Persona
CERON ANNALISA ANTONIA
PROFESSORE ASSOCIATO
Ricerca finanziata
The Paradigm Shift in the Modern Understanding of Freedom
PRIN2022 - PRIN bando 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
No Results Found
Pubblicazioni (59)
Premi e riconoscimenti
No Results Found
Comitati editoriali (2)
Membro del Comitato Scientifico - STORIA DELLA FILOSOFIA POLITICA - ISSN: - Sesto San Giovanni (MI): MIMESIS (2022 - )
2022
Membro del Comitato Editoriale - STORIA DEL PENSIERO POLITICO - ISSN: 2279-9818 - Bologna: Il mulino (2011 - )
2011
No Results Found
Ricerca e didattica presso enti
Incarico svolto presso: Università degli Studi di MILANO
(01/12/2020 - 30/11/2023)20201201
No Results Found
Collegi di dottorato (3)
Università degli Studi di MILANO -
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'UOMO-2023
(ciclo: 39 - Anno: 2023
2023
)
Università degli Studi di MILANO -
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'UOMO-2022
(ciclo: 38 - Anno: 2022
2022
)
Università degli Studi di MILANO -
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'UOMO-2021
(ciclo: 37 - Anno: 2021
2021
)
No Results Found
Description
CERON ANNALISA ANTONIA
CURRICULUM VITAE
POSIZIONE ATTUALE
dal 1/12/2020 Ricercatrice in Storia delle dottrine politiche (RTD B) presso il Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” dell’Università degli Studi di Milano
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Novembre 2012-Luglio 2013: Corso di perfezionamento post lauream
per l’abilitazione all’insegnamento di Storia e Filosofia nelle scuole superiori
(TFA a.a. 2011-2012, classe A037, Università degli studi di Milano, voto finale: 99/100);
31/03/ 2009: Dottorato in Storia della Filosofia (XXI ciclo)
presso l’Università degli Studi di Macerata (valutazione finale: eccellente);
18/03/2005: Laurea quadriennale in Filosofia,
presso l’Università degli Studi Milano (voto: 110 e lode)
luglio 1999: Maturità classica
presso il “Liceo Daniele Crespi” di Busto Arsizio (voto: 100/100)
COMPETENZE LINGUISTICHE
Lingue straniere:
Inglese: certificato di livello C1 (livello 4)
Capacita di lettura: eccellente
Capacità di scrittura: eccellente
Capacità di espressione orale: eccellente
Tedesco: Certificato di livello B1 (livello 3)
Capacita di lettura: buono
Capacità di scrittura: elementare
Capacità di espressione orale: buono
Francese: Certificato di livello B1 (livello1)
Capacita di lettura: discreto
Capacità di espressione orale: elementare
Lingue classiche:
Ottima capacità di lettura, comprensione e traduzione del latino classico, medievale e rinascimentale;
Buona capacità di lettura, comprensione e traduzione del greco antico.
PRINCIPALI INTERESSI DI RICERCA
Concezioni politiche dell’amicizia antiche, moderne e contemporanee; ruoli e funzioni dei consiglieri nella genesi dello stato moderno, adulazione e parrhesia nella letteratura politica della prima età moderna, le caratteristiche del genere degli specula principum tra XV e XVI secolo, la querelle des femmes e il women political thought tra XIV e XVII secolo
PRECEDENTI INCARICHI UNIVERSITARI PER L’ATTIVITÀ DI RICERCA
1/08/2014 - 31/01/2019: assegno di ricerca quadriennale (post-doc di tipo A)
presso il Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” dell’Università degli Studi di Milano, principale argomento della ricerca: “Le antropologie negative nella riflessione filosofica e politica moderna da Machiavelli a Hobbes”; settore scientifico disciplinare SPS/02;
03/03/2014 - 31/07/2014: assegno di ricerca (post-doc di tipo A) presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale, (Vercelli), principale argomento della ricerca: “Il rapporto anima-corpo nella fisiognomica moderna”; settore scientifico disciplinare SPS/02;
dal 4/11/2013 al 2/03/2014: assegno di ricerca (post-doc di tipo A) presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale, (Vercelli), principale argomento della ricerca: “L'idea di qualità della vita in alcuni autori e momenti cruciali del Rinascimento italiano”; settore scientifico disciplinare SPS/01
05/10/2011 - 04/10/2013: rinnovo dell’assegno di ricerca biennale (post-doc di tipo B) presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’ l’Università del Piemonte Orientale, (Alessandria), principale argomento della ricerca: “Biopolitica e ‘contro-condotte’ etiche”; settore scientifico disciplinare SPS/02
[assegno regolato dall’art. 51 della legge 449/97 che non rientra nel calcolo degli anni di assegno previsti dalla legge Gelmini (240/2010)]
05/10/2009 - 04/10/2011: assegno di ricerca biennale (post-doc di tipo B) presso il Dipartimento Polis dell’Università del Piemonte Orientale (Alessandria), principale argomento della ricerca:: “Biopolitica e ‘contro-condotte’ etiche”; settore scientifico disciplinare SPS/01,
[assegno regolato dall’art. 51 della legge 449/97 che non rientra nel calcolo degli anni di assegno previsti dalla legge Gelmini (240/2010)].
INCARICHI UNIVERSITARI PER L’ATTIVITÀ DI DIDATTICA
COME RTDB
2022, gennaio-marzo: docente titolare dell’insegnamento “The western tradition: Moral and oolitical values. Unit 2” per il corso di laurea magistrale interateneo “Politics, Philosophy and Public Affairs” (PPPA), 40 h: https://www.unimi.it/it/corsi/insegnamenti-dei-corsi-di-laurea/2022/western-tradition-moral-and-political-values
2021, gennaio-maggio: docente titolare dell’insegnamento “The Western tradition: Moral and political values. Unit 2” per il corso di laurea magistrale interateno “Politics, Philosophy and Public Affairs” (PPPA), 40 h:
(https://www.unimi.it/it/corsi/insegnamenti-dei-corsi-di-laurea/2021/western-tradition-moral-and-political-values); 40 h in inglese
2021, ottobre-dicembre: modulo asincrono "Ricerca Bibliografica e redazione di un testo scientifico filosofico”, modulo comune tutti laboratori del corso di laurea triennale in Filosofia, 20 h
2021, marzo-maggio: laboratorio “Come si prepara un elaborato finale” per il corso di laurea triennale in Filosofia, 20 h
(https://www.unimi.it/it/corsi/insegnamenti-dei-corsi-di-laurea/2021/laboratorio-come-si-prepara-un-elaborato-finale)
INCARICHI ISTITUZIONALI
per il Dipartimento di Filosofia “Piero martinetti” dell’università degli studi di Milano
Da aprile 2021: Membro del Collegio docenti del Dottorato di Ricerca in Filosofia e Scienze dell’Uomo
Da gennaio 2021: Membro della “Commissione Piani di studio” per il Corso di studio in Filosofia da gennaio 2021.
Da gennaio 2021: Tutor per i piani di studio per il Corso di studio in Filosofia da gennaio 2021.
