Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

Valutazione dell'attività antitumorale di oligonucleotidi contenenti sequenze CpG in modelli sperimentali di carcinoma ovarico

Progetto
PRESUPPOSTI: Il DNA batterico e i corrispondenti oligonucleotidi sintetici contenenti sequenze CpG non metilate (CpG-ODN), sono potenti attivatori della risposta immunitaria. Il riconoscimento di queste molecole avviene attraverso l'interazione con il Toll-like receptor 9 (TLR9), un membro della famiglia dei TLRs. I CpG-ODN vengono attualmente studiati in oncologia in quanto inducendo l'espressione di molecole costimolatorie sulle cellule presentanti antigene(APC) favoriscono l'induzione di una risposta delle cellule dell'immunità adattativa verso antigeni tumorali. I TLRs sono però anche espressi da cellule dell'immunità innata e da cellule non ematopoietiche come cellule epiteliali, endoteliali e fibroblasti. Queste cellule se attivate in prossimità del tumore potrebbero avere direttamente o indirettamente una attività antitumorale. In clinica il carcinoma ovarico è uno dei pochi tumori in cui è possibile utilizzare un trattamento peri-tumorale, in quanto la crescita di questo tumore è in gran parte confinata nella cavità peritoneale; verrà pertanto utilizzato questo tumore per valutare l'effetto di un trattamento locale con CpG-ODN. DESCRIZIONE: Cinque linee cellulari di carcinoma ovarico (IGROV-1, A2780, SKOV3, Ovcar5 and ISCOV) verranno inoculate intraperitoneo in topi atimici. Gli animali saranno poi trattati attraverso varie vie di somministrazione - intraperitoneale, intravenosa, sottocutanea e orale- con il CpG-ODN o con un oligonucleotide scorrelato e si valuterà l'effetto antitumorale e il ruolo svolto dalle diverse popolazioni cellulari sia appartenenti alla immunità innata sia di derivazione non ematopoietica. OBIETTIVO: Valutare l'attività antitumorale di CpG-ODN e il ruolo della via di somministrazione in topi atimici, e quindi privi dell'immunità adattativa, xenotrapiantati nella cavità peritoneale con cellule di carcinomi ovarici umani.
  • Dati Generali

Dati Generali

Partecipanti

SOMMARIVA MICHELE   Partecipante  

Tipo

PUR20062008 - PUR 2006-2008

Periodo di attività

Maggio 19, 2008 -
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0