La ricerca prosegue l'analisi già iniziata nel 2004 ed è rivolta all'approfondimento degli effetti economici legati alla dimensione, alla specializzazione produttiva e alle caratteristiche di governance di una serie di istituti di credito italiani. A questo proposito prosegue l'analisi dei bilanci di oltre 100 istituti bancari italiani a partire dal 1999. L'obiettivo è quello di far emergere vantaggi e svantaggi legati alla domensione delle banche (economie di scala), quelli connessi con la diversificazione produttiva (economie di scopo) nonchè quelli connessi con la corporate governance.