Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

Linee guida alla non-imputabilità dell'impossibilità sopravvenuta (LINIS)

Progetto
La proposta progettuale si pone l’obiettivo di offrire un concreto supporto agli operatori economici e commerciali, che si trovano a doversi confrontare con ipotesi di inadempimento contrattuale, mediante l’ideazione e creazione di un percorso di self-assessment di facile consultazione, grazie anche all’uso di un applicativo informatico, che consenta all’impresa di comprendere se il mancato o inesatto adempimento delle obbligazioni contrattuali possa ritenersi o meno giustificato alla luce dell’emergenza Covid-19 (PRIMA FASE). In un secondo momento sarà possibile effettuare una distribuzione capillare e ad uso gratuito del risultato prototipale (applicativo) sul territorio italiano, anche per il tramite di intermediari rilevanti (e.g. Camere di Commercio, Associazioni di categoria), al fine di dimostrarne la funzionalità (SECONDA FASE).
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

CERCHIA ROSSELLA ESTHER   Responsabile scientifico  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto   Principale  

Tipo

FISR - Fondo integrativo speciale per la ricerca

Finanziatore

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
Organizzazione Esterna Ente Finanziatore

Capofila

UNIVERSITA' COMMERCIALE LUIGI BOCCONI

Periodo di attività

Settembre 1, 2021 - Febbraio 28, 2022

Durata progetto

6 mesi

Aree Di Ricerca

Settori


Settore IUS/02 - Diritto Privato Comparato
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0