La MAIPE (Missione Archeologica Italiana nella Piana di Erbil – Kurdistan iracheno) dell’Università degli Studi di Milano opera dal 2013, in accordo con lo State Board of Antiquities and Heritage iracheno e la Direzione delle Antichità della Regione del Kurdistan iracheno nel comprensorio archeologico di Helawa/Aliawa, localizzato nella piana sud-occidentale di Erbil, in un’area di grande interesse storico-culturale per l’alta densità di insediamenti antichi. Helawa e Aliawa, con la loro plurimillenaria occupazione, permettono di ricostruire in modo integrato la storia della regione dai primi villaggi del Neolitico (ca. 10000 a.C.), fino ai centri fortificati di epoca partica e sasanide (III a.C.-VII sec. d.C.).
La MAIPE effettua scavi archeologici, ricognizioni intensive sui siti, ricerche geo-archeologiche e geofisiche e di archeologia del paesaggio, studi bio-archeologici e analisi archeometriche sui materiali.
Accanto alle indagini archeologiche sul campo e in laboratorio, la MAIPE promuove attività di valorizzazione del patrimonio storico-archeologico locale e di comunicazione dei risultati raggiunti dalla Missione archeologica dell’Università degli Studi di Milano attraverso conferenze, workshop e disseminazione su blog e social media dedicati all’archeologia pubblica.