Da gennaio 2021: Membro del Collegio didattico del Corso di studio in Politics Philosophy and Pubblic Affair da gennaio 2021
INCARICHI UNIVERSITARI PRECEDENTI:
2017, Ottobre-Dicembre: professoressa a contratto incaricato di tenere il laboratorio didattico in discipline filosofiche “Le donne sanno pensare? Un viaggio nella letteratura misogina e anti-misogina tra XV e XVII secolo” presso il Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano; laboratorio di 10 lezioni (20 ore) rivolto agli studenti del corso di laurea triennale e magistrale (classe L-5); incarico messo a bando con D.R. 2464/2017;
2017, Febbraio-Giugno: organizzatore e docente del seminario “From utopia to dystopia: reflections on a contested concept” per la “Doctoral School in Philosophy and Human Science”, Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano, 10 lezioni (20 ore), (http://www.dipafilo.unimi.it/ecm/home/aggiornamenti-e-archivi/calendario-eventi/content/6-giugno-2017-m-ceretta-tra-speranza-e-paura-o-sul-rapporto-fra-utopia-e-distopia.0000.UNIMIDIRE-56193?is-event=true)
2016, Ottobre-Dicembre: docente titolare del laboratorio didattico in discipline filosofiche “Tra antichi e moderni: modelli di amicizia politica” presso il l Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano; laboratorio di 10 lezioni (20 ore) rivolto agli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale (classe L-5); incarico affidato con procedura di assegnazione diretta
LEZIONI E SEMINARI TENUTI SU INVITO
2021, 4 Maggio: discussant per il Seminario di Scienze filosofiche organizzato dal prof. Spinicci, per gli studenti del corso di laurea triennale e magitsrale, Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano;
2021,10 Novembre: lezione Le funzioni politiche dell’amicizia e l’individualismo solidale, per il Corso di Filosofia politica della laurea magistrale “Il mito dell'individuo tra comunitarismo e individualismo” del prof. Simonazzi, Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano;
2019, Aprile: Società civile e Stato: due lezioni (4 ore) introduttive ai Lineamenti di filosofia del diritto di Hegel nel corso di “Storia della filosofia politica“ tenuto dal prof. Marco Geuna per gli studenti del corso di laurea triennale, Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano;
2018, Ottobre-novembre: Il contrattualismo: cinque lezioni (10 ore) (in riferimento a S. Petrucciani, Modelli di Filosofia politica) nel corso di “Storia della filosofia politica“ tenuto dal prof. Mauro Simonazzi, Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano;
2018, Aprile: La teoria machiavelliana del principato, 3 lezioni (6 ore) nel corso di “Storia della filosofia politica” tenuto dal prof. Marco Geuna per gli studenti del corso di laurea triennale, Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano;
2018, Aprile: Che cosa è la libertà politica? Le concettualizzazioni di Hannah Aredt, Isaiah Berlin e Quentin Skinner, 3 lezioni (6 ore) nel corso di “Storia del pensiero politico contemporaneo” tenuto dal prof. Marco Geuna per gli studenti del corso di laurea magistrale, Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano;
2018, 14 marzo: Che cosa è la libertà politica dei moderni?, una lezione (due ore) per il laboratorio didattico in discipline filosofiche “Libertà, giustizia, responsabilità", di cui è responsabile e titolare il Dott. Luigi Campi; il laboratorio si tiene presso il Carcere di Opera ed è rivolto sia ai carcerati sia agli studenti del corso di laurea triennale in Filosofia e magistrale in Scienze filosofiche del Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano;
2017, Novembre: La teoria platonica e aristotelica delle forme di governo, due lezioni (4 ore) nel corso di “Storia della filosofia politica“ tenuto dal prof. Mauro Simonazzi per gli studenti del corso di laurea triennale; Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano;
2015, Marzo: Il «Principe» e gli specula principum rinascimentali, una lezione (2 ore) nel corso di “Storia della filosofia politica“ tenuto dal prof. Marco Geuna per gli studenti del corso di laurea triennale, Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano;
2015, Aprile: I temi chiave del pensiero politico di Hannah Arendt, quattro lezioni (8 ore) introduttive (con particolare riferimento a Vita activa) per il corso di “Storia della filosofia politica“ tenuto dal prof. Marco Geuna per gli studenti del corso di laurea triennale; Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano;
2015, Maggio-Giugno: Le teorie politiche degli antichi e dei moderni, cinque lezioni (10 ore) introduttive (in riferimento a S. Petrucciani, Modelli di filosofia politica, in particolare capp. su Aristotele, Platone e il contrattualismo) nel corso di “Filosofia sociale“ rivolto agli studenti del corso di laurea triennale in Filosofia dell’Università del Piemonte Orientale (Vercelli);
2014, Gennaio-Giugno: I classici della filosofia politica contemporanea, nove lezioni (18 ore) introduttive (in riferimento a E. Berti e F. Volpi, Storia della Filosofia. L’età contemporanea, in particolare capp. su Hegel, Schopenhauer, Nietzsche, la rinascita della filosofia pratica e la scuola di Francoforte) nel il corso di “Storia della filosofia contemporanea“ rivolto agli studenti del corso di laurea triennale in Filosofia dell’Università del Piemonte Orientale (Vercelli);
2013, Gennaio-Giugno: L’«Antigone di Sofocle» e alcune sue interpretazioni contemporanee, cinque lezioni (10 ore) nel corso di “Letteratura e Filosofia” rivolto agli studenti del corso di laurea triennale in Filosofia dell’Università del Piemonte Orientale (Vercelli);
2013, 8 Marzo: Retorica e scienza del potere nel «Principe» di Machiavelli, seminario di approfondimento (2 ore) organizzato dal prof. Giambattista Gori per gli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale in Storia della filosofia; Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Milano;
2013, 7 Maggio: Retorica e scienza del potere nel «Leviatano» di Hobbes, seminario (2 ore) di approfondimento organizzato dal prof. Giambattista Gori per gli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale in Storia della filosofia; Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Milano;
2012, 2 Febbraio: Amicizia e verità: la parrhesia, seminario di approfondimento (2 ore) organizzato dal prof. Giambattista Gori per gli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale in Storia della filosofia; Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Milano;
2011, 24 Febbraio: La retorica nel Rinascimento, lezione (due ore) nel corso di “Storia della filosofia moderna“ tenuto dal prof. Giambattista Gori per gli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale in Storia della filosofia; Dipartimento di Filosofia,
2011, 10 Ottobre: Amicizia e politica: teorie e prospettive, seminario (quattro ore) per la Scuola di Dottorato dell’Università degli Studi di Macerata;
2010, 17 Novembre: L’etica della forma del vivere: gli umanisti italiani e i moralisti francesi, seminario di approfondimento (due ore) organizzato dal prof. Giambattista Gori per gli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale in Storia della filosofia, Dipartimento di Filosofia.
2010, Marzo-Giugno: Dai contrattualisti agli elitisti, tre lezioni (6 ore) introduttive (in riferimento a C. Galli et alii, Manuale di Storia del pensiero politico, in part. i capp. II, IV-V e X) per il corso di “Teoria del potere“ rivolto agli studenti del corso di laurea triennale in Scienze politiche dell’Università del Piemonte Orientale (Alessandria);
2010, Marzo-Giugno: Bios vs zoe, philia vs polemos: tre lezioni (6 ore) introduttive (in riferimento alla prima parte di P. Portinaro, Breviario di Politica) nel il corso di “Filosofia politica” rivolto agli studenti del corso di laurea magistrale in Scienze Politiche dell’Università del Piemonte Orientale (Alessandria).
INTERRUZIONI DI CARRIERA:
Dal 17/02/2016 al 17/07/ 2016: congedo per maternità
FORMAZIONE PER LA DIDATTICA
Maggio-giugno 2021: certificazione di Ateneo per la partecipazione al corso di formazione didattica degli RTDB
8 Luglio 2021: certificazione internazionale a seguito del superamento del corso epigeum della Oxford University Press: “University Teaching: Core Skills”
ABILITAZIONI SCIENTIFICHE
13/03/2018: Abilitazione scientifica nazionale di seconda fascia in Storia delle Dottrine e delle Istituzioni politiche, valida fino al 13/03/2024 (art. 16, comma 1, Legge 240/10), BANDO D.D. 1532/2016, SETTORE CONCORSUALE 14/B1
27/07/2018: Abilitazione scientifica nazionale di seconda fascia in Storia della filosofia, valida fino al 27/07/2024 (art. 16, comma 1, Legge 240/10), BANDO D.D. 1532/2016, SETTORE CONCORSUALE 11/C5
Luglio 2013: abilitazione all’insegnamento di Storia e Filosofia nella scuola secondaria (Classe A19)
AFFILIAZIONI
Dal 2018 socio della SSDD (Società italiana di Studi sul XVIII secolo)
Dal 2017 membro della EHS (European Hobbes Sociey)
Dal 2017 socio della SFI (Società Filosofica Italiana)
Dal 2017 socio della BSHP (British Society for the History of Philosophy)
Dal 2015 socio della SIFP (Società italiana di Filosofia Politica)
Dal 2015 membro della RSA (Renaissance Society of America)
Dal 2014 membro dell’AISDP (Associazione Italiana degli Storici delle Dottrine Politiche)
COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE
Gennaio 2017: valutatore, per la Israel Science Foundation, di un progetto sul pensiero politico dell’umanesimo
Dal 2016: referee per «Storia del Pensiero Politico» e «Politics»
Dal 2012: Membro della redazione di «Storia del Pensiero Politico»
Dal 2011 al 2015: cultore della materia in filosofia politica presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale (Vercelli)
Dal 2009 a oggi: cultore della materia in storia della filosofia politica e storia del pensiero politico presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano;
Dal 2007 al 2013: collaborazioni con il prof. Giambattista Gori per ricerche bibliografiche sul pensiero di Montaigne e di altri filosofi della prima età moderna;
PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA:
Da Febbraio 2022: partecipazione alle ricerche dell’unità milanese, coordinata dal prof. Mauro Simonazzi, del PRIN “Compassion in Action: Theories of Sympathy and Construction of Otherness in the Long Eighteenth”, PRIN coordinato a livello nazionale dal prof. Marco Menin (Università degli Studi di Torino).
