Il progetto TRAILER mira a caratterizzare, in una prospettiva evolutiva, i flussi energetici dipendenti da NAD(P)/H che regolanola riproduzione delle piante. In primo luogo, descriveremo i flussi energetici durante la germinazione e lo sviluppo del polline nella pianta modello Arabidopsis thaliana, con l’aiuto di sensori fluorescenti per il NAD(P)/H; in seguito altereremo il bilancio energetico NAD(P)/H-dipendente nel polline di Arabidopsis attraverso l'ingegneria genetica e misureremo il suo impatto sulla riproduzione e sulla fertilità delle piante; infine, trasferiremo le conoscenze acquisite con Arabidopsis alla pianta basale Marchantia polymorpha e all'alga verde Coccomyxa subellipsoidea, in modo da ricostruire il ruolo dei flussi energetici NAD(P)/H-dipendenti nella riproduzione in piante e alghe verdi.