Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

Partecipazione italiana alla Fase A della missione LiteBIRD

Progetto
La ricerca concerne il contributo allo studio di fattibilità (“Fase A”) della missione LiteBIRD, dedicata alla misura di alta precisione della polarizzazione del fondo cosmico di microonde (CMB) per sondare la presenza di onde gravitazionali primordiali nelle prime frazioni di secondo dopo il Big Bang. Il progetto è stato recentemente approvato dalla JAXA (agenzia spaziale Giapponese) e vede la collaborazione di ASI, CNES e altre agenzie spaziali, nonché la partecipazione scientifica di numerosi gruppi di ricerca in Europa e negli USA. Le attività previste nel nostro dipartimento durante la fase A (finanziata dall’ASI, riguardano tre settori fondamentali per lo sviluppo e l’ottimizzazione del design del satellite: (a) calibrazione del sottosistema ottico di MHFT (responsabile di Work Package (WP): Cristian Franceschet); (b) calibrazione in-flight e Instrument Model (responsabile di WP: Maurizio Tomasi); (c) simulazione di Level S (responsabile di WP: Davide Maino). La parte sperimentale delle attività utilizzerà in parte le camere anecoiche e le apparecchiature RF già installate presso il Laboratorio di Microonde del dipartimento, che contribuiscono in modo rilevante al cofinanziamento del progetto.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti

BERSANELLI MARCO RINALDO FEDELE   Responsabile scientifico  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Fisica Aldo Pontremoli   Principale  

Tipo

CONTR_AMPU - Contratti di ricerca finanziata da amministrazioni pubbliche

Finanziatore

AGENZIA SPAZIALE ITALIANA
Organizzazione Esterna Ente Finanziatore

Capofila

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA"

Periodo di attività

Giugno 1, 2020 - Dicembre 31, 2025

Durata progetto

67 mesi

Aree Di Ricerca

Settori


Settore FIS/05 - Astronomia e Astrofisica

Pubblicazioni

Pubblicazioni (3)

Sensitivity Modeling for LiteBIRD 
JOURNAL OF LOW TEMPERATURE PHYSICS
SPRINGER
2022
Articolo
Reserved Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Simulations of systematic effects arising from cosmic rays in the LiteBIRD space telescope, and effects on the measurements of CMB B-modes 
JOURNAL OF COSMOLOGY AND ASTROPARTICLE PHYSICS
IOP PUBLISHING
2021
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
The LiteBIRD mission to explore cosmic inflation 
PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNATIONAL SOCIETY FOR OPTICAL ENGINEERING
SPIE
2024
Capitolo di libro
Partially Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0