2013-2016: partecipazione alle ricerche dell’unità vercellese, coordinata dalla prof.ssa Simona Forti, del PRIN “Governabilità e biopolitica: inclusione e felicità. Genealogia storica e concettuale. Sfide presenti e prospettive future di una politica dell’uomo e della società”; PRIN coordinato a livello nazionale dalla prof.ssa Laura Bazzicalupo (Università degli Studi di Salerno).
Dal 2016 al 2021: membro dell’unità milanese, coordinata dal prof. Marco Geuna, del PRIN “Trasformazioni della sovranità, forme di governamentalità e dispositivi di governance nell’era globale”; PRIN coordinato a livello nazionale dal prof. Francesco Tuccari (Università degli Studi di Torino).
RICERCA DI FINANZIAMENTI
Marzo 2021: partecipazione, come coordinatrice dell’unità locale al Bando PRIN con il progetto “The Paradigm Shift in the Modern Understanding of Freedom” (prot. 2022MKPF9Y)
Giugno 2017: presentazione, come Principal Investigator, del progetto di ricerca RE-REFRIEMA in risposta al bando congiunto della Fondazione Cariplo e della Regione Lombardia per l’incremento della competitività dei ricercatori candidati su strumenti ERC (sottomisura B); il progetto ha superato la soglia di ammissione (9/13) con un buon punteggio (12/13), ma non è stato finanziato per esaurimento delle risorse disponibili;
Ottobre 2017: presentazione, come Principal Investigator, del progetto REFRIEMA (Rethinking Friendship in Modern Age) in risposta al bando dell’European Reserach Council riservato ai giovani ricercatori (ERC-Staring Grant); il progetto ha superato la prima fase di valutazione perché è stato giudicato di alta qualità, ma non ha ottenuto il finanziamento richiesto.
BORSE E PREMI
01/11/ 2005 - 31/12/2008: Borsa di dottorato conferita dall’Università degli Studi di Macerata in seguito a superamento del concorso di ammissione (prima classificata, voto: 56/60).
ESPERIENZE DI RICERCA ALL’ESTERO
Marzo-Giugno 2014: Visiting reseacrher presso il Department of French & Italian, Northwestern University (Evanston, Illinois)
PUBBLICAZIONI
Monografie:
1. Ceron A., L’amicizia degli Antichi e dei Moderni, Pisa ETS, 2020, pp. 426
2. Ceron A., L' amicizia civile e gli amici del principe: lo spazio politico dell'amicizia nel pensiero del Quattrocento, Macerata, Eum, 2011, pp. 1-545; monografia recensita in “Nuova Rivista Storica”, XCVI (2012): http://www.nuovarivistastorica.it/wp-content/uploads/2013/02/2012_1it_bb_a_ceron.pdf
Articoli
1. Ceron A., How to Advice the Prince: Three Renaissance Forms of Plutarchian Parrhesia, «History of Political Thought», 38 (2017), n. 2, pp. 239-266;
2. Ceron A., Clarens in Rousseau’s Nouvelle Héloïse: An Imaginary Society Based on a Non-Aristotelian Form of Friendship, «Lumières», 2017, n. 27/28, pp. 253-264;
3. Ceron A., L’amicizia nel «Principe», «Consecutio rerum», (2) 2017, n. 3 (numero monografico “Amicizie. Itinerari storici e attualità politica”), ed. on line, consultabile al sito http://www.consecutio.org/2017/10/lamicizia-nel-principe;
4. Ceron A., Luci e ombre della comunità di Clarens: alcune letture politiche de «La Nuova Eloisa», «Cosmopolis. Rivista di Filosofia e Teoria Politica», 13 (2016), n. 2 (numero monografico: “Ragioni per la democrazia: uguaglianza, rispetto, differenza), ed. on line, consultabile al sito https://www.cosmopolisonline.it;
5. Ceron A, Leon Battista Alberti’s Care of the Self as Medicine of the Mind: A First Glance at «Theogenius», »Profugiorum ab erumna libri III», and Two Related «Intercenales», «Journal of Early Modern Studies», 4 (2015), n. 1, pp. 9-36;
6. Ceron A., Political Friendship in Medicean Florence: Palmieri's «Vita civile» and Platina's «De optimo cive», «History of European Ideas», 41 (2015), n. 3, pp. 301-317;
7. Ceron A., A Humanist in the Kitchen: Platina’s «De honesta voluptate et valetudine», «Doctor virtualis», 13 (2015), pp. 39-61;
8. Ceron A., Sull’amicizia politica, «Storia del Pensiero Politico», 1 (2012), n. 1, pp. 143-157;
9. Ceron A., Chi sono gli amici del principe? L’amicizia in quattro specula principum del XV secolo, «Rinascimento», 51 (2011), pp.111-137;
10. Ceron A., Il «Ritratto del vero governo del prencipe dall’essempio vivo del gran Cosimo de’ Medici»: l’apologia di un principe o un «Principe» di terza mano?, «Nuova Rivista Storica», 95 (2011), n. 3, pp. 857-866;
11. Ceron A., L’etica degli umanisti italiani, «Storica», 17 (2011), n. 50, pp. 147-159;
Saggi in volume:
1. Ceron A., Moderata Fonte and Michel de Montaigne in the Renaissance Debate on Friendship and Marriage, in S. Ebbersmayer and G. Paganini (eds), Women, Philosophy and Science, Cham, Springer, 2020, pp. 3-24; volume recensito nelle pagini culturali del “Sole 24 ore” il 13/12/2020
2. Ceron A., Ethics, Politics and Friendship in Bacon’s «Essays», in G. Paganini e C. Muratori (ed. by), Early Modern Philosophers and the Renaissance Legacy, Cham, Springer, 2016, pp. 203-219; volume recensito in “Rivista di Filosofia”, 2018, n. 2
3. Ceron A., Atomi irrelati o parte di un tutto? Una riflessione sul problema del legame sociale in Tocqueville e Rousseau, in G.M. Bravo (a cura di), I dilemmi della democrazia. Rousseau tra Tocqueville e Marx, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2013, pp. 91-99.
Voci di enciclopedia:
1. Ceron A., Lauro Quirini, in M. Sgarbi (ed. by), Encyclopedia of Renaissance Philosophy, Dordrecht, Springer, 2014 (edizione on line, a stampa nel 2020);
2. Ceron A., Aurelio Lippo Brandolini, in M. Sgarbi (ed. by), Encyclopedia of Renaissance Philosophy, Dordrecht, Springer, 2014 (edizione on line, a stampa nel 2020);
3. Ceron A., Bartolomeo Sacchi detto Platina, in M. Sgarbi (ed. by), Encyclopedia of Renaissance Philosophy, Dordrecht, Springer, 2014 (edizione on line, a stampa nel 2020).
Cronache
1. Ceron A., Early modern philosophers and the Renaissance legacy, «Rivista di Storia della Filosofia», 70 (2015), n. 1, pp. 539-543;
2. Ceron A., Epistemologia e Politica in Hobbes ed Hegel, «Rivista di Storia della Filosofia», 64 (2009), n. 3, pp. 533-535.
Recensioni e rassegne:
1. Ceron A., Provincializzare utopia. Studi critici sulla storia della riflessione utopica, «Storia del Pensiero Politico», 7 (2018), n. 3, pp. 499-516: rassegna di 11 schede bibliografiche;
2. Ceron A., Platonismi antichi e moderni, «Storia del pensiero politico», 3 (2015), n. 3, pp. 493-496;
3. Ceron A., Il «De rerum natura» di Lucrezio e i cancellieri fiorentini, «Storia del pensiero politico» 3 (2015), n. 1, pp. 149-151;
4. Ceron A., recensione di B. Baldi, ll "cardinale tedesco": Enea Silvio Piccolomini fra impero, papato, Europa (1442-1455), «Philosophia», 9 (2014);
5. Ceron A., recensione di G. Marcocci, L’invenzione di un impero: politica e cultura nel mondo portoghese, «Philosophia», 7 (2012), pp. 202-205;
6. Ceron A, La riflessione politica, tra latino e volgare, nel Medioevo e nel Rinascimento, «Storia del pensiero politico», 1 (2012), n. 2, p. 311-314;
7. Ceron A, recensione di G.M. Barbuto, Il pensiero politico del Rinascimento, «Filosofia politica», 29 (2010), n. 3, pp. 511-513;
8. Ceron A., recensione di B. Sére, Penser l’amitié au Moyen Âge, «Rivista di storia della filosofia», 64 (2009), n. 3, pp. 550-553.
