Impiego del Maldi-Tof Bruker Daltonik per l'identificazione rapida di Klebsielle-KPC multiresistenti
Altro Prodotto di Ricerca
Data di Pubblicazione:
2016
Citazione:
Impiego del Maldi-Tof Bruker Daltonik per l'identificazione rapida di Klebsielle-KPC multiresistenti / P. Barbacini, D. L., F. F., B. L., M. M., S. M., B. D., C. R., R. M.. ((Intervento presentato al 45. convegno Congresso Nazionale AMCLI tenutosi a Rimini nel 2016.
Abstract:
La sfida che tutte le strutture sanitarie oggi si trovano ad affrontare è rappresentata dal controllo della diffusione delle Enterobacteriacee multi-resistenti ( CRE). In particolare occorre arrivare all'identificazione rapida delle Klebsielle multi-resistenti (KPC) per individuare sia i pazienti portatori, sia i pazienti infetti; dal momento che le infezioni sostenute da Klebsiella KPC presentano mortalità molto elevate in particolare nei pazienti con trapianto d’organo o con immunodepressione. Una diagnosi rapida associata all'attuazione scrupolosa da parte del personale delle precauzioni da contatto consente di prevenire e limitare l’insorgenza di outbreak. Pubblicazioni recenti segnalano come impiegando il software del Maldi-Tof si riesca ad identificare un picco di 11.109- dalton, partendo da colonia batterica di Klebsiella, che corrisponde al prodotto di un plasmide blaKPC-pKpQIL e che conferisce alla klebsiella la resistenza ai carbapenemi. La presenza del plasmide con i suoi prodotti di espressione è responsabile della maggior parte degli outbreak ospedalieri.
Tipologia IRIS:
14 - Intervento a convegno non pubblicato
Keywords:
Klebsiella; KPC; Maldi-TOF; 11.109; outbreak; carbapenemi
Elenco autori:
P. Barbacini, D. L., F. F., B. L., M. M., S. M., B. D., C. R., R. M.
Link alla scheda completa:
Link al Full Text: