Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

Sviluppo e applicazione di tecniche di esplorazione e modellizzazione Geofisica. A. Acquisizione, elaborazione e interpretazione di dati geeofisici B. Modelli fisico-matematici di processi geofisici

Progetto
La ricerca è da considerarsi una continuazione delle attività dello scorso anno. a. Attività di ricerca di tipo modellistica. Queste attività riguardano (i) l¿evoluzione della litosfera e dell¿interno della Terra e hanno permesso di modellare i movimenti verticali del terreno, legati alla deglaciazione pleistocenica tenendo conto delle caratteristiche reologiche della litosfera, i movimenti indotti dalla tettonica recente e attuale, il campo di sforzo in regioni sismogenetiche (ad esempio, l¿area Umbro-marchigiana); (ii) il flusso dell¿acqua nel sottosuolo e, in particolare, la modellazione del sistema acquifero della città di Milano, lo studio degli effetti delle eterogeneità, l¿identificazione dei parametri idrodinamici. b. Prospezione del suolo e del sottosuolo con tecniche geoelettriche, georadar, sismiche e satellitari. Le applicazioni di queste indagini spaziano dalla glaciologia a studi paleoclimatici su carotaggi profondi in Antartide e sulla ricerca sub-glaciale sulla calotta antartica, alle ricerche petrolifere, idrogeologiche (localizzazione e caratterizzazione di risorse idriche sotterranee) e archeologiche, alla geofisica crostale (struttura della crosta profonda). Obiettivo della ricerca proposta è il potenziamento di queste attività, attraverso (i) il coordinamento delle ricerche e (ii) un sostegno alle collaborazioni nazionali e interna-zionali con l¿Università, enti di ricerca (ad es. CNR, PNRA-ENEA, SCAR, ASI, ESA), compagnie petrolifere, amministrazioni locali e regionali. Il finanziamento richiesto sarà quindi complementare ai finanziamenti provenienti da MURST (Cofinanziamento dei programmi di ricerca di interesse nazionale) CNR (attraverso i gruppi nazionali), programmi dell¿Unione Europea, Progetto Antartide, amministrazioni locali e regionali o compagnie petrolifere.
  • Dati Generali

Dati Generali

Partecipanti (3)

CRIPPA BRUNO   Partecipante  
GIUDICI MAURO   Partecipante  
MAROTTA ANNA MARIA   Partecipante  

Tipo

PUR20062008 - PUR 2006-2008

Periodo di attività

Giugno 19, 2006 - Ottobre 30, 2007

Durata progetto

16 mesi
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0