Traduzioni:
1. M. Vatter, Il potere del popolo e la rappresentanza in Rawls e nel repubblicanesimo civico, «Filosofia politica» 29 (2010), n.1, pp. 263-286, dall’inglese;
2. N. Capedevila, Il sacrificio umano nel dibattito sulla conquista dell’America, in M. Geuna (a cura di), Guerra giusta e schiavitù naturale, Milano, Edizioni Biblioteca Francescana, 2014, pp. 247-268, dal francese.
In preparazione:
1. Articolo sulla concezione hobbesiana dell’amicizia, referato e accettato da “Filosofia politica”
2. Sezione monografica sull’amicizia per “La società degli Individui”, da consegnare il 31 maggio 2022
3. The Friends of the Princes: from Petrarch to Machiavelli: monografia in inglese
4. Ancient and Modern Friendships: monografia in inglese
PARTECIPAZIONE A CONVEGNI COME RELATRICE
9 maggio 2022: conferenza per la presentazione del libo “Le amicizie degli Antichi e dei Moderni, presso l’Università “Sapienza di Roma”, per il Dottorato in Studi Politici: https://phd.uniroma1.it/web/STUDI-POLITICI_nD3549_IT.aspx
26/12/ 2020 Le amicizie degli antichi e dei moderni, seminario per il ciclo “De cive” organizzato da Mario Tesini e Luca Iori presso l’Università di Parma: https://www.decive.unipr.it/giovedi-26-novembre-2020-ore-15-le-amicizie-degli-antichi-e-dei-moderni-seminario-di-annalisa-ceron/
19/10/ 2018 discussant al seminario con John P. McCormick “From Machiavelli to Rousseau: the problem of popular empowerment”, Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano (http://www.dipafilo.unimi.it/ecm/home/aggiornamenti-e-archivi/tutte-le-notizie/content/19-ottobre-2018-john-p-mccormick-from-machiavelli-to-rousseau-the-problem-of-popular-empowerment.0000.UNIMIDIRE-68914)
1/04/2017: paper Imperfect friendships for changeable men: Alberti’s «De amicitia» per la conferenza annuale della “Renaissance Society of America” che si è tenuta a Chicago: https://rsa.site-ym.com/page/Copyof2017Chicago
11/05/2017: relazione Models of female friendship in Early modern and Modern times per l’international workshop “Women and Early Modern Philosophy&Science”; il Workshop è stato organizzato dal Dipartimento di Studi umanistici dell’Università del Piemonte Orientale in collaborazione con il Center for the History of Women Philosophers and Scientists dell’Università di Paderborn e il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento e si è tenuto a Vercelli: https://multiblog.uniupo.it/eventi/convegni/al-disum-il-workshop-internazionale-women-and-early-modern-philosophy-science
4/11/2016: relazione Rethinking friendship and politics: two models of political friendship per il seminario di ricerca “Re-imaginig the political”; il seminario è stato organizzato dalla prof.ssa Olivia Guaraldo in collaborazione con “The Hannah Arendt Center for Political Studies” e il “Centre for Applied Philosophy, Politics and Ethics” dell’Università di Brighton e si è tenuto presso l’Università degli Studi di Verona: http://www.arendtcenter.it/it/2016/11/13/258/
1/06/2016: paper The society of Clarens in Rousseau’s «Nouvelle Héloïse» per la conferenza internazionale “Lumières et républiques. Entre crises et renouvellement” che è stato organizzata dal prof. Jean Mondot e dal prof. Christophe Miqueau presso l’Université Montaigne di Bordeaux: http://www.sph.u-bordeaux.fr/agenda.php?sub_section=events&archives=oui
15/10/2015: relazione Luci e ombre della comunità di Clarens: alcune letture politiche della “Nuova Eloisa” per il convegno organizzato dalla prof.ssa Annamaria Loche a conclusione delle ricerche dell’unità cagliaritana del PRIN “Governabilità e biopolitica: inclusione e felicità. Genealogia storica e concettuale. Sfide presenti e prospettive future di una politica dell’uomo e della società”, il convegno si è tenuto presso l’Università degli Studi di Cagliari: http://people.unica.it/feedcompleto/category/attivita-formative-e-iniziative-culturali/
20/02/2015: paper Platina’s «De honesta voluptate et valetudine» per il colloquium “Philosophers in the Kitchen” che è stato organizzato dalla Dott.ssa Cecilia Muratori presso il Warburg Institute di Londra: http://warburg.sas.ac.uk/…/col…/philosophers-in-the-kitchen/
20/02/2014: paper Forme rinascimentali di parrhesia autocratica per il Séminaire Parrhêsia organizzato dal prof. Valéry Laurand presso l’Université Montaigne di Bordeaux: http://www.sph.u-bordeaux.fr/
30/05/2014: paper Leon Battista Alberti’s medicine of the mind per il colloquium “Early Modern Medicine of the Mind” che è stato organizzato dal prof. Guido Giglioni presso il Warburg Institute di Londra: http://warburg.sas.ac.uk/events/colloquia/events/colloquia/early-modern-medicine-of-the-mind
19/09/2013: paper Bacon’s friendship per la conferenza internazionale “Early Modern Philosophers and the Renaissance Legacy” organizzata dal prof. Gianenrico Paganini e dalla dott.ssa Cecilia Muratori presso il Center of Advanced Study (CAS) della Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco http://esemp.hypotheses.org/680
14/12/2013: relazione Amico/nemico/adulatore: uno sguardo diverso al «Principe» di Machiavelli per la giornata di studi sul realismo politico che è stata organizzata dal prof. Mauro Bonazzi e dal prof. Gianfranco Mormino con il patrocinio del Dipartimento di Filosofia dell'Università degli Studi di Milano e dell'Université Michel de Montaigne Bordeaux-3 e si è tenuta presso l’Università degli Studi di Milano: http://www.dipafilo.unimi.it/ecm/home/aggiornamenti-e-archivi/tutte-lenotizie/content/14-15-novembre-2013
30/05/2012: relazione ll problema dei legami sociali tra Rousseau e Tocqueville per la “Giornata di studi nel 300° anniversario della nascita di Jean-Jacques Rousseau e nel 250° della pubblicazione del Contratto sociale” organizzata dal prof. Gian Mario Bravo presso la Fondazione Luigi Firpo di Torino: http://www.fondazionefirpo.it/l-attivita/convegni-scientifici
22/11/2012: relazione Il mutamento del paradigma dell’amicizia tra Umanesimo e Rinascimento per il convegno “Amicizia, vita civile e forme della politica in età moderna e contemporanea” che è stato organizzato dalla prof.ssa Chiara Continisio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
ORGANIZZAZIONE DI SEMINARI E CONVEGNI
4 maggio 2022: collaborazione all’organizzazione del Seminario di studi “Come leggere Rousseau. Filosofia e letteratura”, avente come key-note speaker Barbara Carnevali, tenutosi presso l’Università degli Studi di Milano: https://lastatalenews.unimi.it/eventi/leggere-rousseau-filosofia-letteratura
5-6 Aprile 2022: collaborazione all’organizzazione del Seminario di studi “La filosofia politica di Rousseau”, tenutosi presso l’Università degli Studi di Milano: http://www.dipafilo.unimi.it/ecm/home/aggiornamenti-e-archivi/tutte-le-notizie/content/4-5-aprile-2022-la-filosofia-politica-di-rousseau.0000.UNIMIDIRE-97291
Febbraio-maggio 2019: collaborazione all’organizzazione del secondo ciclo del seminario “Perché leggere i classici della filosofia politica?” per la Scuola di dottorato in “Filosofia e Scienze Umane” dell’Università degli Studi di Milano: http://www.dipafilo.unimi.it/ecm/home/aggiornamenti-e-archivi/tutte-le-notizie/content/seminari-di-storia-della-filosofia-politica-programma-incontri-a-a-2018-2019.0000.UNIMIDIRE-72293
Febbraio-maggio 2018: collaborazione all’organizzazione del primo ciclo del seminario “Perché leggere i classici della filosofia politica?” per la Scuola di dottorato in “Filosofia e Scienze Umane” dell’Università degli Studi di Milano: http://www.dipafilo.unimi.it/ecm/home/ricerca/centri-di-ricerca/seminari-di-storia-della-filosofia-politica-ssfp
7-8/06/2017: collaborazione all’organizzazione del convegno “Ripensare Machiavelli: Libertà e conflitto”, che si è tenuto presso l’Università degli Studi di Milano, a cui hanno partecipato, tra gli altri, John P. McCormick e Nadia Urbinati http://www.dipafilo.unimi.it/ecm/home/aggiornamenti-e-archivi/tutte-le-notizie/content/7-8-giugno-2017-ripensare-machiavelli-liberta-e-conflitto.0000.UNIMIDIRE-56163
17-18/05/2015: collaborazione all’organizzazione del convegno “Repubblicanesimo e libertà”, avente come key-note speaker Quentin Skinner, che si è tenuto presso l’Università degli Studi di Milano http://www.dipafilo.unimi.it/ecm/home/aggiornamenti-e-archivi/tutte-le-notizie/content/18-19-maggio-2015-repubblicanesimo-e-liberta-giornata-di-studi-internazionale.0000.UNIMIDIRE-36060
CURRICULUM VITAE
POSIZIONE ATTUALE
dal 1/12/2020 Ricercatrice in Storia delle dottrine politiche (RTD B) presso il Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” dell’Università degli Studi di Milano
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Novembre 2012-Luglio 2013: Corso di perfezionamento post lauream
per l’abilitazione all’insegnamento di Storia e Filosofia nelle scuole superiori
(TFA a.a. 2011-2012, classe A037, Università degli studi di Milano, voto finale: 99/100);
31/03/ 2009: Dottorato in Storia della Filosofia (XXI ciclo)
presso l’Università degli Studi di Macerata (valutazione finale: eccellente);
18/03/2005: Laurea quadriennale in Filosofia,
presso l’Università degli Studi Milano (voto: 110 e lode)
luglio 1999: Maturità classica
presso il “Liceo Daniele Crespi” di Busto Arsizio (voto: 100/100)
COMPETENZE LINGUISTICHE
Lingue straniere:
Inglese: certificato di livello C1 (livello 4)
Capacita di lettura: eccellente
Capacità di scrittura: eccellente
Capacità di espressione orale: eccellente
Tedesco: Certificato di livello B1 (livello 3)
Capacita di lettura: buono
Capacità di scrittura: elementare
Capacità di espressione orale: buono
Francese: Certificato di livello B1 (livello1)
Capacita di lettura: discreto
Capacità di espressione orale: elementare
Lingue classiche:
Ottima capacità di lettura, comprensione e traduzione del latino classico, medievale e rinascimentale;
Buona capacità di lettura, comprensione e traduzione del greco antico.
