La zootecnia di precisione: strategie di posizionamento dei microfoni volte alla identificazione della localizzazione del soggetto malato.
Progetto Presupposti:nell¿allevamento suinicolo intensivo, a causa delle patologie respiratorie, molto spesso si è costretti a ricorrere all¿uso d¿antibiotici in forma più preventiva che terapeutica. Le patologie respiratorie, mostrano la tosse come loro principale sintomo. Di conseguenza la tosse diviene un rapido ed utile indicatore dello stato di salute degli animali, una celere indicazione della localizzazione (box) degli animali malati potrebbe permettere al veterinario di adottare opportune strategie di isolamento e controllo su i soli soggetti colpiti da patologia.
Descrizione ed obiettivo della ricerca:lo scopo di questa ricerca sarà quindi la localizzazione della fonte sonora attraverso l¿utilizzo delle informazioni contenute nel ritardo di tempo necessario a diversi microfoni per captare un suono proveniente da una determinata fonte sonora, nel nostro caso una tosse di un suino ammalato. A tal fine si posizioneranno diversi microfoni in porcilaia utilizzando differenti configurazioni in modo da coprire in ricezione tutta la zona d¿interesse e da identificare il miglior lay-out possibile. Nel momento in cui ci sarà un attacco di tosse questo sarà captato dai diversi microfoni in tempi diversi a seconda della distanza tra i microfoni stessi e la fonte sonora, le informazioni contenute in questo ritardo di tempo ci permetteranno di risalire alla posizione della fonte sonora.
L¿innovazione di questo sistema è che se, opportunamente, inserito in un algoritmo di riconoscimento della tosse porterà all¿identificazione sia del box maggiormente affetto da tossi (che costituisce l¿unità d¿interesse epidemiologico) sia alla diagnosi della patologia ed al monitoraggio di come una patologia si evolve all¿interno dei nostri ricoveri zootecnici lasciandoci il tempo di intervenire precocemente trattando gli animali malati, spostandoli in quarantena o intervenendo sulle nostre strutture zootecniche.