Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

Liste di orientamento varietale per il melo e i piccoli frutti in Lombardia - anno 2011

Progetto
Piccoli frutti: oltre ai parametri vegetativi e riproduttivi verranno valutati i parametri qualitativi: peso dei 100 frutti, volume dei frutti, contenuto in zuccheri (°Brix), acidità del succo, facilità di distacco dal ricettacolo, forma, colore epicarpo, uniformità colore epicarpo, colorazione antocianica del peduncolo, sgranabilità, accessibilità alla raccolta, forma e colore del ricettacolo, caratteristiche gustative Melo: I parametri controllati alla raccolta sono: pezzatura, intesa come peso e dimensione, diametro polare ed equatoriale, colorazione dell’epidermide a stima o mediante colorimetro Minolta, durezza della polpa con penetrometro (Kg), contenuto in amido (scala EUROFRU), zuccheri (°Brix) ed acidi (meq/100g), percentuale di sovraccolore rosso, nelle varietà colorate ecc
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Tipo

RL_DG-AGR - Bandi DG Agricultura

Finanziatore

REGIONE LOMBARDIA
Organizzazione Esterna Ente Finanziatore

Capofila

Societa' Riccagioia A.C.p.A. (IRIS)

Periodo di attività

Gennaio 1, 2011 - Dicembre 31, 2011

Durata progetto

12 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (2)


01.24 - Coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo

SH3_1 - Environment, resources and sustainability - (2013)

Parole chiave (4)

  • crescente
  • decrescente
CULTIVAR
LAMPONI
MELE
MIRTILLI
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0