PRINCIPALI INTERESSI DI RICERCA
Concezioni politiche dell’amicizia antiche, moderne e contemporanee; ruoli e funzioni dei consiglieri nella genesi dello stato moderno, adulazione e parrhesia nella letteratura politica della prima età moderna, le caratteristiche del genere degli specula principum tra XV e XVI secolo, la querelle des femmes e il women political thought tra XIV e XVII secolo
PRECEDENTI INCARICHI UNIVERSITARI PER L’ATTIVITÀ DI RICERCA
1/08/2014 - 31/01/2019: assegno di ricerca quadriennale (post-doc di tipo A)
presso il Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” dell’Università degli Studi di Milano, principale argomento della ricerca: “Le antropologie negative nella riflessione filosofica e politica moderna da Machiavelli a Hobbes”; settore scientifico disciplinare SPS/02;
03/03/2014 - 31/07/2014: assegno di ricerca (post-doc di tipo A) presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale, (Vercelli), principale argomento della ricerca: “Il rapporto anima-corpo nella fisiognomica moderna”; settore scientifico disciplinare SPS/02;
dal 4/11/2013 al 2/03/2014: assegno di ricerca (post-doc di tipo A) presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale, (Vercelli), principale argomento della ricerca: “L'idea di qualità della vita in alcuni autori e momenti cruciali del Rinascimento italiano”; settore scientifico disciplinare SPS/01
05/10/2011 - 04/10/2013: rinnovo dell’assegno di ricerca biennale (post-doc di tipo B) presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’ l’Università del Piemonte Orientale, (Alessandria), principale argomento della ricerca: “Biopolitica e ‘contro-condotte’ etiche”; settore scientifico disciplinare SPS/02
[assegno regolato dall’art. 51 della legge 449/97 che non rientra nel calcolo degli anni di assegno previsti dalla legge Gelmini (240/2010)]
05/10/2009 - 04/10/2011: assegno di ricerca biennale (post-doc di tipo B) presso il Dipartimento Polis dell’Università del Piemonte Orientale (Alessandria), principale argomento della ricerca:: “Biopolitica e ‘contro-condotte’ etiche”; settore scientifico disciplinare SPS/01,
[assegno regolato dall’art. 51 della legge 449/97 che non rientra nel calcolo degli anni di assegno previsti dalla legge Gelmini (240/2010)].
INCARICHI UNIVERSITARI PER L’ATTIVITÀ DI DIDATTICA
COME RTDB
2022, gennaio-marzo: docente titolare dell’insegnamento “The western tradition: Moral and oolitical values. Unit 2” per il corso di laurea magistrale interateneo “Politics, Philosophy and Public Affairs” (PPPA), 40 h: https://www.unimi.it/it/corsi/insegnamenti-dei-corsi-di-laurea/2022/western-tradition-moral-and-political-values
2021, gennaio-maggio: docente titolare dell’insegnamento “The Western tradition: Moral and political values. Unit 2” per il corso di laurea magistrale interateno “Politics, Philosophy and Public Affairs” (PPPA), 40 h:
(https://www.unimi.it/it/corsi/insegnamenti-dei-corsi-di-laurea/2021/western-tradition-moral-and-political-values); 40 h in inglese
2021, ottobre-dicembre: modulo asincrono "Ricerca Bibliografica e redazione di un testo scientifico filosofico”, modulo comune tutti laboratori del corso di laurea triennale in Filosofia, 20 h
2021, marzo-maggio: laboratorio “Come si prepara un elaborato finale” per il corso di laurea triennale in Filosofia, 20 h
(https://www.unimi.it/it/corsi/insegnamenti-dei-corsi-di-laurea/2021/laboratorio-come-si-prepara-un-elaborato-finale)
INCARICHI ISTITUZIONALI
per il Dipartimento di Filosofia “Piero martinetti” dell’università degli studi di Milano
Da aprile 2021: Membro del Collegio docenti del Dottorato di Ricerca in Filosofia e Scienze dell’Uomo
Da gennaio 2021: Membro della “Commissione Piani di studio” per il Corso di studio in Filosofia da gennaio 2021.
Da gennaio 2021: Tutor per i piani di studio per il Corso di studio in Filosofia da gennaio 2021.
