Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

GENERI E STILI DELLA MODERNITA’ LETTERARIA IN ITALIA

Progetto
Il progetto di ricerca del gruppo si articola in tre direzioni. La prima concerne i problemi complessivi della modernità letteraria, in una prospettiva teorica e istituzionale, volta ad analizzare le morfologie di genere, individuate con criteri non più ontologici ma retorico-funzionali: i generi come operatori pragmatici di leggibilità; “radicale di presentazione” della prosa e della poesia. La seconda concentra l’interesse sulle dinamiche di sviluppo che caratterizzano i rapporti fra l’attività di scrittura, le pratiche di lettura (Lesenrevolution) e gli strumenti della mediazione editoriale: la messa a fuoco della funzione-autore e del connesso diritto di proprietà (copyright) si intreccia, potenziandone i nessi, con l’individuazione dell’orizzonte d’attesa urbano-borghese e degli interessi di un pubblico di lettori, modernamente atteggiati (readership), a cui corrispondono sia i processi di produzione e consumo librario sia le inedite modalità della trasmissione dei testi a stampa e in rete. La terza, infine, privilegia l’interpretazione delle opere e delle tendenze esemplari nella civiltà letteraria italiana otto-novecentesca: le forme della narrativa breve, nel passaggio cruciale dalla novella al racconto; la modellistica romanzesca, articolata in tipologie a statuto forte e debole; le strutture metrico-espressive, tradizionali e sperimentali, dei componimenti in versi, sia in lingua sia in dialetto; infine il campo vario della produzione mista (odeporica, divulgativa, d’inchiesta, fino al graphic novel). Le ricerche d’indole monografica trovano un inquadramento prospettico non solo entro le coordinate dei movimenti e delle poetiche nazionali ma nel più ampio sistema delle connessioni interculturali della comparatistica europea ed extraeuropea.
  • Dati Generali

Dati Generali

Partecipanti (7)

CLERICI LUCA   Partecipante  
FALCETTO BRUNO   Partecipante  
GAMBARO ELISA LUDOVICA   Partecipante  
GHIDINELLI STEFANO   Partecipante  
NOVELLI MAURO GIACOMO   Partecipante  
PISCHEDDA BRUNO   Partecipante  
TURCHETTA GIOVANNI   Partecipante  

Tipo

PUR90 - PUR 90%

Periodo di attività

Ottobre 19, 2009 -
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0