La ricerca si prefigge lo scopo di analizzare la nuova disciplina dell'intervento dei creditori nel processo esecutivo, così come modificata dalle riforme di cui alle L. 80/05 e 263/05. Particolare attenzione verrà attribuita allo studio dell'intervento del creditore sequestrante, il cui accesso all'espropriazione pone problemi di coordinamento fra la normativa in materia esecutiva e le previsioni in materia cautelare, con importanti riflessi altresì sul giudizio di cognizione pendente per l'accertamento del credito azionato in executivis.