Da gennaio 2021: Membro del Collegio didattico del Corso di studio in Politics Philosophy and Pubblic Affair da gennaio 2021
INCARICHI UNIVERSITARI PRECEDENTI:
2017, Ottobre-Dicembre: professoressa a contratto incaricato di tenere il laboratorio didattico in discipline filosofiche “Le donne sanno pensare? Un viaggio nella letteratura misogina e anti-misogina tra XV e XVII secolo” presso il Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano; laboratorio di 10 lezioni (20 ore) rivolto agli studenti del corso di laurea triennale e magistrale (classe L-5); incarico messo a bando con D.R. 2464/2017;
2017, Febbraio-Giugno: organizzatore e docente del seminario “From utopia to dystopia: reflections on a contested concept” per la “Doctoral School in Philosophy and Human Science”, Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano, 10 lezioni (20 ore), (http://www.dipafilo.unimi.it/ecm/home/aggiornamenti-e-archivi/calendario-eventi/content/6-giugno-2017-m-ceretta-tra-speranza-e-paura-o-sul-rapporto-fra-utopia-e-distopia.0000.UNIMIDIRE-56193?is-event=true)
2016, Ottobre-Dicembre: docente titolare del laboratorio didattico in discipline filosofiche “Tra antichi e moderni: modelli di amicizia politica” presso il l Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano; laboratorio di 10 lezioni (20 ore) rivolto agli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale (classe L-5); incarico affidato con procedura di assegnazione diretta
LEZIONI E SEMINARI TENUTI SU INVITO
2021, 4 Maggio: discussant per il Seminario di Scienze filosofiche organizzato dal prof. Spinicci, per gli studenti del corso di laurea triennale e magitsrale, Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano;
2021,10 Novembre: lezione Le funzioni politiche dell’amicizia e l’individualismo solidale, per il Corso di Filosofia politica della laurea magistrale “Il mito dell'individuo tra comunitarismo e individualismo” del prof. Simonazzi, Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano;
2019, Aprile: Società civile e Stato: due lezioni (4 ore) introduttive ai Lineamenti di filosofia del diritto di Hegel nel corso di “Storia della filosofia politica“ tenuto dal prof. Marco Geuna per gli studenti del corso di laurea triennale, Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano;
2018, Ottobre-novembre: Il contrattualismo: cinque lezioni (10 ore) (in riferimento a S. Petrucciani, Modelli di Filosofia politica) nel corso di “Storia della filosofia politica“ tenuto dal prof. Mauro Simonazzi, Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano;
2018, Aprile: La teoria machiavelliana del principato, 3 lezioni (6 ore) nel corso di “Storia della filosofia politica” tenuto dal prof. Marco Geuna per gli studenti del corso di laurea triennale, Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano;
2018, Aprile: Che cosa è la libertà politica? Le concettualizzazioni di Hannah Aredt, Isaiah Berlin e Quentin Skinner, 3 lezioni (6 ore) nel corso di “Storia del pensiero politico contemporaneo” tenuto dal prof. Marco Geuna per gli studenti del corso di laurea magistrale, Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano;
2018, 14 marzo: Che cosa è la libertà politica dei moderni?, una lezione (due ore) per il laboratorio didattico in discipline filosofiche “Libertà, giustizia, responsabilità", di cui è responsabile e titolare il Dott. Luigi Campi; il laboratorio si tiene presso il Carcere di Opera ed è rivolto sia ai carcerati sia agli studenti del corso di laurea triennale in Filosofia e magistrale in Scienze filosofiche del Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano;
2017, Novembre: La teoria platonica e aristotelica delle forme di governo, due lezioni (4 ore) nel corso di “Storia della filosofia politica“ tenuto dal prof. Mauro Simonazzi per gli studenti del corso di laurea triennale; Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano;
2015, Marzo: Il «Principe» e gli specula principum rinascimentali, una lezione (2 ore) nel corso di “Storia della filosofia politica“ tenuto dal prof. Marco Geuna per gli studenti del corso di laurea triennale, Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano;
2015, Aprile: I temi chiave del pensiero politico di Hannah Arendt, quattro lezioni (8 ore) introduttive (con particolare riferimento a Vita activa) per il corso di “Storia della filosofia politica“ tenuto dal prof. Marco Geuna per gli studenti del corso di laurea triennale; Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano;
2015, Maggio-Giugno: Le teorie politiche degli antichi e dei moderni, cinque lezioni (10 ore) introduttive (in riferimento a S. Petrucciani, Modelli di filosofia politica, in particolare capp. su Aristotele, Platone e il contrattualismo) nel corso di “Filosofia sociale“ rivolto agli studenti del corso di laurea triennale in Filosofia dell’Università del Piemonte Orientale (Vercelli);
2014, Gennaio-Giugno: I classici della filosofia politica contemporanea, nove lezioni (18 ore) introduttive (in riferimento a E. Berti e F. Volpi, Storia della Filosofia. L’età contemporanea, in particolare capp. su Hegel, Schopenhauer, Nietzsche, la rinascita della filosofia pratica e la scuola di Francoforte) nel il corso di “Storia della filosofia contemporanea“ rivolto agli studenti del corso di laurea triennale in Filosofia dell’Università del Piemonte Orientale (Vercelli);
2013, Gennaio-Giugno: L’«Antigone di Sofocle» e alcune sue interpretazioni contemporanee, cinque lezioni (10 ore) nel corso di “Letteratura e Filosofia” rivolto agli studenti del corso di laurea triennale in Filosofia dell’Università del Piemonte Orientale (Vercelli);
2013, 8 Marzo: Retorica e scienza del potere nel «Principe» di Machiavelli, seminario di approfondimento (2 ore) organizzato dal prof. Giambattista Gori per gli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale in Storia della filosofia; Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Milano;
2013, 7 Maggio: Retorica e scienza del potere nel «Leviatano» di Hobbes, seminario (2 ore) di approfondimento organizzato dal prof. Giambattista Gori per gli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale in Storia della filosofia; Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Milano;
2012, 2 Febbraio: Amicizia e verità: la parrhesia, seminario di approfondimento (2 ore) organizzato dal prof. Giambattista Gori per gli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale in Storia della filosofia; Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Milano;
2011, 24 Febbraio: La retorica nel Rinascimento, lezione (due ore) nel corso di “Storia della filosofia moderna“ tenuto dal prof. Giambattista Gori per gli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale in Storia della filosofia; Dipartimento di Filosofia,
2011, 10 Ottobre: Amicizia e politica: teorie e prospettive, seminario (quattro ore) per la Scuola di Dottorato dell’Università degli Studi di Macerata;
2010, 17 Novembre: L’etica della forma del vivere: gli umanisti italiani e i moralisti francesi, seminario di approfondimento (due ore) organizzato dal prof. Giambattista Gori per gli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale in Storia della filosofia, Dipartimento di Filosofia.
2010, Marzo-Giugno: Dai contrattualisti agli elitisti, tre lezioni (6 ore) introduttive (in riferimento a C. Galli et alii, Manuale di Storia del pensiero politico, in part. i capp. II, IV-V e X) per il corso di “Teoria del potere“ rivolto agli studenti del corso di laurea triennale in Scienze politiche dell’Università del Piemonte Orientale (Alessandria);
2010, Marzo-Giugno: Bios vs zoe, philia vs polemos: tre lezioni (6 ore) introduttive (in riferimento alla prima parte di P. Portinaro, Breviario di Politica) nel il corso di “Filosofia politica” rivolto agli studenti del corso di laurea magistrale in Scienze Politiche dell’Università del Piemonte Orientale (Alessandria).
INTERRUZIONI DI CARRIERA:
Dal 17/02/2016 al 17/07/ 2016: congedo per maternità
FORMAZIONE PER LA DIDATTICA
Maggio-giugno 2021: certificazione di Ateneo per la partecipazione al corso di formazione didattica degli RTDB
8 Luglio 2021: certificazione internazionale a seguito del superamento del corso epigeum della Oxford University Press: “University Teaching: Core Skills”
ABILITAZIONI SCIENTIFICHE
13/03/2018: Abilitazione scientifica nazionale di seconda fascia in Storia delle Dottrine e delle Istituzioni politiche, valida fino al 13/03/2024 (art. 16, comma 1, Legge 240/10), BANDO D.D. 1532/2016, SETTORE CONCORSUALE 14/B1
27/07/2018: Abilitazione scientifica nazionale di seconda fascia in Storia della filosofia, valida fino al 27/07/2024 (art. 16, comma 1, Legge 240/10), BANDO D.D. 1532/2016, SETTORE CONCORSUALE 11/C5
Luglio 2013: abilitazione all’insegnamento di Storia e Filosofia nella scuola secondaria (Classe A19)
AFFILIAZIONI
Dal 2018 socio della SSDD (Società italiana di Studi sul XVIII secolo)
Dal 2017 membro della EHS (European Hobbes Sociey)
Dal 2017 socio della SFI (Società Filosofica Italiana)
Dal 2017 socio della BSHP (British Society for the History of Philosophy)
Dal 2015 socio della SIFP (Società italiana di Filosofia Politica)
Dal 2015 membro della RSA (Renaissance Society of America)
Dal 2014 membro dell’AISDP (Associazione Italiana degli Storici delle Dottrine Politiche)
COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE
Gennaio 2017: valutatore, per la Israel Science Foundation, di un progetto sul pensiero politico dell’umanesimo
Dal 2016: referee per «Storia del Pensiero Politico» e «Politics»
Dal 2012: Membro della redazione di «Storia del Pensiero Politico»
Dal 2011 al 2015: cultore della materia in filosofia politica presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale (Vercelli)
Dal 2009 a oggi: cultore della materia in storia della filosofia politica e storia del pensiero politico presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano;
Dal 2007 al 2013: collaborazioni con il prof. Giambattista Gori per ricerche bibliografiche sul pensiero di Montaigne e di altri filosofi della prima età moderna;
PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA:
Da Febbraio 2022: partecipazione alle ricerche dell’unità milanese, coordinata dal prof. Mauro Simonazzi, del PRIN “Compassion in Action: Theories of Sympathy and Construction of Otherness in the Long Eighteenth”, PRIN coordinato a livello nazionale dal prof. Marco Menin (Università degli Studi di Torino).
2013-2016: partecipazione alle ricerche dell’unità vercellese, coordinata dalla prof.ssa Simona Forti, del PRIN “Governabilità e biopolitica: inclusione e felicità. Genealogia storica e concettuale. Sfide presenti e prospettive future di una politica dell’uomo e della società”; PRIN coordinato a livello nazionale dalla prof.ssa Laura Bazzicalupo (Università degli Studi di Salerno).
