Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

Applicazioni di ottica coerente

Progetto
1. Verranno proseguiti gli studi sulla nuova tecnica di scattering basata sul teorema ottico, argomento di due brevetti internazionali dell'Università di Milano (Optical Theorem Machine). Sono in fase di finalizzazione i contatti con importanti aziende, sia per applicazioni nel campo del particle sizing, sia nel campo della analisi delle polveri sottili. Lo scorso anno è stato realizzato un prototipo funzionante per misure in aria con una scheda di acquisizione in prestito dalla ditta produttrice, che non è stato possibile acquistare per motivi di scarsità di fondi. Lo strumento è ora in grado di funzionare solo in versione ridotta, con particelle in sospensione fluida, e ha dimostrato di permettere la determinazione dei diametri di particelle con elevata risoluzione dimensionale fino a diametri di 250 nm. Stiamo studiando la fattibilita' di eseguire misure in aria fino a 50 nm. 2. Si svolgeranno misure di scattering di raggi X da luce di sincrotrone ottenute mediante tecniche di near field scattering. I risultati ottenuti in passato a ESRF, pubblicati quest¿anno su Nature Physics, dimostrano che nonostante la limitata coerenza spaziale e temporale del fascio, la tecnica permette di estendere di quasi una decade il range delle tecniche di scattering statico, e da' accesso alla possibilita' di eseguire misure di scattering dinamico in modo completamente nuovo. In parallelo si eseguiranno studi sperimentali in sede su sistemi strumentali equivalenti a lunghezza d'onda ottica. L'utilizzo della tecnica è ritenuto di interesse dai responsabili delle sorgenti FEL, per cui sono in corso contatti con i Laboratori di Frascati. 3. Verranno proseguiti gli studi di transizioni di fase in sistemi colloidali, con particolare riguardo alle dinamiche arrestate e a sistemi non ergodici in generale. Si procederà al disegno e alla realizzazione di celle di scattering con raffinato controllo di temperatura. Si utilizzeranno raffinate tecniche ottiche come Shadowgraphy quantitativo e si utilizzerà la tecnica di Near Field Scattering. Questa attività prevede l'implementazione di nuova strumentazione.
  • Dati Generali

Dati Generali

Partecipanti

POTENZA MARCO ALBERTO CARLO   Partecipante  

Tipo

PUR20062008 - PUR 2006-2008

Periodo di attività

Maggio 15, 2008 -
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0