Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

La nave della legalità: una ricerca e un libro

Progetto
Azione 1: Una ricerca sul tema della Nave della Legalità, punto di arrivo di un lungo pezzo di storia del movimento antimafia e oggi, probabilmente, sua più alta rappresentazione simbolica: a)la genesi istituzionale di questa esperienza, il processo ideativo e le motivazioni, gli obiettivi originari che l’hanno animata; b)la storia dei percorsi formativi che hanno trovato -anno per anno- riconoscimento nel viaggio verso Palermo, la qualità dei prodotti realizzati nelle scuole e i loro temi e modelli culturali di riferimento; c)i livelli di partecipazione delle scuole per ordine, grado e provenienza geografica e il loro eventuale cambiamento nel tempo, con l’elaborazione di conseguenti mappe e modelli descrittivi e interpretativi; d)le caratteristiche del mondo istituzionale, politico, giudiziario, accademico, associativo e informativo che ha accompagnato questa esperienza, dal molo della partenza fino alla chiusura della giornata di Palermo, con particolare riguardo al viaggio in nave, e le sue trasformazioni negli anni; e)le tracce lasciate nelle popolazioni giovanili che hanno partecipato al viaggio in termini di rapporto con il fenomeno mafioso, con la città di Palermo e con la Sicilia, con il mondo degli eroi dell’antimafia, con i propri progetti di impegno futuro; f)la complessiva, poliedrica “antropologia della Nave”, intesa come specialissima combinazione di generazioni, ruoli, simboli, bandiere, parole d’ordine, regioni di origine, e di clima culturale affermatosi nelle diverse esperienze di viaggio; f)il gruppo progettuale-organizzativo che a differenti livelli e con differenti articolazioni ha ideato, promosso e realizzato le singole esperienze di viaggio, gli apporti esterni e le relazioni di cui si è avvalso fino a generare quello che sul piano sociale può essere definito un grande “imprenditore collettivo” di tipo sociale. Azione 2: La realizzazione di un libro sul progetto della Nave della Legalità, che merita di diventare un segno di storia e di speranza al di là di una (impegnata) ricerca che ne riconsegni i caratteri alla comunità degli studiosi e dei militanti civili, e di diventare un simbolo per tutta la parte onesta e civile del popolo italiano.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

MERLATI MARIELE   Responsabile scientifico  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico - Politici   Principale  

Tipo

CONTR_AMPU - Contratti di ricerca finanziata da amministrazioni pubbliche

Finanziatore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE - C.A. DALLA CHIESA
Organizzazione Esterna Ente Finanziatore

Periodo di attività

Gennaio 11, 2021 - Gennaio 10, 2022

Durata progetto

12 mesi

Aree Di Ricerca

Settori


Settore SPS/06 - Storia delle Relazioni Internazionali
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.0.0