Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

I pesci del Pastore: diritti di pesca e sfruttamento ittico nel patrimonio episcopale nell’area padana (secc. IX-XV)

Capitolo di libro
Data di Pubblicazione:
2018
Citazione:
I pesci del Pastore: diritti di pesca e sfruttamento ittico nel patrimonio episcopale nell’area padana (secc. IX-XV) / F. Pagnoni - In: Pesci e acque all’ombra della Leonessa : sfruttamento e commercio delle risorse ittiche nel Bresciano secc. IX-XIX / [a cura di] G. Dell'Oro. - [s.l] : Archivio di Stato di Brescia, 2018. - ISBN 9788894367003. - pp. 41-66
Abstract:
Al tema della pesca in età medievale gli storici si sono accostati muovendo da molteplici prospettive interpretative: dalla storia economica alla storia dell’alimentazione, dalle ricerche sulla cultura materiale a quelle di taglio giuridico e istituzionale. In questa sede l’indagine si concentra sullo sfruttamento ittico delle acque da parte degli episcopati nel corso del medioevo, con una peculiare attenzione per l’Italia centro-settentrionale e, segnatamente, per l’area padana, dall’alto medioevo fino alle soglie della modernità.
Tipologia IRIS:
03 - Contributo in volume
Elenco autori:
F. Pagnoni
Autori di Ateneo:
PAGNONI FABRIZIO ( autore )
Link alla scheda completa:
https://air.unimi.it/handle/2434/580636
Titolo del libro:
Pesci e acque all’ombra della Leonessa : sfruttamento e commercio delle risorse ittiche nel Bresciano secc. IX-XIX
  • Aree Di Ricerca

Aree Di Ricerca

Settori


Settore M-STO/01 - Storia Medievale
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0