Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

L'Uomo di Neandertal in Lombardia: il caso della Caverna Generosa

Progetto
La Caverna Generosa rappresenta un sito importante per la ricostruzione del popolamento umano durante il Pleistocene superiore in Lombardia e per permettere inoltre l’inquadramento paleoambientale in cui questo si è realizzato. Da più di venti anni il Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio” svolge ricerche all’interno della cavità allo scopo di sviluppare uno studio moderno delle popolazioni ad Ursus spelaeus (orso delle caverne). La possibilità di svolgere scavi con criteri strettamente stratigrafici con recupero di resti di micromammiferi, molto sensibili alle variazioni ambientali, ci ha permesso di accumulare una grande quantità di dati sull’evoluzione ambientale degli ultimi 60.000 anni. Oltre ai resti di questi animali sono state rinvenute tracce della presenza umana, si tratta di 9 manufatti in selci dell’uomo di Neandertal. La presenza di questa specie umana estinta ad alta quota e in contesto stratigrafico rappresenta una rarità nel contesto preistorico regionale.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

ANGIOLINI LUCIA   Responsabile scientifico  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio   Principale  

Tipo

SCAVI - Scavi archeologici

Finanziatore

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
Organizzazione Esterna Ente Finanziatore

Periodo di attività

Giugno 25, 2024 - Dicembre 31, 2025

Durata progetto

18 mesi

Aree Di Ricerca

Settori


Settore GEO/01 - Paleontologia e Paleoecologia
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.0.0