Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

MUSA: il primo polo in Europa dove l’educazione alla cittadinanza globale e ai Diritti Umani incontra la scienza.

Progetto
Il Museo Universitario delle Scienze Antropologiche, Mediche e Forensi per i Diritti Umani (MUSA), nato a Milano in seno a UniMi (e in particolare dal Labanof - Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense), con il supporto di Terre des Hommes, Fondazione Cariplo, e Fondazione Isacchi Samaja, aprirà le porte nella primavera 2022. Il MUSA si propone di ‘raccontare’ attraverso la scienza e la lettura dei resti umani, dei segni lasciati sul corpo degli esseri umani nei secoli, la verità delle loro esistenze, i rischi cui uomini, donne e soprattutto bambini e bambine, sono stati esposti nei secoli, riscostruendo la genesi di fenomeni come il razzismo, le discriminazioni, le povertà, le violazioni dei diritti Umani. Il progetto prevede: di potenziare l’offerta del MUSA con la formazione di educatori/esperti che potranno andare nelle scuole secondarie di I e II grado per formare le classi sui temi della ECG così come proposti dal MUSA e accompagnare le classi in visita con percorsi idonei all’età dei agazzi; realizzare materiali educativi (KIT, video e altro) che possano servire a portare il MUSA in classe, così da poter ampliare l’offerta anche a studenti fuori Regione. Grazie ad un partenariato solido e riconosciuto nei territori, nonché al supporto istituzionale che si propone di ottenere, il progetto sarà in grado di per promuovere una cultura della Cittadinanza Globale con una metodologia innovativa e immersiva, unica nel panorama nazionale.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

CATTANEO CRISTINA   Responsabile scientifico  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute   Principale  

Tipo

MIN - Bandi Ministero Interni

Finanziatore

MINISTERO DELL'INTERNO
Organizzazione Esterna Ente Finanziatore

Capofila

TERRE DES HOMMES ITALIA ONLUS

Periodo di attività

Ottobre 28, 2022 - Ottobre 27, 2024

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori


Settore MED/43 - Medicina Legale
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0