Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

RUOLO DEGLI ACIDI GRASSI ¿-3 NELLA CAPRA IN TRANSIZIONE

Progetto
Gli acidi grassi non sono semplici fonti di energia per gli esseri viventi, ma rappresentano fattori biologicamente attivi in grado di regolare l¿espressione genica, l¿attività enzimatica e molti altri processi cellulari (Sessler and Ntambi, 1998, Agazzi et al., 2004 Drackley et al. (2005) hanno quantificato la presenza di mRNA per ACSL1, ACADVL and CPT1A (encoding acyl-CoA synthetase, very long chain acyl-CoA dehydrogenase, e CPT-1, rispettivamente) quali principali geni sotto il controllo dell¿attività dei PPAR¿ nel fegato della bovina in transizione Lo studio si occuperà degli effetti della somministrazione di acidi grassi a capre da latte in transizione . Trenta capre, omogenee per data di parto, n. di lattazioni ed età dell¿azienda didattico-sperimentale "G.P. Guidobono Cavalchini", dell¿Ateneo di Milano saranno divisi in 3 gruppi sperimentali: C, ¿ 3, LCFA. Gli animali dei 3 gruppi verranno alimentati con una dieta (F/C 1:1) da -15 a + 28 d dal parto. Gli animali appartenenti ai gruppi ¿ 3 e LCFA riceveranno una integrazione di acidi grassi apportati da olio di pesce (¿ 3, apporto prevalente di EPA e DHA) e da saponi di calcio (LCFA, apporto prevalente di C18:0, C18:1, C18:2). Le tre diete saranno isoproteiche ed inoltre le diete ¿ 3 e LCFA saranno isoenergetiche. Campioni individuali di sangue saranno prelevati a -15,- 7,+2,+7,+15,+21,+28 dal parto per la determinazione del contenuto di glucosio,NEFA, BHBA e urea. La produzione di latte verrà registrata a +4,+7,+15,+21,+28 d dal parto. Contemporaneamente verranno raccolti campioni di latte per l¿analisi del contenuto di grasso, proteine,SCC. A - 7 e +21 d dal parto verranno effettuate biopsie epatiche I campioni saranno analizzati per la determinazione del contenuto di mRNA per ACSL1, ACADVL and CPT1A (encoding acyl-CoA synthetase, very long chain acyl-CoA dehydrogenase, e CPT-1, rispettivamente) quali maggiori geni sotto il controllo dell¿attività epatica dei PPAR¿
  • Dati Generali

Dati Generali

Partecipanti (2)

SAVOINI GIOVANNI   Responsabile scientifico  
INVERNIZZI GUIDO   Partecipante  

Tipo

PUR20062008 - PUR 2006-2008

Periodo di attività

Giugno 20, 2006 - Novembre 1, 2007

Durata progetto

16 mesi
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.0.0