Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

Materiali innovativi per dispositivi medicali basati su superfici biofunzionalizzate e con proprietà Materiali innovativi per dispositivi medicali basati basati su superfici biofunzionalizzate e con propietà antivegetative

Progetto
L’utilizzo a scopo terapeutico di dispositivi medici ad impianto temporaneo, quali cateteri urinari e vascolari, rappresenta una pratica diffusa in ambito clinico. Nonostante i progressi nella profilassi antibiotica e nelle procedure chirurgiche di impianto, l’incidenza delle infezioni correlate a cateteri rappresenta una delle principali sfide per la medicina moderna. Poiché tali infezioni portano ad un aumento della morbidità, mortalità e dei costi ospedalieri, la possibilità di ridurne l’incidenze è di rilevante importanza sociale ed economica. Materiali estranei nell’organismo offrono un substrato ideale per la colonizzazione microbica e sviluppo di biofilm. Evidenze sperimentali mostrano come le infezioni catetere-correlate siano associate alla produzione di biofilm. Tali infezioni sono refrattarie alle terapie chemioterapiche, e spesso l’espianto del dispositivo risulta l’unica possibilità terapeutica, suggerendo l’esigenza di individuare nuovi materiali antibiofilm.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (9)

CAPPITELLI FRANCESCA   Responsabile scientifico  
FORLANI FABIO   Responsabile scientifico  
VILLA STEFANIA   Responsabile scientifico  
CAPPITELLI FRANCESCA   Partecipante  
CATTO' CRISTINA   Partecipante  
FORLANI FABIO   Partecipante  
GELAIN ARIANNA   Partecipante  
VILLA FEDERICA   Partecipante  
VILLA STEFANIA   Partecipante  

Tipo

CAR_RIC - Bandi Fondazione Cariplo

Finanziatore

FONDAZIONE CARIPLO
Organizzazione Esterna Ente Finanziatore

Capofila

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO

Periodo di attività

Febbraio 1, 2012 - Gennaio 31, 2014

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (9)


72.11 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie

72.11.00 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie

LS2_3 - Proteomics - (2013)

LS6_11 - Prevention and treatment of infection by pathogens (e.g. vaccination, antibiotics, fungicide) - (2013)

LS6_7 - Microbiology - (2013)

LS7_3 - Pharmacology, pharmacogenomics, drug discovery and design, drug therapy - (2013)

LS9_2 - Synthetic biology, chemical biology and new bio-engineering concepts - (2013)

PE5_3 - Surface modification - (2013)

PE8_9 - Materials engineering (biomaterials, metals, ceramics, polymers, composites…) - (2013)

Parole chiave (14)

  • crescente
  • decrescente
ACIDO ZOSTERICO
ANTIMICROBIAL MATERIALS
BIOACTIVE NATURAL PRODUCTS
BIOFILM
BIOFILM CORRELATED INFECTIONS
BIOFILM CORRELATO ALLE INFEZIONI
DISPOSITIVI MEDICI
ENZIMI IDROLITICI
HYDROLYTIC ENZYMES
INDWELLING MEDICAL DEVICES
MEDICINAL CHEMISTRY
PROTEIN LIGAND BINDING
PROTEOMICS
ZOSTERIC ACID
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni

Pubblicazioni (2)

Zosteric acid and salicylic acid bound to a low density polyethylene surface successfully control bacterial biofilm formation 
BIOFOULING
TAYLOR & FRANCIS
2018
Articolo
Partially Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
The response of Escherichia coli biofilm to salicylic acid 
BIOFOULING
TAYLOR & FRANCIS
2017
Articolo
Partially Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.0.0