Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

Enhanced Music Interactive Platform for Internet User

Progetto
Il presente progetto mira ad applicare tecnologie informatiche al fine di valorizzare i beni culturali musicali, facendo riferimento principalmente a teatri, musicisti, manifestazioni musicali, musei, grandi archivi pubblici e privati,educazione musicale. Tutti questi protagonisti delle attività musicali possono trarre nuovo impulso e meglio valorizzare le risorse disponibili. Inoltre, questa tecnologia è orientata alle applicazioni stand-alone o all’edizione di nuovi media. Specificamente, si tratta di progettare ed implementare strumenti per la creazione, gestione e fruizione di documenti musicali in formato IEEE 1599-2008. Quest’ultimo è uno standard internazionale per la rappresentazione dell’informazione musicale multi-livello in XML. Allo stato attuale la tecnologia MX costituisce la piattaforma tecnologica per la produzione di materiali musicali in formato IEEE1599-2008. L’obiettivo primario del progetto consiste nel drastico abbattimento dei tempi di produzione dei materiali IEEE 1599 mediante ottimizzazione e ingegnerizzazione della piattaforma MX attuale. Trattandosi di informazioni multimediali complesse, che comprendono simboli, immagini statiche, audio e video, al momento la codifica di brani in tale formato è operazione piuttosto lenta e laboriosa. Inoltre, riveste particolare interesse estendere la tecnologia MX:
  1. alla musica improvvisata,
  2. al suo utilizzo sul web e su dispositivi mobili,
  3. a delle modalità di progettazione e distribuzione collaborativi, sia per quanto riguarda le basi di conoscenza che gli agenti che vi possono operare.
Questi tre punti importanti su cui il LIRMM può vantare un’esperienza di diversi anni in vari progetti sono alla base della proposta di collaborazione tra il LIM di Milano ed il LIRMM di Montpellier, e su cui le due aziende che partecipano al progetto possono a loro volta contribuire con i loro specifici background ICT per una più completa e usabile realizzazione come finalizzazione del progetto.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

BELLETTINI CARLO NICOLA MARIA   Partecipante  
LUDOVICO LUCA ANDREA   Partecipante  

Tipo

RL_PRES - Bandi Presidenza

Finanziatore

REGIONE LOMBARDIA
Organizzazione Esterna Ente Finanziatore

Capofila

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO

Periodo di attività

Ottobre 25, 2010 - Settembre 24, 2012

Durata progetto

23 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (3)


62 - PRODUZIONE DI SOFTWARE, CONSULENZA INFORMATICA E ATTIVITÀ CONNESSE

PE6_10 - Web and information systems, database systems, information retrieval and digital libraries, data fusion - (2013)

PE6_8 - Computer graphics, computer vision, multi media, computer games - (2013)

Parole chiave (2)

INFORMATICA MUSICALE
STANDARD IEEE1599
No Results Found
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.0.0