pratico per l'uso del nudging su larga scala, come strumento politico alternativo per affrontare sovrappeso e l'obesità infantile. Questo mira a diventare uno studio pilota da replicare in altre Regioni e anche in altri Paesi. Accanto a questo, il progetto si pone di: - fornire un quadro delle politiche già esistenti e identificare le principali barriere e facilitatori del consumo di cibo sano tra i bambini, - sensibilizzare sui temi del sovrappeso e dell'obesità, soprattutto i professionisti della scuola e le famiglie, - generare un ambiente che coinvolga attivamente i bambini, con attività che possano facilitare la familiarizzazione con verdure e legumi e l'apprendimento dell'importanza di una dieta equilibrata, - elaborare linee guida per possibili politiche di intervento.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

CAVALIERE ALESSIA   Responsabile scientifico  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali   Principale  

Tipo

CAR_RIC - Bandi Fondazione Cariplo

Finanziatore

FONDAZIONE CARIPLO
Organizzazione Esterna Ente Finanziatore

Capofila

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO

Periodo di attività

Febbraio 1, 2023 - Gennaio 31, 2025

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori


Settore AGR/01 - Economia ed Estimo Rurale
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0