Corsi di vita e dinamiche della povertà. Un'analisi empirica dei dati italiani dello European Community Household Panel (1994-2001)
Progetto L¿approccio dinamico allo studio della povertà fa riferimento a due aspetti, diversi ma strettamente collegati: da una parte si introduce il concetto di corso di vita, dall¿altra si assume che la deprivazione economica possa costituire un fenomeno potenzialmente dinamico e non necessariamente statico. All¿incrocio di queste due dimensioni si è sviluppato un vivace dibattito tra quanti si rifanno (estremizzandolo) all¿approccio del corso di vita (la povertà dipende sempre più da variabili legate al corso di vita individuale: carriera lavorativa, carriera familiare, ecc.) e quanti invece si richiamano a quello che potremmo definire il tradizionale approccio strutturalista (la povertà continua a dipendere da configurazioni strutturali: classe sociale, ceto, territorio, ecc.). L¿obiettivo del progetto di ricerca è di specificare questo dibattito sulla base della letteratura esistente ¿ per andare oltre una semplicistica e ingenua contrapposizione ¿ e di gettarvi nuova luce sulla base di una analisi empirica dei dati italiani dello European Community Household Panel (ECHP) (1994-2001). L¿ipotesi che guiderà l¿analisi dei dati è la seguente. La povertà è inevitabilmente legata al corso di vita: sia sufficiente considerare che è definita dal rapporto tra reddito familiare (risorse) e numero dei componenti della famiglia (necessità). Tale rapporto dipende dalla tipologia e dalla dimensione familiare, dall¿età, dal genere e dalla condizione lavorativa e rispetto al sistema di welfare dei suoi componenti ¿ tutte variabili connesse al corso di vita. Il problema analitico diventa quindi l¿indagine degli effetti dei differenti corsi di vita sulle condizioni di povertà o benessere a seconda dei diversi contesti istituzionali: in altri termini, come nelle diverse nazioni, nelle diverse regioni di una stessa nazione, nei diversi periodi storici, le configurazioni di classe, ceto e territorio modificano l¿entità nonché la tipologia degli effetti del corso di vita sulla povertà.