Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

MECCANISMI DI CRONICIZZAZIONE DEL VIRUS C DELL'EPATITE, RISPOSTA ALLA TERAPIA ANTIVIRALE E ALTERAZIONI FENOTIPICHE E FUNZIONALI DELLE CELLULE DENDRITICHE

Progetto
RAZIONALE L'infezione da HCV cronicizza e evolve verso cirrosi e insufficienza epatica. L'HCV può eludere le difese immuni interferendo con i meccanismi effettori di immunità innata e specifica. Analogamente all'HIV, la cronicizzazione HCV potrebbe dipendere da una disfunzione delle cellule dendritiche (DC), deputate a processare e presentare antigeni ai T-linfociti. Il successo della terapia antivirale dipende dall'effetto diretto sulla replicazione virale e dalla modulazione funzionale delle cellule immuni secondo meccanismi poco conosciuti. OBIETTIVI Indagare a: i meccanismi immunologici associati alla cronicizzazione dell'infezione HCV; b: l'interferenza dell'infezione sull'immunobiologia delle DC; c: la relazione tra risposta alla terapia antivirale e risposta immunologica (studio in corso di trattamento con interferone e ribavirina). Ricadute: definizione di fattori predittivi di cronicizzazione dell'infezione acuta HCV; definizione di fattori predittivi di risposta alla terapia antivirale. POPOLAZIONE a: 20 soggetti anti-HCV positivi senza viremia o malattia esclusi presso l'AVIS dalla donazione di sangue (sieropositivi sani); b: 50 soggetti (età 18-85) con epatite cronica HCV e viremia seguiti presso gli ambulatori di Epatologia (Clinica Medica, Polo Universitario Ospedale San Paolo) o ricoverati (reparto, day hospital) (viremici cronici); c: 40 individui sani sieronegativi per HCV (controlli sani). DISEGNO Valutazione funzionale delle DC da sangue periferico delle popolazioni studiate, valutazione della capacità dei monociti di generare cellule dendritiche in presenza di plasma di pazienti con epatite HCV vs. plasma di soggetti sani. Allestimento di colture per lo studio degli effetti della terapia antivirale. RISORSE Strumentazione per citofluorimetria, approntamento delle colture cellulari disponibile presso il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria, Polo Universitario San Paolo e Laboratorio di Immunologia, LITA (precedenti collaborazioni).
  • Dati Generali

Dati Generali

Partecipanti

BATTEZZATI PIER MARIA   Responsabile scientifico  

Tipo

PUR20062008 - PUR 2006-2008

Periodo di attività

Giugno 23, 2006 - Dicembre 31, 2007

Durata progetto

18 mesi
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.0.0