Dal 2016 al 2021: membro dell’unità milanese, coordinata dal prof. Marco Geuna, del PRIN “Trasformazioni della sovranità, forme di governamentalità e dispositivi di governance nell’era globale”; PRIN coordinato a livello nazionale dal prof. Francesco Tuccari (Università degli Studi di Torino).
RICERCA DI FINANZIAMENTI
Marzo 2021: partecipazione, come coordinatrice dell’unità locale al Bando PRIN con il progetto “The Paradigm Shift in the Modern Understanding of Freedom” (prot. 2022MKPF9Y)
Giugno 2017: presentazione, come Principal Investigator, del progetto di ricerca RE-REFRIEMA in risposta al bando congiunto della Fondazione Cariplo e della Regione Lombardia per l’incremento della competitività dei ricercatori candidati su strumenti ERC (sottomisura B); il progetto ha superato la soglia di ammissione (9/13) con un buon punteggio (12/13), ma non è stato finanziato per esaurimento delle risorse disponibili;
Ottobre 2017: presentazione, come Principal Investigator, del progetto REFRIEMA (Rethinking Friendship in Modern Age) in risposta al bando dell’European Reserach Council riservato ai giovani ricercatori (ERC-Staring Grant); il progetto ha superato la prima fase di valutazione perché è stato giudicato di alta qualità, ma non ha ottenuto il finanziamento richiesto.
BORSE E PREMI
01/11/ 2005 - 31/12/2008: Borsa di dottorato conferita dall’Università degli Studi di Macerata in seguito a superamento del concorso di ammissione (prima classificata, voto: 56/60).
ESPERIENZE DI RICERCA ALL’ESTERO
Marzo-Giugno 2014: Visiting reseacrher presso il Department of French & Italian, Northwestern University (Evanston, Illinois)
PUBBLICAZIONI
Monografie:
1. Ceron A., L’amicizia degli Antichi e dei Moderni, Pisa ETS, 2020, pp. 426
2. Ceron A., L' amicizia civile e gli amici del principe: lo spazio politico dell'amicizia nel pensiero del Quattrocento, Macerata, Eum, 2011, pp. 1-545; monografia recensita in “Nuova Rivista Storica”, XCVI (2012): http://www.nuovarivistastorica.it/wp-content/uploads/2013/02/2012_1it_bb_a_ceron.pdf
Articoli
1. Ceron A., How to Advice the Prince: Three Renaissance Forms of Plutarchian Parrhesia, «History of Political Thought», 38 (2017), n. 2, pp. 239-266;
2. Ceron A., Clarens in Rousseau’s Nouvelle Héloïse: An Imaginary Society Based on a Non-Aristotelian Form of Friendship, «Lumières», 2017, n. 27/28, pp. 253-264;
3. Ceron A., L’amicizia nel «Principe», «Consecutio rerum», (2) 2017, n. 3 (numero monografico “Amicizie. Itinerari storici e attualità politica”), ed. on line, consultabile al sito http://www.consecutio.org/2017/10/lamicizia-nel-principe;
4. Ceron A., Luci e ombre della comunità di Clarens: alcune letture politiche de «La Nuova Eloisa», «Cosmopolis. Rivista di Filosofia e Teoria Politica», 13 (2016), n. 2 (numero monografico: “Ragioni per la democrazia: uguaglianza, rispetto, differenza), ed. on line, consultabile al sito https://www.cosmopolisonline.it;
5. Ceron A, Leon Battista Alberti’s Care of the Self as Medicine of the Mind: A First Glance at «Theogenius», »Profugiorum ab erumna libri III», and Two Related «Intercenales», «Journal of Early Modern Studies», 4 (2015), n. 1, pp. 9-36;
6. Ceron A., Political Friendship in Medicean Florence: Palmieri's «Vita civile» and Platina's «De optimo cive», «History of European Ideas», 41 (2015), n. 3, pp. 301-317;
7. Ceron A., A Humanist in the Kitchen: Platina’s «De honesta voluptate et valetudine», «Doctor virtualis», 13 (2015), pp. 39-61;
8. Ceron A., Sull’amicizia politica, «Storia del Pensiero Politico», 1 (2012), n. 1, pp. 143-157;
9. Ceron A., Chi sono gli amici del principe? L’amicizia in quattro specula principum del XV secolo, «Rinascimento», 51 (2011), pp.111-137;
10. Ceron A., Il «Ritratto del vero governo del prencipe dall’essempio vivo del gran Cosimo de’ Medici»: l’apologia di un principe o un «Principe» di terza mano?, «Nuova Rivista Storica», 95 (2011), n. 3, pp. 857-866;
11. Ceron A., L’etica degli umanisti italiani, «Storica», 17 (2011), n. 50, pp. 147-159;
Saggi in volume:
1. Ceron A., Moderata Fonte and Michel de Montaigne in the Renaissance Debate on Friendship and Marriage, in S. Ebbersmayer and G. Paganini (eds), Women, Philosophy and Science, Cham, Springer, 2020, pp. 3-24; volume recensito nelle pagini culturali del “Sole 24 ore” il 13/12/2020
2. Ceron A., Ethics, Politics and Friendship in Bacon’s «Essays», in G. Paganini e C. Muratori (ed. by), Early Modern Philosophers and the Renaissance Legacy, Cham, Springer, 2016, pp. 203-219; volume recensito in “Rivista di Filosofia”, 2018, n. 2
3. Ceron A., Atomi irrelati o parte di un tutto? Una riflessione sul problema del legame sociale in Tocqueville e Rousseau, in G.M. Bravo (a cura di), I dilemmi della democrazia. Rousseau tra Tocqueville e Marx, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2013, pp. 91-99.
Voci di enciclopedia:
1. Ceron A., Lauro Quirini, in M. Sgarbi (ed. by), Encyclopedia of Renaissance Philosophy, Dordrecht, Springer, 2014 (edizione on line, a stampa nel 2020);
2. Ceron A., Aurelio Lippo Brandolini, in M. Sgarbi (ed. by), Encyclopedia of Renaissance Philosophy, Dordrecht, Springer, 2014 (edizione on line, a stampa nel 2020);
3. Ceron A., Bartolomeo Sacchi detto Platina, in M. Sgarbi (ed. by), Encyclopedia of Renaissance Philosophy, Dordrecht, Springer, 2014 (edizione on line, a stampa nel 2020).
Cronache
1. Ceron A., Early modern philosophers and the Renaissance legacy, «Rivista di Storia della Filosofia», 70 (2015), n. 1, pp. 539-543;
2. Ceron A., Epistemologia e Politica in Hobbes ed Hegel, «Rivista di Storia della Filosofia», 64 (2009), n. 3, pp. 533-535.
Recensioni e rassegne:
1. Ceron A., Provincializzare utopia. Studi critici sulla storia della riflessione utopica, «Storia del Pensiero Politico», 7 (2018), n. 3, pp. 499-516: rassegna di 11 schede bibliografiche;
2. Ceron A., Platonismi antichi e moderni, «Storia del pensiero politico», 3 (2015), n. 3, pp. 493-496;
3. Ceron A., Il «De rerum natura» di Lucrezio e i cancellieri fiorentini, «Storia del pensiero politico» 3 (2015), n. 1, pp. 149-151;
4. Ceron A., recensione di B. Baldi, ll "cardinale tedesco": Enea Silvio Piccolomini fra impero, papato, Europa (1442-1455), «Philosophia», 9 (2014);
5. Ceron A., recensione di G. Marcocci, L’invenzione di un impero: politica e cultura nel mondo portoghese, «Philosophia», 7 (2012), pp. 202-205;
6. Ceron A, La riflessione politica, tra latino e volgare, nel Medioevo e nel Rinascimento, «Storia del pensiero politico», 1 (2012), n. 2, p. 311-314;
7. Ceron A, recensione di G.M. Barbuto, Il pensiero politico del Rinascimento, «Filosofia politica», 29 (2010), n. 3, pp. 511-513;
8. Ceron A., recensione di B. Sére, Penser l’amitié au Moyen Âge, «Rivista di storia della filosofia», 64 (2009), n. 3, pp. 550-553.
Traduzioni:
1. M. Vatter, Il potere del popolo e la rappresentanza in Rawls e nel repubblicanesimo civico, «Filosofia politica» 29 (2010), n.1, pp. 263-286, dall’inglese;
2. N. Capedevila, Il sacrificio umano nel dibattito sulla conquista dell’America, in M. Geuna (a cura di), Guerra giusta e schiavitù naturale, Milano, Edizioni Biblioteca Francescana, 2014, pp. 247-268, dal francese.
