L’episcopato lombardo nell’età di Giovanni Visconti (1331-1354) : culture documentarie e di governo, intersezioni signorili
Articolo
Data di Pubblicazione:
2018
Citazione:
L’episcopato lombardo nell’età di Giovanni Visconti (1331-1354) : culture documentarie e di governo, intersezioni signorili / F. Pagnoni. - In: STUDI STORICI. - ISSN 0039-3037. - 59:1(2018 Mar), pp. 141-170. [10.7375/90119]
Abstract:
Questo contributo propone un'analisi dell'episcopato lombardo alla metà del XIV secolo: una stagione peculiare, segnata da importanti trasformazioni e mutamenti non soltanto di natura politico-diplomatica. Attraverso un approccio comparativo esteso alle diocesi della provincia ambrosiana, si prova innanzitutto a riflettere sulla misura in cui fenomeni di natura politico-diplomatica (la pacificazione fra i Visconti e la Chiesa, la nomina di Giovanni Visconti ad arcivescovo di Milano) e di natura istituzionale (la progressiva estensione del meccanismo della riserva apostolica dei benefici maggiori) influirono sui caratteri dell'episcopato lombardo, modificandone i connotati. In secondo luogo, il contributo si concentra sulle culture di governo espresse dai presuli di questa temperie storica, concentrandosi in particolare sul rilevante impiego della scrittura, sulla ridefinizione dei rapporti con vassalli e concessionari, sulla promozione dell'autorità (spirituale e temporale) vescovile anche attraverso iniziative peculiari, quali ad esempio gli interventi sugli spazi «materiali» (palazzi, castelli, residenze) del governo diocesano. Particolare attenzione è riservata, infine, ai rapporti fra il potere politico (a quel tempo emblematicamente incarnato dalla figura dell'arcivescovo Giovanni Visconti) e l'episcopato dell'area, per valutarne punti di tangenza, spazi di conflittualità effettiva o potenziale.
Tipologia IRIS:
01 - Articolo su periodico
Keywords:
14th century; late-medieval bishops; late-medieval Lombardy; Visconti; Papacy; XIV Secolo; Vescovi; Lombardia Basso-Medievale; Papato.
Elenco autori:
F. Pagnoni
Link alla scheda completa: