Polimorfismi ed espressione del gene Pin1 nel ¿chemobrain¿
Con il termine ¿chemobrain¿ si identifica la possibile comparsa di deficit delle funzioni cognitive a seguito del trattamento chemioterapico in corso di malattie neoplastiche.
Le ricerche disponibili fino ad oggi riguardano prevalentemente pazienti giovani o adulti.
Nell¿ambito della popolazione geriatrica esiste un solo studio condotto in un esiguo numero di donne con neoplasia della mammella con età ¿ a 65 anni nelle quali viene riferito un peggioramento della prestazione cognitiva dopo sei mesi di chemioterapia .
L¿invecchiamento cerebrale interessa le funzioni espletate dal lobo frontale su cui si manifesta anche l¿effetto neurotossico della chemioterapia.
Il soggetto anziano pertanto è particolarmente esposto ai meccanismi coinvolti nel chemobrain.
La peptidil-prolil cis-trans isomerasi (Pin1), espressa ad alti livelli nei neuroni, è un¿isomerasi in grado di regolare la defosforilazione di alcune proteine tra cui la proteina tau.
Un deficit di Pin1 a livello neuronale è stato dimostrato nella malattia di Alzheimer (L.Segat, B.Arosio, C.Vergani et al. Neurobiology of Aging, 2007; 28: 69-74), nella demenza frontotemporale e nell¿invecchiamento.
Scopo della nostra ricerca è verificare la possibile correlazione tra espressione di Pin1 e prestazioni cognitive in donne anziane con neoplasia della mammella in chemioterapia.
Lo studio verrà condotto in circa 50 donne con età ¿ a 65 anni. Le pazienti verranno sottoposte a valutazione multidimensionale geriatrica e neuropsicologica all¿inizio e dopo sei mesi di trattamento chemioterapico.
Mediante tecnica di sequenziamento (Big Dye Terminator Cycle Sequencing Ready Reaction in ABI Prism 3100 Genetic Analyser; Applied Biosystems) verranno ricercati i polimorfismi del gene Pin1 sul DNA estratto da cellule ematiche periferiche.
In parallelo da cellule mononucleate periferiche del sangue (PBMC) verranno estratti l¿RNA per valutare l¿espressione genica (tecnica real-time PCR) e le proteine per valutare il fenotipo (tecnica western-blot).