In preparazione:
1. Articolo sulla concezione hobbesiana dell’amicizia, referato e accettato da “Filosofia politica”
2. Sezione monografica sull’amicizia per “La società degli Individui”, da consegnare il 31 maggio 2022
3. The Friends of the Princes: from Petrarch to Machiavelli: monografia in inglese
4. Ancient and Modern Friendships: monografia in inglese
PARTECIPAZIONE A CONVEGNI COME RELATRICE
9 maggio 2022: conferenza per la presentazione del libo “Le amicizie degli Antichi e dei Moderni, presso l’Università “Sapienza di Roma”, per il Dottorato in Studi Politici: https://phd.uniroma1.it/web/STUDI-POLITICI_nD3549_IT.aspx
26/12/ 2020 Le amicizie degli antichi e dei moderni, seminario per il ciclo “De cive” organizzato da Mario Tesini e Luca Iori presso l’Università di Parma: https://www.decive.unipr.it/giovedi-26-novembre-2020-ore-15-le-amicizie-degli-antichi-e-dei-moderni-seminario-di-annalisa-ceron/
19/10/ 2018 discussant al seminario con John P. McCormick “From Machiavelli to Rousseau: the problem of popular empowerment”, Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano (http://www.dipafilo.unimi.it/ecm/home/aggiornamenti-e-archivi/tutte-le-notizie/content/19-ottobre-2018-john-p-mccormick-from-machiavelli-to-rousseau-the-problem-of-popular-empowerment.0000.UNIMIDIRE-68914)
1/04/2017: paper Imperfect friendships for changeable men: Alberti’s «De amicitia» per la conferenza annuale della “Renaissance Society of America” che si è tenuta a Chicago: https://rsa.site-ym.com/page/Copyof2017Chicago
11/05/2017: relazione Models of female friendship in Early modern and Modern times per l’international workshop “Women and Early Modern Philosophy&Science”; il Workshop è stato organizzato dal Dipartimento di Studi umanistici dell’Università del Piemonte Orientale in collaborazione con il Center for the History of Women Philosophers and Scientists dell’Università di Paderborn e il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento e si è tenuto a Vercelli: https://multiblog.uniupo.it/eventi/convegni/al-disum-il-workshop-internazionale-women-and-early-modern-philosophy-science
4/11/2016: relazione Rethinking friendship and politics: two models of political friendship per il seminario di ricerca “Re-imaginig the political”; il seminario è stato organizzato dalla prof.ssa Olivia Guaraldo in collaborazione con “The Hannah Arendt Center for Political Studies” e il “Centre for Applied Philosophy, Politics and Ethics” dell’Università di Brighton e si è tenuto presso l’Università degli Studi di Verona: http://www.arendtcenter.it/it/2016/11/13/258/
1/06/2016: paper The society of Clarens in Rousseau’s «Nouvelle Héloïse» per la conferenza internazionale “Lumières et républiques. Entre crises et renouvellement” che è stato organizzata dal prof. Jean Mondot e dal prof. Christophe Miqueau presso l’Université Montaigne di Bordeaux: http://www.sph.u-bordeaux.fr/agenda.php?sub_section=events&archives=oui
15/10/2015: relazione Luci e ombre della comunità di Clarens: alcune letture politiche della “Nuova Eloisa” per il convegno organizzato dalla prof.ssa Annamaria Loche a conclusione delle ricerche dell’unità cagliaritana del PRIN “Governabilità e biopolitica: inclusione e felicità. Genealogia storica e concettuale. Sfide presenti e prospettive future di una politica dell’uomo e della società”, il convegno si è tenuto presso l’Università degli Studi di Cagliari: http://people.unica.it/feedcompleto/category/attivita-formative-e-iniziative-culturali/
20/02/2015: paper Platina’s «De honesta voluptate et valetudine» per il colloquium “Philosophers in the Kitchen” che è stato organizzato dalla Dott.ssa Cecilia Muratori presso il Warburg Institute di Londra: http://warburg.sas.ac.uk/…/col…/philosophers-in-the-kitchen/
20/02/2014: paper Forme rinascimentali di parrhesia autocratica per il Séminaire Parrhêsia organizzato dal prof. Valéry Laurand presso l’Université Montaigne di Bordeaux: http://www.sph.u-bordeaux.fr/
30/05/2014: paper Leon Battista Alberti’s medicine of the mind per il colloquium “Early Modern Medicine of the Mind” che è stato organizzato dal prof. Guido Giglioni presso il Warburg Institute di Londra: http://warburg.sas.ac.uk/events/colloquia/events/colloquia/early-modern-medicine-of-the-mind
19/09/2013: paper Bacon’s friendship per la conferenza internazionale “Early Modern Philosophers and the Renaissance Legacy” organizzata dal prof. Gianenrico Paganini e dalla dott.ssa Cecilia Muratori presso il Center of Advanced Study (CAS) della Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco http://esemp.hypotheses.org/680
14/12/2013: relazione Amico/nemico/adulatore: uno sguardo diverso al «Principe» di Machiavelli per la giornata di studi sul realismo politico che è stata organizzata dal prof. Mauro Bonazzi e dal prof. Gianfranco Mormino con il patrocinio del Dipartimento di Filosofia dell'Università degli Studi di Milano e dell'Université Michel de Montaigne Bordeaux-3 e si è tenuta presso l’Università degli Studi di Milano: http://www.dipafilo.unimi.it/ecm/home/aggiornamenti-e-archivi/tutte-lenotizie/content/14-15-novembre-2013
30/05/2012: relazione ll problema dei legami sociali tra Rousseau e Tocqueville per la “Giornata di studi nel 300° anniversario della nascita di Jean-Jacques Rousseau e nel 250° della pubblicazione del Contratto sociale” organizzata dal prof. Gian Mario Bravo presso la Fondazione Luigi Firpo di Torino: http://www.fondazionefirpo.it/l-attivita/convegni-scientifici
22/11/2012: relazione Il mutamento del paradigma dell’amicizia tra Umanesimo e Rinascimento per il convegno “Amicizia, vita civile e forme della politica in età moderna e contemporanea” che è stato organizzato dalla prof.ssa Chiara Continisio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
ORGANIZZAZIONE DI SEMINARI E CONVEGNI
4 maggio 2022: collaborazione all’organizzazione del Seminario di studi “Come leggere Rousseau. Filosofia e letteratura”, avente come key-note speaker Barbara Carnevali, tenutosi presso l’Università degli Studi di Milano: https://lastatalenews.unimi.it/eventi/leggere-rousseau-filosofia-letteratura
5-6 Aprile 2022: collaborazione all’organizzazione del Seminario di studi “La filosofia politica di Rousseau”, tenutosi presso l’Università degli Studi di Milano: http://www.dipafilo.unimi.it/ecm/home/aggiornamenti-e-archivi/tutte-le-notizie/content/4-5-aprile-2022-la-filosofia-politica-di-rousseau.0000.UNIMIDIRE-97291
Febbraio-maggio 2019: collaborazione all’organizzazione del secondo ciclo del seminario “Perché leggere i classici della filosofia politica?” per la Scuola di dottorato in “Filosofia e Scienze Umane” dell’Università degli Studi di Milano: http://www.dipafilo.unimi.it/ecm/home/aggiornamenti-e-archivi/tutte-le-notizie/content/seminari-di-storia-della-filosofia-politica-programma-incontri-a-a-2018-2019.0000.UNIMIDIRE-72293
Febbraio-maggio 2018: collaborazione all’organizzazione del primo ciclo del seminario “Perché leggere i classici della filosofia politica?” per la Scuola di dottorato in “Filosofia e Scienze Umane” dell’Università degli Studi di Milano: http://www.dipafilo.unimi.it/ecm/home/ricerca/centri-di-ricerca/seminari-di-storia-della-filosofia-politica-ssfp
7-8/06/2017: collaborazione all’organizzazione del convegno “Ripensare Machiavelli: Libertà e conflitto”, che si è tenuto presso l’Università degli Studi di Milano, a cui hanno partecipato, tra gli altri, John P. McCormick e Nadia Urbinati http://www.dipafilo.unimi.it/ecm/home/aggiornamenti-e-archivi/tutte-le-notizie/content/7-8-giugno-2017-ripensare-machiavelli-liberta-e-conflitto.0000.UNIMIDIRE-56163
17-18/05/2015: collaborazione all’organizzazione del convegno “Repubblicanesimo e libertà”, avente come key-note speaker Quentin Skinner, che si è tenuto presso l’Università degli Studi di Milano http://www.dipafilo.unimi.it/ecm/home/aggiornamenti-e-archivi/tutte-le-notizie/content/18-19-maggio-2015-repubblicanesimo-e-liberta-giornata-di-studi-internazionale.0000.UNIMIDIRE-36060