Utile del signore e prosperità della città : Un “referendum” per il bene comune nella Mantova dei Gonzaga (1430)
Capitolo di libro
Data di Pubblicazione:
2020
Citazione:
Utile del signore e prosperità della città : Un “referendum” per il bene comune nella Mantova dei Gonzaga (1430) / M. Gazzini (I LIBRI DI VIELLA). - In: Alle origini del welfare : Radici medievali e moderne della cultura europea dell’assistenza / [a cura di] G. Piccinni. - Prima edizione. - Roma : Viella, 2020. - ISBN 978-88-3313-734-6. - pp. 63-81
Abstract:
Il contributo esamina una consultazione popolare indetta nel 1430 dal signore di Mantova per ricevere consigli atti a migliorare la città da lui dominata. Il documento ci aiuta a comprendere, per quanto naturalmente attraverso il filtro frapposto dalla particolare natura della fonte, quali potessero essere le questioni ritenute più importanti per la costruzione di uno stato, prospero non solo nell’ottica del principe, ma anche nelle aspettative della popolazione: in una prospettiva, dunque, globalmente pubblica.
Tipologia IRIS:
03 - Contributo in volume
Keywords:
Medioevo; Mantova; Gonzaga; referendum
Elenco autori:
M. Gazzini
Link alla scheda completa:
Titolo del libro:
Alle origini del welfare : Radici medievali e moderne della cultura europea dell’assistenza