Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

NEurological MEchanismS of Injury and Sleep-like cellular dynamics (NEMESIS)

Progetto
Il progetto NEMESIS ha una durata di sei anni e, accanto al prof. Marcello Massimini vede la partecipazione di altri tre Principal Investigator: il prof. Maurizio Corbetta dell’Università di Padova, la prof. Maria Victoria Sanches-Vives dell’IDIBAPDS (Institut d'Investigacions Biomèdiques August Pi i Sunyer) di Barcellona, e il prof. Gustavo Deco dell’Università Pompeu Fabra di Barcellona. NEMESIS si basa su un’ipotesi molto forte che emerge da solide evidenze raccolte dal team di neurofisiologi dell’Università Statale nel corso degli ultimi anni: dopo una lesione cerebrale, parte della corteccia cerebrale cade in uno stato simile al sonno, producendo grandi onde di attività elettrica lenta che si diffondono a lunga distanza e interferiscono con l’attività di network tipica della veglia. L’obiettivo di NEMESIS sta nel comprendere a fondo i meccanismi cellulari e la natura di queste alterazioni diffuse e sviluppare nuove strategie per rinormalizzarle. Il progetto NEMESIS punta a caratterizzare questo fenomeno di diffusione di attività elettrica lenta su diverse scale, dal cervello del paziente al livello del singolo neurone, e di utilizzare simulazioni al calcolatore e nuove tecniche di neuromodulazione per risvegliare le aree di corteccia addormentate.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti

MASSIMINI MARCELLO   Responsabile scientifico  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche   Principale  

Tipo

Horizon Europe - European Research Council (ERC)

Finanziatore

EUROPEAN COMMISSION
Organizzazione Esterna Ente Finanziatore

Capofila

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

Periodo di attività

Ottobre 1, 2023 - Settembre 30, 2029

Durata progetto

73 mesi

Aree Di Ricerca

Settori


Settore BIO/09 - Fisiologia

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Sleep-like cortical dynamics during wakefulness and their network effects following brain injury 
NATURE COMMUNICATIONS
SPRINGER NATURE
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0